RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronti costi kit a lastra per esposizioni : Lee vs Hitech


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronti costi kit a lastra per esposizioni : Lee vs Hitech





user14103
avatar
inviato il 01 Novembre 2015 ore 18:59

Bhe allora me li potevo permettere lavorando ...poi ho venduto tutto quando era in uscita l'11.24 certo adesso non potrei sicuramente ricomprarmeli ...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 1:00

ciao ragazzi in definitiva che sistema consigliereste di anello adattatore 82mm e porta filtri a lastrina in definitiva?
diciamo non prendendo una ciofeca ma comunque senza esagerare con la spesa visto che già i filtri a lastra hanno il loro costo.
userei il tutto su 24-70mm 82mm diametro e in futuro potrei aggiungere un 16-35mm oppure 18-35mm entrambi 77mm ma più wide

io penso di iniziare a prendere il sistema filtri+ un nd64 e un altro filtro tra pola o gnd

avatarmoderator
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 1:05

Dipende dal tuo budget Matteo. Le quotazioni di riferimento le trovi all'inizio del post.
Se non userai mai il f.polarizzatore da 105mm potresti considerate il kit holder più anello wide della Serk .
Per i filtri, haida o Lee che non mostrano dominanti
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 13:05

sto iniziando ad informarmi sui filtri a lastra

che marche mi consigliate e quali filtri sono indispensabili?

inizierei solo con il soft 0.9......prendo i Lee o ci sono valide alternative?
posso prendere anello + holder lee e poi montarci filtri di altre marche?

grazie a tutti

avatarmoderator
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:27

Probabilmente troverai molte risposte se rileggi dall'inizio il topic Black ;-)
Per i filtri a lastra concentrati sulle misure, puoi inserire in un holder lee i filtri lee e/o haida andando sul sicuro come resa e compatibilità.
Se vuoi partire con pochi componenti ok 0,8 soft + polarizzatore da 105mm, più avanti un 0,6 hard, infine un 0,6 soft.
Per tempi lunghi il classico filtro ND da 6 o 10 stop.

ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 10:32

Ma quanti effettivamente usano il polarizzatore con i filtri a lastra?
Anche io vorrei iniziare a prendere qualche filtro a lastrina,al momento ho solo un ND1000+pola(circolare).
Avrei puntato gli NDG Hitech,meglio partire con il 0.6 o 0.9 soft?
Per gli ND andrei sugli Haida da 6 o 10...forse meglio 6 per albe e tramonti.
Dovendo montare il tutto su un 10-24(sensore APS-C),dovrei orientarmi sui 100mm?

avatarmoderator
inviato il 20 Aprile 2016 ore 10:56

Ci sono filtri non imitabili tramite software: il polarizzatore Cool
Ecco perchè è consigliabile averne sempre uno.
Se cerchi filtri senza dominanti è preferifile che tu ti orienti tra Lee e haida da 100mmx100mm (ND) o 120/150 x 100mm (NDG)
Puoi partire con un filtro ndg da 0,6 soft
Più avanti un 0,9 soft e un 0,6 hard
Per i filtri ND , puoi partire con un 1.8 (6 stop) e poi un 3.0 (10stop)
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=13432
Prendi un anello porta holder x wide per allontanare la vignettatura
Cool
ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 11:10

Grazie della risposta Lauro,
so bene che il polarizzatore non è replicabile via software,volevo sapere l'effettivo uso di esso in abbinata con le lastre.
Non è più comodo utilizzare quello classico circolare?


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 11:15

Non è più comodo utilizzare quello classico circolare?


Io uso quello circolare su cui avvito l'holder, è leggermente più scomodo ma mi permette di avere un polarizzatore a vite quando non uso i filtri a lastra senza doverne acquistare un'altro.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 11:19

volevo segnalare come sistema holder + pola il kit della Nisi... www.amazon.it/NiSi-supporto-adattatore-compatibile-Singh-Ray/dp/B017XB
credo sia il compromesso migliore, in quanto evita di prendere i costosi polarizzatori da 105, anche l'Haida credo abba studiato un sistema simile

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 11:23

per chi non lo conoscesse esiste poi l'anello badpter, un anello per l'holder che viene inserito nell'incastro del paraluce, consentendo di usare un filtro polarizzatore slim della misura del proprio obbiettivo più gli altri filtri, riducendo parecchio anche la vignettatura!
Io l'ho usato con il 16-35 (che non ho più) e in un test con pola+ 3 filtri a lastra a 16mm la vignettatura era veramente minima!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 11:23

Avendone già uno circolare,userei quello...contando che costa quasi 1\3!
Nelle vostre uscite fotografiche,quante volte avete utilizzato lastre+pola...1,2 volte?
Tutto per capire se la spesa di oltre 150\200euro per un polarizzatore 105mm,valga la spesa a favore di un classico circolare.

avatarmoderator
inviato il 20 Aprile 2016 ore 11:49

Grazie x la segnalazione Luka180 ;-) . Navigando ho trovato anche questa info: il V5 è solo un upgrade del V3 dove cambia il polarizzatore + performante.
Recensione sistema Ni-Si: www.francescogola.net/Blog/NiSi-Review-It

Questo kit V5 (160 euro c.a.) contiene un filtro CPL 86mm e 4 anelli adattatori da 67mm, 72mm, 77mm e 82mm.

