JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possessore di 70d da due mesi, posso assicurarti che è una gran reflex, corpo semi-pro, autofocus al top della categoria, sensore adatto anche ai video, micro regolazione e tante altre cose, ma posso assicurarti che i suoi file non sono particolarmente facili da lavorare, richiedono sempre un po' di lavoro
Infine una ultima domanda, se dovessi optare per la Canon 70D ho la possibilità di utilizzare tutti gli obbiettivi della Canon oppure ci sono delle limitazione per questo modello?
“ infine una ultima domanda, se dovessi optare per la Canon 70D ho la possibilità di utilizzare tutti gli obbiettivi della Canon oppure ci sono delle limitazione per questo modello? „
Con la 70D puoi utilizzare tutte le ottiche Canon, eventuali limitazioni potrebbero esistere ad esempio con accessori particolari quali ad esempio alcuni duplicatori di focali potrebbero avere qualche limite, ma si tratta veramente di casi particolari che comunque non impedirebbero di scattare comunque la foto. Casomai è il contrario: con le Canon FF credo non sia possibile utilizzare le ottiche per APS-C, ma le reflex APS-C possono utilizzare anche le ottiche del formato pieno.
user59759
inviato il 12 Giugno 2015 ore 21:55
Confermo quello che dice Phsystem. Gli obiettivi EF-S (x APS-C) non si innestano sui corpi FF mentre gli obiettivi EF sono universali sia per FF che per APS-C Il 17-55 F2.8 è una EF-S è ottimo su 70D ma non si innesta nell'attacco della 6D (FF)
forse l'unico vantaggio della D5500 sulla 70d rimane l'eccezionale sensore Sony e le sue fantastiche capacità di recupero (e non solo quelle), ma non è detto che serva a qualcosa nella pratica, dipende dalle situazioni in cui ti trovi a scattare. Il confronto andrebbe fatto tra D7100-D7200 vs 70D.
Dipende da cosa ci fai ma chi lavora nel settore l'autofocus nei video non lo usa, c'è anche un motivo se le cine lens sono manuali. Comunque se ti serve per video reportage veloci etc... va benissimo e la 70d ha uno dei migliori sistemi AF però se non sbaglio per sfruttarlo al meglio ti servono le lenti STM
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.