JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quoto Lacoderma e aggiungo valuta bene anche Panasonic è una m4/3 e gli zoom kit sono migliori dei pari Oly, prova una Panasonic G6 la trovi in kit con u due zoom standard ad ottimi prezzi. Se vuoi risparmiare fai un piccolo sacrificio e prendi i kit....
OT Ci sono professionisti e artisti che usano le Lomo....... Sostenere che un 105 e una goduria usarlo su un sensore "ridotto" ....... Credo che usato sul suo sensore dia molto di piu Fine OT Prova le macchine e prendi quella che ti da più feeling poi quando avrai capito il "digitale" deciderai da solo
Alla fine sono andato a provarle entrambe dal vivo e la scelta è ricaduta su Olympus, la sensazione che mi ha dato il corpo macchina è stato davvero ottimo e piacevole così come il look generale della macchina. Ho deciso di acquistare il Kit pancake 14-42 EZ e ho trovato un'ottima offerta su Amazon (pagata €556,98) da unire alla promozione di Oly cashback. Sto seguendo il tracking della spedizione e sono ansioso di averla tra le mani per i primi scatti. Per finire ringrazio tutti per l'aiuto e spero di pubblicare presto i primi scatti di prova.
ottima scelta, hai fatto bene anche perché ascoltare i consigli sui forum finisce che poi non scatti più e poi ognuno ti dirà la sua storia , quindi sai che zuppa. è meglio ff, no meglio aps-c è meglio altro: ma chissefrega basta divertirsi poi le seghe mentali lasciale agli altri, tu intanto scatta. ottima scelta bravo ancora. ps: vatti a vedere gli scatti di nicophoto qui sul forum poi dimmi tu.
....il 105 su m4/3 diventa un 210, e scattare a f2,5 a 1/50s e avere scatti nitidi...bè per me é una goduria!! Poi per le mie capacità/conoscenze una gran differenza tra i file fatti col 105 e D610 e EM5mk2 nn la vedo, solo che con la Oly a f2,5 ci scatto tranquillo, con la D610 era pura utopia....ma probabilmente è un mio problema!
Se utilizzerai gli scatti per visualizzazioni su monitor e stampe di piccole dimensioni puoi andar tranquillo anche con una compatta di alto livello..., Olympus ha un buon sistema, con ottiche economiche ma all'occorrenza anche con versioni di ottima qualità..., le nuove Sony non le conosco (ma hai visto qualche mia vecchia foto fatta con Alpha100 e ottiche Minolta medie) ma presumo siano altrettanto adatte ai tuoi scopi..., anch'io ti consiglierei di provare con mano in qualche negozio e capire se scatta il filing con una delle opzioni o magari con qualche altra che ti troverai in quel momento in mano... Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.