RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Leica Q







user46920
avatar
inviato il 04 Giugno 2015 ore 22:11

..... che teste noi fotoamatori ...

No, non è vero !!!
Usare una Reflex oppure una telemetro oppure un banco ottico, ecc ... sono tutte modalità diverse di operare che non sono sovrapponibili. Ognuna sarà da stimolo per fare determinate cose, indipendentemente dal suo scopo ... e quindi non basta montare un 35mm su una reflex per avere le stesse sensazioni di usare una X100 (ad esempio).

Lo vedo simile a suonare strumenti musicali diversi, puoi anche fare le stesse note, ma con ogni strumento verrà fuori una "musica" diversa ...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2015 ore 22:14

Dai L occhio del cigno non dire così sto autonvincendomi del contrario per non spendere altri soldi ..... ??

user46920
avatar
inviato il 04 Giugno 2015 ore 22:22

per non spendere altri soldi


MrGreenMrGreen ... sorry ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2015 ore 22:40

e quindi non basta montare un 35mm su una reflex per avere le stesse sensazioni di usare una X100 (ad esempio)
....risulterebbe alquanto difficile sostituire il file che porti a casa con una FF+35mmF2 con la sensazione di usare la X100! ;-)

user46920
avatar
inviato il 04 Giugno 2015 ore 23:27

Comunque se i dati sono veri, il mirino potrebbe essere una buona svolta per il feeling con l'EVF !!!

Sarebbe circa un 2400x1600 pixel ... e se lo hanno fatto grande almeno 3/4", con una magnificenza di 1x (magari ;-)), potrebbe veramente soddisfare chiunque e si aprirebbe la strada per ottime novità !!!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 0:35

Pierfranco, in parte è vero ciò che dici, tuttavia, a parte il fatto che il 28mm della Leica Q è f1.7 e non f1.4, il nuovo 28mm M lo puoi usare su qualsiasi fotocamera sia M che mirrorless con adattatore, mentre quello della Q rimane sempre sulla Q che se si guasta irrimediabilmente muore con l'obiettivo e anche se rimane funzionante, seppur non come altre digitali, soffrirà comunque di una forte svalutazione nel caso uno voglia eventualmente rivenderla, al contrario le lenti Leica M tenute con rispetto sono quasi eterne, mantengono un alto valore sul mercato e sono sempre molto richieste. Detto questo gli apparecchi Leica non sono mai stati economici e chi vuole una compatta Full Frame di qualità Leica con un 28mm fisso luminoso, l'ha trovata.

user46920
avatar
inviato il 05 Giugno 2015 ore 10:08

Finalmente una risposta alla Sony RX1 ... ma col mirino a bordo (e questo cambia notevolmente le cose !!!) ... e forse anche alla Fuji X100 (ma senza OVF).

La scelta del 28mm non la comprendo molto: sarà anche una "giusta" via di mezzo tra il 24 e il 35mm e forse con un paio di lenti ausiliarie si potranno poi raggiungere, però appunto, liscia non è né 24mm né 35mm; allora preferirei che macchinette del genere venissero prodotte con almeno due o tre formati lente (es: 24mm, 35mm e 50mm per Donagh ;-)). Personalmente preferirei un 40mm, ma anche un 35mm f/2 andrebbe benissimo: un 35mm Summilux aspherico con hood pesa 350g e sporge di 68mm, mentre un pari Summicron pesa 280g e sporge 56mm ... penso che si possa rinunciare ad 1 stop, in cambio di minori ingombri e pesi.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 10:38

Pierfranco, in parte è vero ciò che dici, tuttavia, a parte il fatto che il 28mm della Leica Q è f1.7 e non f1.4, il nuovo 28mm M lo puoi usare su qualsiasi fotocamera sia M che mirrorless con adattatore, mentre quello della Q rimane sempre sulla Q che se si guasta irrimediabilmente muore con l'obiettivo e anche se rimane funzionante, seppur non come altre digitali, soffrirà comunque di una forte svalutazione nel caso uno voglia eventualmente rivenderla, al contrario le lenti Leica M tenute con rispetto sono quasi eterne, mantengono un alto valore sul mercato e sono sempre molto richieste.


Non avrei mai voluto trovarmi a dirlo, ma era evidente che la mia non era un'affermazione seria ;-)

user3834
avatar
inviato il 05 Giugno 2015 ore 10:58

Finalmente una risposta alla Sony RX1


...o una nuova RX1... si sa nulla su sensore, EVF e altro? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:04

che teste noi fotoamatori ... MrGreen quoto in effetti alle volte quando la scimmia stà salendo la spalla non ci ferma più nessuno MrGreen

avataradmin
inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:41

altre foto e dettagli:




avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 11:43

io uso molto la focale 28...ma da qui a pagare tutti quei soldi per una fotocamera a focale fissa da 28...boh...qui si sta perdendo di vista la fotografia secondo me

user39791
avatar
inviato il 05 Giugno 2015 ore 12:12

Gidi qua c'è da celebrare il genio del marketing che continua a tenere a galla il meccanismo che fa vendere cose assurde a prezzi assurdi, trasformandole in oggetti di culto extralusso. Come chi compera un orologio o un amplificatore da 100.000 euro. Non ci azzecca nulla con la musica e con il tempo che passa...............MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 12:14

E' una focale che si usa molto spesso sia per il reportage che per il paesaggio
quoto

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 12:45

Il 28 è la mia focale preferita insieme al 50 MrGreen
Le caratteristiche fanno ben sperare per la prossima M

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me