RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Dsr road test - parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Dsr road test - parte 4





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 15:57

@Otto72
suggerisco il 17 ts-e, se puoi permettertelo, che tra l'altro sarà il prossimo ts-e che prenderò, prima o poi...

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:03

Lo sto valutando seriamente, dovrei ricevere una risposta sulla disponibilità. Sto pensando di sostituire il pur ottimo 16-35IS con 17 e 24TSE, i decentrabili sono sempre stata una mia fissa, anche se son consapevole che li userei poche volte.
Vedremo...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:05

Io invece tifo per il TS-E 24 che mi pare più omogeneo come resa su tutto il frame e ha una deformazione da grandangolo inferiore.

Forza Otto, fai da apripista e recensore :)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:08

Ci sono anche i più "modesti" 45 e 90, allora... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:08

Forza Otto, fai da apripista e recensore :)


E' un ruolo costoso e dalle scarse gratificazioni, ultimamente.
Il 24, una volta decentrato, in effetti in esterno copre la maggior parte delle situazioni reali. Restano fuori edifici particolarmente elevati se non si ha spazio per retrocedere, e poco altro, credo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:25

E' un ruolo costoso e dalle scarse gratificazioni, ultimamente.


Hai tutta la mia solidarietà ed appoggio; ti capisco bene. Sono in pochi qui a dare un contributo tangibile al forum.
Ci sono tante persone che criticano e parlano, fanno intendere di essere dei grandi professionisti, ma poi sono anche dei gran tirchi. Non fanno mai nulla per diffondere una briciola del loro sapere (o presunto tale).

Chi come Otto si smazza test, prove e comparazioni, ci mette impegno e tempo; e dona questo lavoro agli altri.

Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 16:52

Io li possiedo entrambi sia il 24 che il 17 oltre al 90.
Riguardo alla qualità ottica il 24 è come dice Raamiel più omogeneo mentre il 17 è un pelino meno risoluto decentrato
ma stiamo parlando di inezie e questo su Sony A7r.
Il 17 offre una prospettiva più "Fotogenica" sopratutto in interni per gli esterni è bene avere un primo piano interessante,mentre il 24 è "serioso" ma impeccabile.
Quale sia la scelta migliore non lo so infatti li ho acquistati entrambi,dipende dal tipo di lavoro e dal soggetto.
Chi passasse dalle mie parti e volesse provarli è benaccetto.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 18:32

@Otto
1)Sei sicuro sicuro di aver usato per entrambe il profilo "neutral"? Perchè l'immagine che hai postato della D810 è chiaramente fatta con profilo "flat" che apre molto di più le ombre facendo uscire ovviamente più rumore, mi sono scaricato anch'io i raw ed ho verificato

D810 "tua"



D810 profilo "neutral"



Quindi ecco spiegata parte dell'arcano

2)Avrai notato immagino che la 5dsr nelle foto di dpreview è sottoesposta rispetto alla nikon e questo lo vedi sia ad occhio che dall'istogramma che da una parte segna neri persi e dall'altra segna un' esposizione corretta, ma le tue due foto non sono per niente omogenee da questo punto di vista e il +30 di ombre è un risultato piuttosto ottimistico. Facendo un lavoro corretto e omogeneizzando le due immagini i risultati sono questi
5Dsr



D810



Se vai a confrontare i due dischi colorati noterai che il rumore è ben diverso tra le due...

Un'altra cosa, al di là delle impostazioni dei profili, non è che LR o PS sviluppano più contrastata una rispetto all'altra, è l'enorme differenza di gamma dinamica che in situazioni come queste, salvando le alte luci (e dai raw puoi vedere che a destra i due istogrammi sono praticamente identici) da una parte hai anche le ombre corrette mentre dall'altra ce le hai già spu.t.ta.nate.

Riguardo al moirè poi io nell'immagine con profilo "neutral" della D810 non ne vedo proprio, e in quella con profilo flat a me pare di vedere più del rumore cromatico che del moirè, ma anche fosse è molto meno evidente che sulla 5Dsr.

A proposito della leggibilità e della nitidezza poi, come ti ho già detto, non credo che, a parità di iso, una macchina completamente priva di aa possa essere meno nitida di quella con un aa blando a parità di visione al 100% dei due file a risoluzione nativa, per cui in questo caso non ho proprio idea di cosa possa essere entrato in gioco per dare un risultato così disomogeneo (la tua "papera" e i miei "meccanismi" al 100% li hai visti, non mi dire che non noti differenze)...

