user46920 | inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:33
“ Però mi sono espresso male, chiedo venia. „ ma va' ... il mio intento non era assolutamente quello di inquisire qualcuno, ho chiesto per semplice curiosità e affidabile conferma, in quanto per vedere bene le differenze, bisognerebbe averle entrambe sott'occhio “ ... in particolare la "Full" che sfrutta al meglio il rapporto di ingrandimento del mirino per dare un'eccellente visione della scena inquadrata. „ potresti per favore approfondire che modalità è e come funziona ?? (magari interessa o può interessare anche altri, grazie) | 
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 0:57
É una modalitá di impostare la dimensione di visualizzazione del mirino. Nel caso del full, quando metti l'occhio nel mirino vedi l'inquadratura a tutto "mirino", nel caso di mirino normale, l'inquadratura risulta un po più piccola, praticamente ci sono dei leggeri margini neri intorno all'inquadratura. | 
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 1:00
Ciao The_misfits, ma te per cosa la usi? Riesci a farci Street senza problemi con la x-pro1? |  
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 8:41
Ha risposto bene Riccardosn87, ci ho messo l'occhio una sola volta nel mirino della xt1, in modalità Full la visione è molto bella, ciononostante ho acquistato la XE2: questione di feeling. Saluti | 
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:45
Scusami the_misfits, ma quando si parla di af lento cosa si intende? Vedendo alcuni test su youtube, non mi sembra molto più lento di quello della x-e2. Più che altro vorrei sapere se é preciso. | 
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:57
quando aggancia è preciso, molto piu della mia ex5D mkI. La XE2 mi sembra piu veloce, si parla sempre di < decimi di secondo o giu di li | 
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:57
“ Ho seri dubbi che costerà 1500 euro, a mio avviso nn andrà oltre il millino./QUOTE] Ho serissimi dubbi, già qualche mese fa per la Pro2 si parlava di un incremento di prezzo rispetto al XT1 del 25/30%, quindi almeno 1.700 euro in uscita „ | 
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:44
Ma comunque ha problemi di aggancio l'af? Con la xt-1, noto a volte che non aggancia quando magari una parete é completamente bianca, oppure quando la luce é un po bassa, altre volte mi é capitato quando magari sei di fronte ad una persona che cammina verso te e non é troppo distante.. Peró mi interessa capire se aggancia oppure no. Vedendo le foto che hai fatto The_misfits, sembra che sei riuscito ad agganciare anche una macchina in movimento... | 
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 11:46
“ sembra che sei riuscito ad agganciare anche una macchina in movimento „ no quello è un panning “ noto a volte che non aggancia quando magari una parete é completamente bianca, oppure quando la luce é un po bassa „ intanto bisognerebbe quantificare la luce bassa, per me bassa è a lume di candela, o notturna sotto un lampione, la mia 1DmkIII non ha mai agganciato una parete bianca... | 
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 12:03
Proprio quel tipo di luce. Ma dal tuo punto di vista la xpro1 non vale proprio la pena come AF? Premetto che non sono un professionista. Mi piace fotografare e fare street. Poi se capita fare matrimoni, non li faccio da solo ma aiuto un fotografo e comunque userei come corpo macchina principale la xt-1 e come secondo o la x-e2 o la x-pro1. | 
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 11:03
se analizziamo solo l'AF magari qualcosa puo ancora dirla, l'altra sera l'ho utilizzata in ambiente davvero buio (6400ISO, f1.4, 1/30sec) e forse era il limite per un aggancio sicuro ed efficace. Pero la lentezza di operatività a volte è frustrante, non oso immaginare di doverla utilizzare per lavoro. Per tutto il resto è l'unica cosa di cui io ho bisogno, e la terrò ancora per molto ! | 
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 18:44
Per lentezza operativa cosa intendi? Salvataggio di immagini su memoria? | 
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:01
il mirino della x-pro1 ti permette di vedere al di fuori della zona di scatto.. se lo provi ti innamori.. io ho avuto xt-1 e devo dire che mi trovo meglio con il mirino della x-pro1, anche se per tutto il resto la xt-1 è migliore.. ma personalmente non ho necessità estreme di iso e AF e il formato estetico "meno reflexeggiante" della x-pro1 da meno all'occhio e questo mi piace.. e la differenza di prezzo attuale tra le due la spendi per un fantastico 56mm 1.2 che non può mancare.. imho | 
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:33
@riccardosn87 si in parole povere possiamo riassumere cosi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |