JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io di solito tengo 1/200s e mi piazzo sotto agli sposi col 16mm. Ovvio che quando torno a casa la sera ho il riso fin dentro le mutande, però in questo modo includo anche la chiesa nell'inquadratura.
Comunque io solitamente uso 1/250. Mi permette di evitare di sbagliare gli sposi. Matrimoni li facciamo in 2. Primo set up con grandangolo sotto gli sposi e tele a distanza. Secondo setup tele a distanza e monopiede usato come palo per portare in alto la reflex equipaggiata con grandangolo in iper focale e scatto remoto. Quest'ultimo posizionato dietro a tutti gli invitati che lanciano il riso.. Esempio
Ciao, considerando che il tutto dura sui 10s io non mi butterei a cercare la ?creatività' in questo scatto. Se proprio vuoi fare qualche foto ?creativa' la farei durante la cerimonia o alla fine del matrimonio, quando hai tutto il tempo per provare. Il lancio del riso è una situazione molto complicata per il semplice fatto che il riso non lo controlli. Prova a pensare se il riso va proprio davanti al viso della sposa o qualche bambino lo lancia al fotografo per ridere o che invece di una manciata venga lanciata una secchiata di riso?beh io non mi butterei mai in tempi da 1/80 o 1/100 ma cercherei di portare a casa l'espressione nitida degli sposi.
“ Primo set up con grandangolo sotto gli sposi e tele a distanza. Secondo setup tele a distanza e monopiede usato come palo per portare in alto la reflex equipaggiata con grandangolo in iper focale e scatto remoto. Quest'ultimo posizionato dietro a tutti gli invitati che lanciano il riso.. „
Scusa ma in quanti siete?!? In 3..(grandangolo, tele e palo)
Ma scusate... perchè rompersi tanto sul lancio.... una volta che il riso è per terra, date tempo agli sposi e invitati di allontanarsi e scattate in tutta tranquillità con tutti i tempi, iso, diaframmi e obiettivi che volete... magari con l'ausilio di un bel treppiede. Bene, mi sono presentato, ora torno al mio lavoro Seriamente, credo che @Carlotaglia abbia analizzato bene la situazione.
Perché di solito si intuisce la traiettoria del riso e vedere la scia davanti al chicco è poco naturale...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.