RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova nikon d3200 da 24 mpixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova nikon d3200 da 24 mpixel





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 19:54

Se non sbaglio sono 56 mpx se riportato al ff?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 20:33

Di fatto costa come una compatta evoluta e gli darà le piste, fino a pochi anni fa ce la sognavamo una macchinetta così, esibisce un file sicuramente migliore delle varie D200, D300, non mi lamenterei più di troppo.


Mamma mia che pena... ma le macchine le usi o guardi solo i numeri su carta!? Meglio della D200 può anche essere visto che non è che fosse uscita molto bene, meglio della D300 dubito!!!!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 20:40

Se non sbaglio sono 56 mpx se riportato al ff?


beh, non esageriamo, non dovrebbero essere 36?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 20:47

Mamma mia che pena... ma le macchine le usi o guardi solo i numeri su carta!? Meglio della D200 può anche essere visto che non è che fosse uscita molto bene, meglio della D300 dubito!!!!
le macchine le uso e con molte probabilità meglio di te, almeno fino a prova contraria MrGreen
Ho avuto la D200 e la D300 e la D700 e mi basta guardare un JPG al volo per intuire la qualità di un file.
Che i file di questo giocattolino saranno migliori di quelli della D300 è scontato, così come dicevo che era scontato che il file della D800 avrebbero surclassato quelli della D700, e qualcuno rideva ma ora non ride più, anzi ancora non ho ricevuto le scuse in ginocchio MrGreen

Non ci trovo nulla di strano, anzi è proprio una banalità che un sensore più giovane di 6 anni sia migliore di quello vecchio, sarebbe anomalo il contrario.

Chiaro, parliamo di ENTRY level del 2012 e anche il prezzo è molto Entry, se consideriamo cosa si aveva per un prezzo simile solo 6 anni fa....

user8319
avatar
inviato il 19 Aprile 2012 ore 20:48

beh, non esageriamo, non dovrebbero essere 36?

Direi di no. Una 12mpx FF equivale a una 5mpx APS-C, quindi direi che, pur non avendo fatto il calcolo preciso, i 56 mpx sono credibili.


in foto dinamiche tipo il ragazzo che salta con lo skate...beh, decisamente poco buona la resa, guardando il viso pensavo fosse a 2000-3200iso...non 400! e decisamente troppo il rumore a 1600

Direi proprio di si. La resa ad alti ISO è un po' imbarazzante, ma gia sulla Sony Nex-7 i risultati erano similari....

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 20:48

beh, non esageriamo, non dovrebbero essere 36?


Di sicuro sono più di 36 (D800), che corrispondono a 16 su aps-c (D7000) ;)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 20:52

ammetto l'ignoranza Sorry, ma a questo punto vorrei capire: il fattore di crop quindi a cosa va riportato? (ai lati e non all'area?)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 20:55

24:(1,5x1,5)=54 mpx su FF


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 21:16

Giusto per fare i precisini (e rompicocones...MrGreen)...

6016 x 4000 su un sensore di 23,2 x 15,4mm diventerebbero, su un ipotetico 36x24mm 9335 x 6233... poco più di 58Mpxl

Il sensore della nex7 (o a77... è lo stesso) è leggermente diverso, 6000 x 4000 con dimensione 23,5 x 15,6... un eventuale FF si fermerebbe a soli 56,5Mpxl... MrGreen

Vabbeh... giusto per dare qualche numero anche io... comunque, una cazzatina, ma anche nelle piccole modifiche la tendenza è all'aumento della densità...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 21:31

va beh, il mio era un calcolo rapido tenendo conto solo del fattore di crop e dei 24 mpx ;-)

La densità resta comunque bella elevata e sembra per ora non molto utile ne produttiva, specie su di una entry level....Misteri del marketing. Magari tra qualche anno sorrideremo, visualizzando foto da qualche tera pixel sui nostri generatori di ologrammi..

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 21:33

adesso ho capito...Sorry

beh, ma allora la D800 che si è beccata tanti improperi per "soli" 36mpx? Sorriso

o in altri termini: c'è il rischio che a qualcuno venga in mente una FF da 58mpx?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 21:36

Io rimango convinto del fatto che alla maggior parte dei fotografi (anche seri!) non servano i 21 megapixel della 5D2, figurati 24 su DX MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 21:59

beh, ma allora la D800 che si è beccata tanti improperi per "soli" 36mpx?

o in altri termini: c'è il rischio che a qualcuno venga in mente una FF da 58mpx?


