RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio canikon budget 1200€


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio canikon budget 1200€





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:00

interessante... dimmi di più allora sia su macchina che su quali obiettivi mi consigli, perdonami ma vengo da mondo canon e obiettivi nikon non ne conosco per nulla...
ps. ma c'era l'olio sul sensore o sbaglio sulla d600?



I problemi di olio ormai li hanno risolti e' molto simile alla d610..ottima tenuta iso autofocus decente ottima qualita' d'immagine...il difetto piu' grande secondo me sono i punti autofocus ragruppati troppo al centro...

per gli obiettivi ti ho indicato il 35-70 2,8 che e' un valido obbiettivo l'unico riguardo e' stare attenti che molti soffrivano del noto problema di opacizzazione delle lenti.
C'e' anche il nikon Nikon AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G IF che qulitativamente e' peggio e piu' buio pero saresti gia' piu' coperto come focali.



Purtroppo il tuo budget e' molto risicato percui difficile consigliare altre ottiche specialmente nikon...
questo sarebbe un punto di partenza con cui coprire molte focali...poi dicci anche tu quali sono quelle che usavi di piu

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:06

Le ottiche che usavo su canon erano:

- 16-35 f4
- 50L
- 70-200 2.8 IS
- 135L

stop solo queste e ci stavo da dio MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:23

sono solo di supporto, raccolgo ritratti, particolari e foto di gruppo, non sono il fotografo ufficiale ;-) detto ciò tu cosa mi consigli di bello caro? anche su ape-c eventualmente, purché con gli iso almeno fino a 3200, (preferibilmente 6400) siano usabili, e che lìAF ed il WB non siano datati

Io ti consiglierei o la Nikon D7000 o la Pentax K-5II, entrambe montano un sensore da 16 mpixel più che sufficienti a realizzare delle belle foto a un prezzo del nuovo molto inferiore a 1000 euro senza andare sull'usato. Poi ci compri un'ottica qualitativamente adeguata, restando nel limite dei 1.200 euro del tuo budget e non ti porrai alcun problema a scattare le foto in chiesa con gli alti ISO.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:26

grazie del consiglio, ad esposimetro come siam messi? 16 megapizze vanno bene, devo stare un po attento a croppare ma non è questo il problema...pentax in passato provai il sistema ma non scatto la scintilla, ma ti parlo di 8/9 anni fa....

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:34

Da allora ne è passata di acqua sotto ai ponti, 8-9 anni fa era in un momento critico, adesso a detta dei fotografi anche ieri ne parlavo con alcuni durante un workshop è qualitativamente una delle migliori APS-C. Per lo meno è ancora costruita come si deve con molti tasti funzione dedicati che ti consentono di modificare in un attimo le impostazioni di ripresa senza entrare troppo spesso nel menu. Poi ha il corredo di ottiche fisse più ampio per il formato APS-C.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:42

e si questo lo so, ricordo ancora che all'epoca aveva la tropicalizzazione e la stabilizzazione sul corpo, e gli obiettivi star erano superlativi.... li chiamano ancora star le lenti top? bei ricordi... ma non mi sono innamorato all'epoca, devo vedere se posso provarla da qualcuno in zona e vedere come va...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:45

devo vedere se posso provarla da qualcuno in zona e vedere come va...

Non vorrei esagerare, ma se prendi in mano una K-5 credo che non la mollerai più. ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 9:54

addirittura? non so manco com'è fatta.. dopo vado sul sito e spulcio un pochino...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 10:09

APS-c utilizzabili a 6400 ISO? Ne esistono?

www.dpreview.com/reviews/studio-compare#baseDir=%2Freviews_data&camera

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 10:27

Ciao,
io se avessi il tuo budget non passerei al FF.
Opterei per il meglio del formato APS-C, ovvero d300/d300s (o d7000) + Nikkor af-s 17-55 f/2.8. Se sei fortunato ti rimane qualcosina per il Nikkor 50 f/1.8D.
Quando ti stufi il 17-55 lo vendi a me e la d300 te la tieni come secondo corpo;)


avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:04

ragazzi allora dopo essermi informato in giro, ed aver visto recensioni ho scelto per la nikon d600/610 ora mancano gli obiettivi, potrei anche optare solo per un obiettivo grandangolare per ora e lasciare il resto per settembre/ottobre.
ricapitolando:
-D600/610 800€
- obiettivo tra i 20-35 mm cosa consigliate con budget 400€

apro anche tread solo per l'obiettivo e vediamo cosa ne esce fuori...
che dite cado bene?

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:47

Della serie 1.8G nikkor parlano solo bene: sia 28mm che 35mm fissi. Sennò c'è il 20-35 af-d 2.8 ma non so se sia facilmente reperibile

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 8:29

ragazzuoli, sarei indeciso tra la 600 e la 610... che consigliate?
mancano ancora gli obiettivi, o perlomeno ora un grandangolo

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 14:21

Eppure avrei detto 6d usata (se fortunato 900-950) e 24-105 l (e anche qui devi essere fortunato) ok è un f4 ma gli iso della 6d perdonano. Sfori di un centinaio o poco più comunque lo valuterei.

Alfio

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 15:05

Eppure avrei detto 6d usata (se fortunato 900-950) e 24-105 l (e anche qui devi essere fortunato) ok è un f4 ma gli iso della 6d perdonano. Sfori di un centinaio o poco più comunque lo valuterei.

Alfio

grazie alfio, ma mi pare la d600/610 batta la 6d sotto tutti i punti, giusto forse il recupero è a favore della 6d il resto mi pare di no, AF, esposimetro, gamma dinamica ecc.. hai qualche confronto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me