RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon G3X







avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:17

Tranki :) anche io non capisco le scelte di Canon, certe volte mi sembrano un campo d'idiot1. Non è capace di innovare seriamente i corpi macchina, però continuo a preferirla per la sua grandissima affidabilità ed assistenza (oltre che amo le ottiche Canon) e tutto sommato i suoi son corpi macchina che van bene per tutto, se pur con mancanze di tecnologie che hanno sony e co. Spero che con le reflex di nuova generazione (per me la 5Ds appartiene alla vecchia generazione) stravolga e dia tecnologia ed opportunità per nuove tipologie di scatto. Vorrei tanto immortalare un mare tempestoso durante una notturna, con tempi di scatto brevi :D

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:48

Noto che si sono limitati al minimo range focale, giusto lo stretto indispensabile, in modo da puntare sulla qualità ottica MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:52

Cmq oggettivamente a f5,6 su 20 megapixel su sensore da 1 pollice si è già belli che in diffrazione da un po', quindi dal punto di vista teorico lo zoom nasce male già solo per questo... Per me hanno fatto meglio le altre due che si sono fermate a f2,8 e f4

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 14:54

Quantoooooooooooo !!!!
Follia pura....a questo punto preferisco di gran lunga la G1X MarkII, sensore più grande e prezzo anche inferiore...

Pazzi

Ciao,
Felice

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 15:34

io finchè Canon non si deciderà a metterci un mirino non le prenderò mai in considerazione.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:20

casso.... non la comprendo.....Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 19:59

C'è poco da comprendere... provano a vendere elettronica di due anni fa al prezzo degli ultimi ritrovati odierni, tolgono il mirino perché se no non ci guadagnerebbero abbastanza e attendono che qualcuno abbocchi...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 21:22

Mi son sempre chiesto perché non si indicano mai le aperture a seconda delle focali e non solo un 2.8 5,6 inizio fine ?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 22:44

Se devo scegliere una compatta preferirei la G7X, o con un po' di euro in più una G1X mk 2.
Questa "compattona", o bridge, è molto ingombrante ma non ha la qualità reflex.
E' vero è super zoom, ma non è abbastanza grande per impugnarla saldamente.
Mi lascia perplesso. Come tutte le bridge, anche se questa è sicuramente di fascia alta.

In ogni caso, il sensore da 1" a 20,2 megapixel a me sembra lo stesso della G7X.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 22:51

Mi son sempre chiesto perché non si indicano mai le aperture a seconda delle focali e non solo un 2.8 5,6 inizio fine ?


Bravissimo, penso esattamente la stessa cosa.
Questa bridge super zoom va a lottare direttamente con la panasonic fz1000 che possiede uno zoom fino a 400mm ma luminosità 2.8-4.

Ora, se questa canon a 400mm fosse ancora ad f4 come la panasonic, sarebbe ottima e potrebbe prevalere.
Ma se a 400mm già fosse a 5.6..........ciao ciaoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 3:05

A me sembra nè carne, nè pesce; come compatte bridge di questo tipo trovo più interessanti Sony RX10 e Panasonic FZ1000 che oltre al mirino hanno una migliore ergonomia (più da Reflex) e zoom con escursioni inferiori, ma più luminosi e convincenti.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 10:17

Dovrò ancora aspettare, per la mia compatta dei sogni...Triste

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:17

Esiste già, solo non è la stessa per tutti.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:38

Lo spero, a proposito è uscita la RX10 II...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:43

Secondo me fare una bridge con 600mm di zoom (Meravigliosi!) ma una luminosità che arriva a 5.6...e poi, senza mirino..Eeeek!!! non credo abbia troppo senso.
Ad oggi, penso proprio che andrei sulla panasonic fz1000..ormai si trova sui 700€ ed è ottima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me