E' un discorso estremamente complesso. Le aziende devono mantenere alta la "necessità al ricambio" dei prodotti... e lo si fa, in genere, cercando caratteristiche che "acchiappano" in modo semplice (come per le auto vendono i cavalli e, in tempo di crisi, i bassi consumi) per le macchine fotografiche vendono i pixel... come non servono i cavalli non servono nemmeno i pixel ma... come non si riesce a pubblicizzare la "precisione e la piacevolezza dell'ingresso in curva o la tranquillità nel passare da un semaforo all'altro" così è quasi impossibile convincere i mercati della "migliore tridimensionalità o pulizia di un sensore"... e allora via di mpixel.

Lasciando stare questi aspetti (triti e ritriti) il senso di un'alta densità lo si recupera sperando in un cambio nell'utilizzo delle informazioni: 58mpxl non servono a nessuno (più o meno, ok, diciamo così); ma se ti dicessi che questi 58mpxl li raggruppassi e ogni 4 pixel ne verrebbe restituito uno solo?... si passerebbe da 58mpxl frutto di interpolazione a un'immagine da 14mpxl a colori "reali".
Ognuno dei 14 milioni di pixel avrebbe l'informazione completa del colore (il bello del foveon senza i costi del foveon...).
Oppure si potrebbe aggiungere il quinto pixel (neutro) per aumentare la gamma dinamica.

Fantascienza... forse... ma, secondo me, il problema non è avere troppe informazioni (troppi mpxl) ma usarle male. Tornando ai sensori attuali (spazio sulla scheda a parte) potremmo anche fregarcene dei megapixel. Tanto sono solo una delle tante caratteristiche delle macchine, non l'unica (e spesso neanche la più importante); si prende il pacchetto che più soddisfa le proprie esigenze e la si usa: il numero di pixel è quello che più si può gestire; un af lento è solo lento, un mirino buio è solo buio... una macchina scomoda è solo inutilizzabile. 24mpxl possono diventare 20, 12, 5 senza particolari problemi e senza perdita di qualità.
Purtroppo, troppo spesso si pensa che sia un obbligo tirare fuori tutti i mpxl... si tirano fuori quelli che servono così come si va alla velocità che serve anche con macchine che fanno i 240...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 22:10

le macchine le uso e con molte probabilità meglio di te, almeno fino a prova contraria
Ho avuto la D200 e la D300 e la D700 e mi basta guardare un JPG al volo per intuire la qualità di un file.
Che i file di questo giocattolino saranno migliori di quelli della D300 è scontato, così come dicevo che era scontato che il file della D800 avrebbero surclassato quelli della D700, e qualcuno rideva ma ora non ride più, anzi ancora non ho ricevuto le scuse in ginocchio MrGreen

Non ci trovo nulla di strano, anzi è proprio una banalità che un sensore più giovane di 6 anni sia migliore di quello vecchio, sarebbe anomalo il contrario.

Chiaro, parliamo di ENTRY level del 2012 e anche il prezzo è molto Entry, se consideriamo cosa si aveva per un prezzo simile solo 6 anni fa....


Probabilmente la tua fotografia si limita a montare la macchina sul cavalletto e fotografare pupazzi a 10 centimetri.... non si hanno dubbi a leggere le tue affermazioni.

Si denota poi che non hai mai fotografato soggetti in movimento e su lunghe distanze con sensori densi....

Mi dispiace Eru ma siete solo in due nel forum ad elogiare le ultime due uscite di Nikon.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 22:24

Si denota poi che non hai mai fotografato soggetti in movimento e su lunghe distanze con sensori densi....

Di te non si denota nulla, inoltre sei molto mal documentato perchè l'universo intero (ad eccezione di qualche canonista del forum) sta elogiando la D800.

Sulla D3200 non l'ho elogiata, non è il mio tipo di macchina, ma dai samples si vede che per quello che costa fa un ottimo lavoro.

Il fatto di fotografare o meno soggetti in movimento e su lunga distanza non vuol dire nulla, è semplicemente un genere di fotografia come un altro, io privilegio i paesaggi? tu cosa privilegi? visto che parli a caso senza degnarci di un tuo scatto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me