RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura matrimonio, quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Attrezzatura matrimonio, quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:04

Ma il grandangolare serve così tanto per il matrimonio? Il 17mm su apsc non basta...


dipende da quanti sono e quanto spazio hai, di media serve cmq

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:21

Serve serve... Se hai una bella chiesa e vuoi fare delle foto ambientate con prete sposi, parenti seduti e eventuali giochi di luce che entrano dai finestroni ci vuole un bel 14mm su FF.
Se hai una bella location con volte affrescate ecc e vuoi ambientare bene serve!
Quando gli sposi ragionano poco scegliendo un matrimonio all americana in location che non offre alternative in caso di pioggia serve :)
Il grandangolo aiuta.. Anche se molte volte ne puoi fare a meno..

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:40

Io mi concentrerei su quello che hai e cercherei di tirarci fuori il massimo.

Secondo me due corpi sono indispensabili, metti che ti si impalli una macchina almeno hai l'altra, oppure per quei momenti in cui non si può cambiare l'obbiettivo come ad esempio l'entrata in chiesa, in cui mi piazzo di fianco al prete e uso prima il tele e poi il 24-70 quando sono più vicini.

Faccio anche matrimoni conto terzi e a seconda dello stile di chi mi commissiona uso 16-35 f2,8 - Tamron 24-70 f2,8 - 70-200 f2,8, oppure 24L II e 50 f1,4.
Se invece è un mio matrimonio scelgo gli obbiettivi in base a come mi sveglio al mattino.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 13:15

io fossi in te mi farei affiancare da un'amico con un pò più d'esperienza, partire già come primo fotografo non mi sembra il caso, ma questo è solo un mio pensiero...
nel tuo caso io metterei il sigma sulla 550 e un medio tele tipo un 70-200 sull'altro corpo..tanto studio sul flash perchè a bruciare il bianco della sposa si fa presto....
quanto investire in attrezzatura dipende anche da quello che hai intenzione di fare in futuro in ambito cerimonie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me