In generale ti confermo che mentre apprezzo il fatto che tu faccia tutte queste prove, non sono affatto d'accordo con i metodi che usi, mi sembrano un pò troppo influenzati, in buona fede naturalmente, dalle tue aspettative...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 18:44

Mi fate ammazzare

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 18:51

E poi dicono che non si trovano i peli nell'uovo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 18:57

Oramai non vedo l'ora di tornare dalla spiagga per leggervi ragazzi! :-)

Siete meravigliosi!!!

:-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 19:03

@Rapt8
Sapete trovo ridicole queste crociate fatte dai possessori di nikon d810 o canon 6d, non fate altro che osannare la presunta superiorità delle vostre macchine e passate il tempo ad offendere e additare come "fessi" quelli vogliono queste nuove 5ds, ma a voi che vi frega? Vi pagano per fare tutte queste storie?

1)quando i livello dei commenti è questo
" insomma alla fine da fotocamera praticamente inutile e "studio only" come è stata battezzata alla presentazione,si sta rivelando ottima per un uso praticamente a tutto tondo?
a me la cosa (purtroppo) non riguarda visto che è fuori dalla mia portata,mi accontento della 6d e me la tengo finchè campa, ma è bello vedere che tutte le boiate degli hater si sono dissolte alla prova dei fatti "

" Alla fine pur essendo un pochino indietro sui sensori Canon è arrivata dove Nikon seguendo una strada diversa... Nikon ha colmato il gap con la D750, Canon lo ha fatto con la 5Ds, alla fine delle due coppie le più giovani la spuntano per poco sulle più vecchie, la 5Ds sulla D810 che è una rivisitazione della D800 "

" Poi riguardo alle performances agli alti Iso è tutta da verificare la superiorità della D800E o 810"

" a me pare stupefacente!!! mamma mia!! con il mio monitor 2k upscalto a 5 è davvero impressionante!! straccia la mia 5d3 su tutti i fronti !! la vojooooooo"

" Dire che questa 5DSR sia "tosta" sembra quasi riduttivo. E' un vero mostro "

" Che dettaglio! Che crop che si possono fare!
Si spende di più per acquistare questa macchina ma si può risparmiare sui teleobiettivi."

" Antonio, io non so cosa cerchi e che foto fai, ma io le ho entrambe (6D e 5DS R) e non c'è paragone sotto ogni punto di vista ... Una fotocamera che mi ha letteralmente stregato, molto meglio di come pensassi.

Le poche remore che avevo sono state spazzate via in un baleno all'apertura dei primi file, ma anche sul campo è goduriosa per ergonomia, materiali e nuove features."

" E brava Canon, finalmente dopo 3 anni é riuscita a tirar fuori una reflex stile d800! "

" Ho visionato l'immagine 2900px sui 3300 del ritaglio originale ingrandendo rilevo una nitidezza da paura.
Cosa si Vuole di più?
Un Lucano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (pubblicità di alcuni anni fa dell'amaro lucano)
Non è adatta alla avifauna!! Ma ai ritratti dei pennuti SI."

se qualcuno si fa sollevare qualche dubbio e se qualcuno, nikonista op canonista, nota che la zuppa rispetto al passato non è cambiata, direi che postare foto e fare confronti per mettere nella giusta prospettiva le cose può essere utile a chi si vuole fare un'idea o no?
2) Se a proposito di chi passa il tempo ad offendere e a dare del fesso a qualcuno perchè ha preso questa macchina piuttosto che un'altra ti riferivi a me ti dico subito che non ti devi permettere, chiaro? In 45 pagine di discussione non ho MAI e dico MAI offeso nessuno, tantomeno otto, perche ha acquistato la 5dsr. Anzi ho sempre specificato che ognuno fa quello che meglio crede e spende i suoi soldi nel modo che ritiene più opportuno, io non sono nessuno per giudicare, ma se parliamo di prestazioni allora il discorso cambia. Certo che se fare confronti, discutere, riportare le analisi di siti che fino a che le letture erano presunte (il famoso sito che si rifaceva a dxo specificava chiaramente che i valori erano presunti) erano considerati oro colato, quando i risultati sono stati una caporetto sono diventati mondezza significa offendere e insultare, allora hai ragione, sono colpevole!

@Doskavisual
Ma secondo Dxo questo è impossibile!! Ahah

commenti sempre puntuali e precisi, bravo!

