| inviato il 02 Giugno 2015 ore 20:23
Felice se i 400mm ti bastano valuta anche il 100-400II: qualità eccezionale, più leggero e compatto, fine dei problemi con soggetto in avvicinamento frontale, che mi confermi essere il difetto più grande del tamron. Sui soggetti inseguiti lateralmente tutti gli af van bene, forse anche quelli delle ML. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 20:31
Ottimo Felice...ma non hai con te nessun "biancone"?? Pensavo ten essi il Tamrex sul 2° corpo...e sul 1° un biancone lungo. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 21:29
“ Felice se i 400mm ti bastano valuta anche il 100-400II: qualità eccezionale, più leggero e compatto, fine dei problemi con soggetto in avvicinamento frontale, che mi confermi essere il difetto più grande del tamron. Sui soggetti inseguiti lateralmente tutti gli af van bene, forse anche quelli delle ML. „ Concordo con te otto, volevo chiederti se hai avuto modo di provare il nuovo 100-400 con il canon 1,4x iii, con soggetti in avvicinamento frontale e nel caso come se le cavata. Scusate l'ot, Felice ti rinnovo i miei complimenti! |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 21:51
Ciao a tutti, devo dire che il post di Felice mi rincuora non poco dopo tutto quello che si è letto su quest'ottica, colgo l'occasione per farti i complimenti per le belle foto che ci hai fatto vedere e volevo confermare quanto detto da te sull'inseguimento di un soggetto che si avvicina frontalmente. Anche a me la settimana scorsa in occasione del giro d'italia ha cannato 2 foto su una raffica di 4.. Fortuna che le migliori erano a fuoco e le ho anche postate qui su juza, io comunque ho una 70d. La settimana prima ad una gara di equitazione invece tutte le foto a fuoco, sarà perchè i soggetti erano più lenti bo.. Ciao Gabriele |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:22
Non è un problema del tamron 150 600mm nel catturare il soggetto prima di metterlo a fuoco, credo che li stesso problema lo avuto anche con il sigma 150 600. Lo valuterò ancora in settimana. Io ho fotografato uccelli in volo. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 8:12
@Otto...sono stupende queste foto...ma oltre all'ottima attrezzatura...aggiungere i 3 punti a tuo favore...che non tutti hanno ma che servono a far rendere al meglio la propria attrezzatura: 1) manico 2) vicinanza soggetti 3) buon uso di PP Bravo...;-) |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 10:16
Beh...il 100-400II è di ben altra pasta e fattura, e su questo non si discute. L'ho provato per un'oretta e me ne sono letteralmente innamorato. Costa il doppio del Tamron, ovvio, AF al top costruzione impeccabile, stabilizzatore molto ma molto efficace in fase di panning (in one-shot anche quello del Tamron fa paura, ma non è assolutamente utlizzabile per i panning, provato di persona). In inseguimento dei soggetti in avvicinamento non c'è storia, gli AF dei Canon L sono molto ma molto diversi e migliori rispetto al Tamron e Sigma, ma è anche vero che questa situazione è complessa per qualsiasi sistema di messa a fuoco. Certo, se scattassi solo in queste condizioni penserei effettivamente molto di più al Canon che al Tamron, ma devo anche valutare che la percentuale di scatti che realizzo in inseguimento laterale è molto ma molto più elevata di quelli che effetto in inseguimento frontale...insomma devo valutare bene anche perchè i 600mm del Tamron fanno gola. Bisognerebbe vedere come va il 100+400II duplicato, ma purtroppo non ho test in questo senso e mi devo affidare solamente ai pareri della rete. Ribadisco, per quanto costa e rende, il Tamron può essere un must. Ciao a tutti, Felice |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 10:54
Per la questione "planning"...sul sito Tamron dicono appunto che c'è un aggiornamento firmware...e di rivolgersi al proprio distributore... |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 14:55
Il 100-400 II con l'1,4xIII va bene, niente da dire!! La velicita dell'AF e la sua precisione però diminuiscono... inoltre non puoi usare tutti i punti di MAF ma solo spot, centrale, e centrale con espansione 4 punti. Tra 600 f8 tamron e 560 f8 canon non trovo troppe differenze di qualità. Se dovessi scegliere uno dei due per scattare sempre a 600 la scelta sarebbe dura.... e non è detto che vinca Canon. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 16:00
Il 100-400II, anche moltiplicato 1.4, ha per me una precisione dell'af decisamente migliore del tamron proprio alle focali più critiche, ossia sopra i 400mm, dove il 150-600 spesso si perdeva proprio e bisognava recuperare il fuoco "a manina". Sulla IQ, concordo che tra il tamron ed il canon moltiplicato se la giocano, mentre usati lisci vince sicuramente il Canon. Se si scatta sempre a 600mm, ho capito che serve...un 600. |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 19:40
“ Il 100-400II, anche moltiplicato 1.4, ha per me una precisione dell'af decisamente migliore del tamron proprio alle focali più critiche, ossia sopra i 400mm, dove il 150-600 spesso si perdeva proprio e bisognava recuperare il fuoco "a manina".MrGreen Sulla IQ, concordo che tra il tamron ed il canon moltiplicato se la giocano, mentre usati lisci vince sicuramente il Canon. Se si scatta sempre a 600mm, ho capito che serve...un 600 „ Grazie otto della risposta, bello il dettaglio del germano, la qualità mi sembra ottima, fortunatamente con la 7d2 il tamron non ha bisogno di aiutini con la manina. Ti chiedevo un parere perchè mi incuriosiva il nuovo 100-400 moltiplicato e potendo usufruire del cash back di canon mi era venuta una piccola scimmia |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 14:14
“ Il 100-400II, anche moltiplicato 1.4, ha per me una precisione dell'af decisamente migliore del tamron proprio alle focali più critiche, ossia sopra i 400mm, dove il 150-600 spesso si perdeva proprio e bisognava recuperare il fuoco "a manina".MrGreen „ Non sono molto d'accordo.... la mia versione del tamron, seppur una delle prime, non mi dava tutti quei problemi descritti nei vari post passati. Da 450 a 600 era si piu lento ma niente di tragico e sopratutto non mi si incantava quando perdeva il fuoco. Forse Otto non hai avuto un esemplare del tutto a posto e adesso il Canon col 1,4 ti sembra un altro mondo. A me non ha fatto questa impressione il passaggio al Canon 100-400 II (con l'1,4x), non ho trovato tutto sto miracolo che era stato paventato in post precedenti, ben inteso che liscio rimane un eccellente ottica. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |