JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ LA sd toshiba flashair rimane connessa al computer per un po' . Poi perde la connessione e non ho idea di che fare per far sì che scheda e pc comunichino di nuovo. „
Accidenti! Malgrado la 800D sia sempre attiva ed il PC anche?
Brutta cosa! L'unica dubbio che mi viene è che tu magari vada distante dal PC più di quanto la scheda FlashAir ti consenta (e le schede EyeFi in questo senso sembrano avere un segnale ancora più debole purtroppo)
Poi riconnettere è sempre cosa molto noiosa! Tocca provare a spegnere e riaccendere la macchina ed andare a vedere su PC se riappare FlashAir tra le reti disponibili. Io non so aiutarti di più, mi spiace Ciao
“ Malgrado la D800 sia sempre attiva ed il PC anche? „
Certo. Per attiva intendo che questa voce è regolata su 'infinito'.
“ L'unica dubbio che mi viene è che tu magari vada distante dal PC più di quanto la scheda FlashAir ti consenta „
Possono essere tante cose ma non certo la distanza. La distanza fra i due dispositivi(scheda -pc) è circa un metro e non vi sono ostacoli.
“ Poi riconnettere è sempre cosa molto noiosa! „
Sarebbe bello si riconnettesse... Ma questo non avviene. Posso formattare la scheda.Spegnere la fotocamera.Riaccenderla.
Riavviare il pc. Ma la rete flash air non compare fra le reti disponibili. Credevo fosse un problema momentaneo che durasse solo una giornata. Ma ora sono già due i giorni di fila. Inizia connettersi per forse mezza ora o meno . Poi si disconnette e non c'è più verso di vederla fra le reti disponibili.
Oggi l' ho connessa al pc. Tutto ok e veloce. Ho fatto in tempo a trasferire 3 raw. Poi tutto bloccato senza spiegazione. E non vi è verso di riconnettere di nuovo la scheda al pc.
Magari è basso il livello di carica della batteria della macchina? Scusa le domande idiote ma boh (per essere sintetico) non saprei cos'altro poterti suggerire
No, non ce l'ho, mi spiace. Mi sarebbe pure piaciuto provarla ma purtroppo non esiste alcuna app per gestirla su Windows Phone (con il quale l'avrei voluta utilizzare) quindi ho rinunciato all'acquisto. Se torni alla prima pagina di questa discussione trovi gli interventi di Michelangelo che la utilizza in modo intensivo e la conosce sicuramente molto bene.
Grazie Damifornaio. La flash air è tonata a funzionare in modo perfetto. Forse come la batteria della fotocamera scende sotto una determinata soglia allora la SD inzia a bloccarsi. Tu sai che ha detto in merito il produttore toshiba?
Domanda: esiste un tipo di scheda SD wi-fi che abbia al suo interno una micro sd intercambiabile? In modo da comprare una sola scheda Wi-Fi e usarla con tutte le schede micro sd di cui si ha bisogno?
“ Tu sai che ha detto in merito il produttore toshiba? „
Non ne ho idea, in ogni caso tutti gli apparati elettronici che hanno grande necessità di energia per funzionare possono avere decadimenti di prestazioni quando la riserva d'energia è ancora presente ma scarsa e quindi possono perdere il segnale. La mia era un'ipotesi comunque e son contento che la cosa sembri risolta a questo punto Ciao.
@ Baffione Sul sistema operativo windows hai qualche antivirus? Se sì quale? Un mio amico ha un adattatore per mettere la propria sd dentro una cf e usa apple. Lui riesce trasferire senza fili le foto da fotocamera ad apple con eyefi mobi pro.
Buona giornata a tutti ,consiglio , ho una canon 5d mark3 e un tablet asus volendo trasferire i files foto dalla macchina al tablet è meglio la flash air Toshiba o eye fi mobi pro? Grazie per i vostri consiglio
Stai paragonando due schede che, a parità di capacità e di prestazioni, costano l'una quattro volte l'altra! Considera che la versione "Pro" della EyeFi ha la possibilità di scaricare i soli file PROTETTI potendo così fare una veloce scelta di cosa scaricare o meno (credo funzioni il tasto RATE sulla 5d3) ed è attivabile/disattivabile direttamente dalla macchina essendo integrata nei menù. Con la Toshiba puoi invece previsualizzare sul Tablet tutte miniature degli scatti per scegliere quali trasferire. Trasferimento immediato ed automatico attuabile solo con la EyeFi.
Posso fare una dimanda stupida? Cosa rende migliore il trasferimento wifi rispetto al mettere direttamente la sd nel portatile? Sto cercando la giustificazione all'eventuale acquisto di questa schedina, ma poi mi rispondo che tantovale togliere la schedina dalla macchina ed inserirla nello slot del mac. Idem in caso di trasferimento sul telefono, la metto in un lettore sd collegato al cell. Quali sono gli effettivi vantaggi della scheda eyefi (ma del wifi in generale, sulle macchine foro)
Per prometto 79 Concordo con te!nn trovo nessun giovamento avendo una scheda transcend wifi ho fatto qualche prova, e dopo 5 min mi ero già rotto le p...si fa molto prima a togliere la scheda e infilata in un lettore e collegarla al telefono...ancora più facile inserirla nello slot sd di un pc
Non volevo essere polemico eh! Ieri sera stavo guardando gli adattatori cf2sd e le eyefi, ma mi sono chiesto se in definitiva fosse davvero comodo da averlo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.