JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il paraluce del 50 f1.8 mkII lo presi compatibile e cascava sempre! Alla fine mi dirottai sull'originale. Per l'STM costerà un botto (amazon non ce l'ha nemmeno disponibile) e compatibile non mi fido...
Da Galaxia hai un anno di garanzia normale e un anno te la garantiscono loro, però devi spedire l'obiettivo al loro negozio e loro lo mandano in assistenza
Anche su Lina24 funziona così...qui però specificano garanzia EU, mentre su Galaxia garanzia ITA. In ogni caso su Lina24 si risparmiano 15 euro da investire sul paraluce. Una curiosità: leggo che il motore STM è molto indicato per chi fa i video...ma a me che non me ne frega nulla dei video? Mi pare che rispetto all mkII sia decisamente migliorato in tutto, tranne forse nella resa finale che non è così superiore. Che dite? Tnx!
io ho avuto entrambi, poi il mkII è caduto e si è un pò sfasciato.. sono stato "obbligato" a sostituirlo con il stm..
secondo me è migliorato, molto più gradevole lo sfocato e il fatto che sia stm va bene per i video.. anche la messa a fuoco manuale è molto più semplice, l'attacco è migliore.. insomma, è un passo avanti!
PERO'! però la mia riflessione è che non ha senso vendere il mkII per comprare il stm; se uno deve fare l'acquisto da nuovo allora può essere una buona soluzione (anche perchè la differenza sul nuovo è di circa 20 euro e ci può stare) ma se si ha già il mkII conviene tenerlo
“ Una curiosità: leggo che il motore STM è molto indicato per chi fa i video...ma a me che non me ne frega nulla dei video? Mi pare che rispetto all mkII sia decisamente migliorato in tutto, tranne forse nella resa finale che non è così superiore. Che dite? Tnx! „
secondo me non va molto bene per il video perchè fa rumore nel focheggiamento... (i video li fai in manuale la maggior parte delle volte.. meglio un 50mm manuale tipo zeiss se uno fa video) se lo metti in manuale e sposti la ghiera fa "gnakk gnakk " non è un usm
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.