RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:43

Esatto, mancano completamente lenti grandangolari per dx (da 24 a scendere), a meno di non prendere lenti fx che però costano, pesano, e su una dx sono proprio sprecate....per esempio il 20/1.8 nuovo, utilizzato sulla mia d7000, equivale ad un 30mm....Non proprio un grandangolare spinto, insomma :) cmq amen, sto guardando alle ultime uscite Samyang....

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:47

@Roby
Grazie, mi era sfuggita la lettera!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:48

Figurati.
È un'introduzione nuovissima in casa nikon, c'è solo, mi pare, sull'800, sul 300 PF e su questa lente.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 17:58

scusate ma il 12-24 f4 cosa sarebbe?

esiste da una vita...se non è ultragrandangolare quello

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 19:52

Giuliano, lo vuoi provare sulla fuji? :-)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 20:19

Mi hai letto nel pensiero !!
E' un po cortino ma lo proverò senz 'altro.

user62173
avatar
inviato il 01 Luglio 2015 ore 20:29

Ma daiii.
Secondo me sarà una gran bella lente.
Ha i nanocristalli e le lenti a bassa dispersione per ridurre le aberrazioni.
Certo va a coprire parecchio il già esistente 17-55 DX ma se costerà la metà allora non è male.
Si è sempre detto del 16-85 che fosse una buona ottica ma un un pochino buia...
mi sa che Nikon ha messo a posto la questione.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 21:51

A me sembra che molti saltano a conclusioni affrettate. Non ci sono ancora delle foto e già si dice che fa schifo! A me sembra che abbia degli ottimi presupposti.
Credo che l'obbiettivo di Nikon questa nuova lente sia creare un corrispondente del 24-120 f4 per DX, cob la differenza che questo parte da 2.8, così come il 17-55 2.8 è il 24-70 2.8 per DX

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 22:03

Il 10-24 è un capisaldo su DX Nikon.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 22:11

Prezzo alto di qua, costa troppo di la...esattamente quale zoom con trattamento delle lenti ai nanocristalli della Nikon costa poco? Ne il 16-85 e neanche il 17-55 hanno lenti così, e per il 17 55 non c'è lo stabilizzatore..


Vedi fanno bene le case ha pompare i prezzi come stanno facendo...offrendo poche migliorie tanto ormai sanno che c'e' gente disposta a spendere per una lente mediocre ben 1000 euro...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 22:13

belle specifiche, avrei preferito 10mm in meno sul lato lungo e mezzo stop in più di luce minima ma anche così è certo un bel tuttofare.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 22:18

Perchè la D7100 non è Pro ??che vuol dire Pro ??

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2015 ore 22:33

Io invece preferivo 10mm. in più o almeno che rimanessro sugli 85.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 0:53

Vedi fanno bene le case ha pompare i prezzi come stanno facendo...offrendo poche migliorie tanto ormai sanno che c'e' gente disposta a spendere per una lente mediocre ben 1000 euro...

Tu chiama le lenti alla fluorite "lenti mediocri" :)
Un nuovo progetto, "poche migliorie" :)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 7:07

Be e' chiaro che non essendo 2,8 costante non e' pensata per coprire il top di gamma nikon...sigma per lo stesso obbiettivo ti chiede 400 euro...chiaro che questo sara' meglio ma dai 400-600 euro in piu' anche se con due lenti al flluorite non li vale...

Poi se vi va bene che la fascia medi di obbiettivi la comincino a portare sui 1000 euro...continuiamo cosi.. pero poi il prossimo 24/70 perche' finalmente nel 2015 ci avranno messo il vr costera' 2500 euro e una continua escalation di prezzi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me