Kit Porta filtri alluminio 100*100 V5 vi permette di utilizzare 3 filtri da 100mm con un filtro polarizzatore circolare in qualsiasi combinazione. E'Il kit comprende un filtro da 82mm CPL ultra sottile e 4 anelli adattatori per gli obiettivi grandangolare più comuni (67mm, 72mm, 77mm e 82mm). Con il design unico della rotella per la rotazione, il filtro CPL può essere ruotato mediante un ingranaggio sul retro del filtro il che significa che non bisogna impostare il filtro CPL prima di inserire l'altro filtro. Incluso nel kit un porta filtri gratuito.

Caratteristiche:

- Usare con lenti di dimensione filtro di 67mm, 72mm, 77mm, 82mm.
- Comprende 4 anelli adattatori, un filtro CPL e un porta filtri.
- Non si ha vignettatura su lenti ampie come Canon 16-35mm f/2.8.
- Compreso astuccio per filtri in pelle
- Realizzato in lega di alluminio aviation di trattamento con elemento singolo con macchina CNC.
- Con finitura opaca, colore: nero ghiaccio sulla superficie.

Kit Porta filtri alluminio 100*100 V5 NiSi 131-160 euro c.a.
ramaidea.it/it/catalogo/product/1544-nisi-kit-porta-filtri-alluminio-1

Anello Adattatore 77 mm NiSi 22 euro c.a.
ramaidea.it/it/catalogo/product/1355-nisi-anello-adattatore-77-mm-per-

filtro ndg NiSi 180 euro c.a.
ramaidea.it/it/catalogo/product/1137-nisi-filtro-graduato-gnd8-0-9-rev

filto nd 6 stop NiSi a 135 euro c.a.
ramaidea.it/it/?option=com_mijoshop&Itemid=144&route=product/product&p

Per Gjio79: il polarizzatore lo uso nella maggioranza dei casi
" Non è più comodo utilizzare quello classico circolare? "

Secondo me con holder classici come i Lee è scomodissimo perchè il pola a vite è attaccato alla lente frontale dell'ottica e devi ogni volta regolarlo rischiando di sporcarlo/ungerlo con i polpastrelli e magari davanti a lui devi anche giocare con 2 filtri a lastra ND .. troppo laborioso. (imho).
Tutto per capire se la spesa di oltre 150\200euro per un polarizzatore 105mm,valga la spesa a favore di un classico circolare

Un Haida Pro II Digital Slim polarizzatore polarizzatore circolare MC (Multicoating) da 105mm lo trovi in queto momento in ebay a 115 euro spese sped.comprese da ebayer tedesco e ti garantisco l'alta qualità.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 12:08

Lauro,non mi sono spiegato bene,scusami.

Volevo dire\chiedere(non ho molta esperienza in merito),se il polarizzatore lo si usa per il 90% da solo e il restante 10% in abbinata con le lastre,allora meglio prendere un circolare,no?Tra l'altro con un diametro di molto inferiore a 105,quindi meno costoso.

Lasciando l'utilizzo delle sole lastre ND e GND.

Ditemi se ho detto una cavolata colossale MrGreen

avatarmoderator
inviato il 20 Aprile 2016 ore 12:16

Sorry Gjo79 ma ci sono 2 tipi di polarizzatori per reflex digitali:
a) filtro circolare filettato da porre sul filetto della lente frontale dell'ottica
b) filtro circolare filettato dedicato agli holder e viene sempre messo sulla parte finale ma in questo caso dell'holder

Esistono infine i P.circolari e i P.lineari (entrambi comunque hanno sempre un filtro che ruota).
I Polarizzatori Lineari bloccano normalmente l'autofocus e vengono usati su alcune reflex più datate.
I Polarizzatori Circolari sono quelli più diffusi nelle reflex attuali ;-)

Penso che abbracciando un sistema quale i Lee o simili con anello x wide + holder a 2slot + porta pola + pola slim da 105m si allontano di più i problemi di vignettatura rispetto ad altre soluzioni come usare un filtro pola classico sulla lente frontale e dopo partire con l'holder..
Parliamo di situazioni estreme come reflex apsc con ottica apsc e reflex ff con ottica x f.f.

Per il numero degli slot mi sembra che Nisi ne offra 2 , Lee parte da 2 ma possiamo espandere.

Per quanto riguarda i costi, un ottimo hoya hd da 77mm lo trovi intorno a 76-80 euro, in filtro haida circolare da 105mm per holder a 115 euro

Se vuoi il minimo di investimento , pratico e completo FORSE il sistema Ni-si farebbe al caso tuo ma devi calcolare la spesa complessiva ;-)
esempio veloce:
kit Nisi V5 : 131-160 eu
2 filtri NDg 180 eu x 2pz = 360 eu
1 filtro nd 6 stop 135 eu

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me