Carissimo,voglio rilanciare e ai miei 150k di scatti con la D800E ne aggiungo alcune migliaia con la Sony A7r.

Si si carissimo, tu rilancia pure, ma qui, in questa discussione, di immagini tue ne ho viste pochine, mentre di chiacchiere non supportate da nulla ne hai fatte tante...

ma quando si fotografa per mestiere o per diletto il risultato è dato dal pacchetto completo ossia luce,soggetto, ergonomia,feeling,capacita,ecc... e anche ovviamente dal sensore,l'ordine è casuale.

Posto che ho sempre detto che, a questi livelli, i corpi praticamente si equivalgono tutti (chi ha un pò di più da una parte chi dall'altra), mi sa che allora hai sbagliato sezione, qui si parla delle prestazioni delle macchine, degli accessori e di fotoritocco, quello che cerchi tu sta altrove..

Detto questo dare del "pi(R)la" a chi acquista questa fotocamera è perlomeno da arroganti

Come ho già detto io non ho dato del p.irla a nessuno perchè ha comprato la 5dsr quindi vale anche per te il discorso, non mettermi in bocca frasi che non ho mai detto. P.irla è chi, nonostante l'evidenza, si ostina a sostenere tesi che non stanno ne in cielo ne in terra, pi.rla è chi va in autostrada contromano e si lamenta perchè tutti vanno contromano, p.irla è chi sostiene l'insostenibile solo perchè abbagliato da una brochure... ne conosci qualcuno carissimo?;-)

capisco il tuo entusiasmo per la macchina con sensore fine del mondo

Io non mi entusiasmo proprio per niente, quando ho scelto la mia macchina sapevo esattamente cosa aspettarmi e cosa no, in questa discussione, lo ripeto, ho inserito la D810 solo perchè è l'unica in mio possesso che è un minimo confrontabile con la 5Dsr, magari se invece di fare battutine sciocche e uscite da fanboy ci avessi deliziato con qualcuna delle migliaia e migliaia di immagini che hai della A7r ora avremmo un quadro ancor più completo ed esaustivo... Peccato carissimo...
tu devi capire che se per te il sensore è tutto per me e non solo per me è solo una parte della percentuale totale che porta alla fotografia

Qui di questo si parlava, siccome la 5dsr è una 5D3 con un'altro sensore e siccome della 5D3 si sa già tutto (anche juza nella sua prova dava per scontata questa cosa), mi pare scontato che il sensore della suddetta macchina diventa il tema hot, mi segui? Quindi per cortesia, la battutina sulla "Fotografia" risparmiala, è come la storia che la foto la fa il manico o piove governo ladro o si stava meglio quando si stava peggio...

Se questa macchina ha un sensore che secondo te è assolutamente inferiore a ciò che tu ritieni superlativo bene per te non avrai motivo di pensarci ma chi vuole una Canon per mille motivi oggi a a parte la 1DX non c'è nulla di meglio

Quelli di dxo non sono tanto convinti di questa cosa, sicuro sicuro di essere obiettivo?














avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 19:06

Viper.... dai, penso che ormai le cose siano acclarate; vantaggi come svantaggi.
La 5dsr non è interessante per chi ha una D810 e certe cose le ha già viste, spesso in meglio.
Ma....per chi ha un corredo di ottime ottiche Canon fino ad oggi non c'era scelta per godersele senza AA e con un sensore capace di tirare fuori il loro potenziale.
L'unica alternativa praticabile sarebbe una A7rII, però... se per ottiche come i TS-E e grandangoli in genere può essere fattibile senza troppi sbattimenti, immaginati cosa sarebbe usare un 500 adattato per farci avifauna....via, tu lo faresti?
Un accrocchio macchina Sony+adattatore+lente 500mm; praticissimo no? anche conservasse un AF non da bradipo non sarebbe mai come l'AF da ammiraglia Canon. E non è che la A7rII te la regalano.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 19:09

@viper
Quelli di dxo non sono tanto convinti di questa cosa, sicuro sicuro di essere obiettivo?


ma ancora girano gli screenshot di DxO sulle misurazioni Screen?
Mi sembrava avessimo spiegato che non servono praticamente a nulla, e sono fuorvianti.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 19:10

Si era anche spiegato che quelle "print" sono molto più fuorvianti... oppure tu conosci una stampante che riesce a fare 14stop di gamma dinamica ???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me