| inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:22
Se mettendo a fuoco manualmente riesci ad ottenere foto, più nitide, è un probabile problema di front/back focus che può migliorare con una taratura e aggiornamento firmware. Se manualmente non ci sono miglioramenti è più probabile una questione di lenti, ma comunque in entrambi i casi lo manderei in assistenza per farlo sistemare o sostituire.. |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 15:46
mi pare di avere un seriale 84xx... quindi anche il mio dovrebbe essere interessato, ma volevo capire esattamente di che si tratta.. cioè a me su 5d3 non sembra dare problemi (ma lo uso poco, e raramente in situazioni al limite.. forse non ho l'esperienza per rilevare un problema... ) |
| inviato il 28 Giugno 2015 ore 21:18
@Guidoz, se a te sulla 5D III non dà problemi e lo trovi che va bene così, ti consiglio, per esperienza, di tenerlo così e lasciare perdere gli interventi. Giorgio B. |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 18:18
Rispolvero questo post perchè, dopo un anno dall'aver venduto il 150-600, avevo nostalgia e l'ho ricomprato Mi è appena arrivato e, montato sulla 7d2, stavo facendo un colpo: senza ancora guardare nel mirino, ho premuto il pulsante di scatto come normalmente si fa per attivare l'autofocus e... silenzio di tomba! credo di aver perso qualche mese di vita (le solite recriminazioni, ecco, adesso ti tocca spedirlo in capo al mondo, prima o poi dovevi prevedere che potesse succedere, etc...) ma preso coraggio e guardando ormai rassegnato dentro il mirino, sono rinato!!! funziona alla grande ma non si sente assolutamente nulla, nè il classico ronzio dell'autofocus, nè il ticchettio dello stabilizzatore! La velocità mi sembra uguale a quella del precedente, ma per il resto, come detto, sembrano 2 obiettivi diversi! Ovviamente, stessa prova fatta anche sulla 6D, con analogo risultato. Domanda: vi risulta che dall'anno scorso (non ricordo la matricola del mio, ma ai tempi (gennaio 2015) era uno dei più recenti) siano state apportate modifiche così importanti? sinceramente non mi sono tenuto aggiornato ma ci avrei fatto caso... oppure, (come già successo l'anno scorso, quando in molti avevano problemi di AF con la 7D ed io non ne avevo..) il "mercato extraeuropeo" di provenienza dispone già di prodotti "modificati" rispetto a quelli europei? La matricola del mio nuovo è 82xxx. Grazie a chi vorrà rispondere. |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 20:41
Non saprei...ti posso dire che il mio...tornato dall'assistenza aveva: Motore nuovo Contatti era nuova Pulizia interna Agg. Firmware. Super silenzioso...e perfettamente funzionante. Ps...l'ho venduto anche io...per il futuro vedremo... |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 20:50
“ Ps...l'ho venduto anche io...per il futuro vedremo...MrGreen „ mai dire mai... però mi confermi che dopo il giro in assistenza ti è tornato praticamente diverso (in meglio) da com'era... allora qualcosa è cambiato! |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 22:04
www.tamron-usa.com/about/updates_canon.php Questo credo che sia l'aggiornamento più importante. Il mio esemplare, con matricola 003293 acquistato nel febbraio 2014, dopo l'ultimo intervento dell'autunno 2015 sembra davvero rinato ed ora non dà più i problemi precedenti sulla mia 7D del 2010 (eh già, penso che il motivo per cui su alcune 7D non dava problemi possa anche essere l'anzianità della reflex, non solo il caso, probabilmente anche la versione firmware). Mi hanno aggiornato il firmware e sostituito contatti, motore AF e diaframma. Giorgio B. |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 22:37
Grazie Giorgio! credo proprio che i nuovi montino un motore diverso e sembra anche che tutti i meccanismi siano adesso più insonorizzati e fluidi, insomma a parte il meteo che non mi ha permesso di provarlo immediatamente sul campo, sono molto soddisfatto! |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 17:48
Dove si trova il seriale, del mio 150-600 Tamron/Nikon ? Grazie |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 17:52
“ Dove si trova il seriale, del mio 150-600 Tamron/Nikon ? Grazie „ Nella parte inferiore dell'obiettivo, è inciso, tra la scritta CE e made in china |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |