JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
devo ammettere ragazzi che questo post si è aperto molto bene e la conversazione direi che è piacevole . cosi dovrebbero essere i post cmq tornando a noi sta SONY nonostante io usi fuji xt1 , proprio oggi parlavo con ilmagomaghetto mi stà piacendo sotto molti aspetti di cui l'ultimo appena menzionato da ilmagomaghetto è la politica come fuji di ascotare la clientela. BRAVA SONY ! se sta benedetta a7rii è cosi raga chissà la a7sii cosa è!!!!!
ci sto giocando... ci sono alcune cose che mi piacciono molto ma per il momento non voglio sbilanciarmi.
Nel frattempo ho anche scaricato il fw4 per la xt1 che evidentemente ha paura di essere mollata ora che mi è arrivata la A7mk2 e quindi performa come mai aveva fatto :D oppure con il nuovo fw sembra essere migliorato anche l'af-singolo. In questo momento sto giocando un po' nei recuperi con il trio xt1-6D-A7mk2 e la fuji tiene testa alle FF. Sto facendo tutta alla veloce per farmi un'idea e devo dire che sto impostando le prove in condizioni dove cr2 e raf dovrebbero essere sfavorite, eppure la sony non sta brillando.
PS mi confermate che il DRO auto si può lasciare disattivato per questi test no? e non dovrebbe cmq alterare l'arw.
diavolo ma i 25600 iso sono da bocciare ...ma possibile? ho fatto pochissime prove ma l'occhio ormai è allenato... la 6D è avanti non poco in questo frangente. Non capisco fino a 6400 la a72 è "ottima. la 6D prosegue fino a garantire dei 51200 (già verificato a suo tempo) "usabili" mentre la a72 è come se "crollasse" dopo i 6400...ma caXXo, ma perchè ?! spero di aver fatto delle foto "sfavorevoli" e particolarmente sfigate, non capisco...
Il vantaggio sugli alti iso della 6D c'è, c'era anche nella 5D MK III a partire dai 3200 in poi... Prova però a scattare a 100 iso, sottoesponendo o sovraesponendo di 2-3-4 stop... e poi prova dei recuperi . Il sensore Sony lavora decisamente al massimo in gamma dinamica , meno negli alti iso dove la 6D è eccellente, in più per quanto mi riguarda nei files della 6D mi sembrava ci fosse sempre una certa "morbidezza" che in Sony non ho ritrovato... il resto sono fuffole per l'utilizzo che ne faccio
ho capito michele. al momento non ho provato alla sensibilità nominale ma a 200 iso come sensibilità minima per poter fare anche il confronto con fuji. dici che cambia molto anche passando da 200 a 100 nei recuperi spinti? (perchè la cosa che mi ha lasciato perplesso è l'aver visto molto rumore cromatico che è una cosa tipica di canon e che la 6D vs alla 5d3 aveva ridotto)
non sono test questi filtro46, ma proprio scatti reali presi in un'uscita e dove quegli iso mi son tornati utili... il loro utilizzo va sicuramente oltre il francobollo web ma tranquillamente si può stampare almeno un 20x30.... sono rimasto molto contento della tenuta dei colori...x me è un limite maggiore il colore che sbarella rispetto al rumore...
accidenti che resa,non me lo sarei aspettato...alla faccia!! non capisco però il perché della foto alle barche con quella sensibilità...eri al tramonto e saliva la marea? il cielo sembra quasi a giorno...
Le foto della 6D sono a 50.000 Iso? Potresti farne un paio con la Sony? Così vediamo la differenza? Perchè da possessore di 6D mi ci ritrovo perfettamente, però sono curioso di capire come lavora questo decantato "mostro" Sony! Grazie
ah ok Filtro. forse perchè devi scaricare la foto...cmq quello delle barche è f5 e 1/8 (ero a mano libero sdraiato/appoggiato per terra...) e 16mm non era tramonto erano quasi le 18 di fine 2013, era buio.
alex dovrei simularli in post i 50k iso nella A7mk2, quindi non ha molto senso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.