RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac pro, qualcosa si muove?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Mac pro, qualcosa si muove?





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:18

Gli incompetenti saranno sempre una piaga


Parole sante...almeno il 90% delle esperienze negative con il PC che la gente riporta sono dovute ad incompetenti che hanno fornito macchine assemblate in modo approssimativo, se non del tutto errato, e consegnate al cliente senza la benché minima prova.
Per dire... un semplice Memtest per controllare, nulla nemmeno quello, con il rischio di consegnare delle workstation difettate.

Basterebbe un po di cura e scegliere dei professionisti seri; poi vabbhè ... c'è sempre il fanboy invasato che ha consegnato cervello e anima alla multinazionale di turno. Contento lui, i gusti son gusti.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:21

magari perbo fosse così semplice come dici....lo vedo a lavoro quante volte viene chiamata l' assistenza per ripristinare varie postazioni...bello quando sei lì che compili il tuo foglio excel e di punto in bianco...puff...tutto bloccato tranne il mouse che gira e rigira e io con imprecazioni che vi lascio intuire mi accingo a pigiare il tasto Power.
magari fosse così semplice perbo dare costanza ad un computer, magari.


oh, a me è successo settimana scorsa sul macbook, in OSX. Ho dovuto spegnerlo, e riaccenderlo.
se ti capita più di una volta in windows vuol dire che avete dei computer rotti, semplicemente, o che sono stati configurati da un bambino di due anni.

Piccolo esempio: ieri sono andato al cinema a vedere "Il regno dei sogni e della follia", documentario sullo Studio Ghibli.
Non credo che lo studio - o il suo fondatore, Miyazaki - abbia bisogno di presentazioni, ma per quelli che non sono dell'ambiente Miyazaki ha appena vinto l'Oscar per la carriera, dopo aver vinto (nel 2003) quello per il miglior film d'animazione. Ha vinto anche il Leone d'Oro a Venezia per la carriera, e un'altra infinità di premi ( it.wikipedia.org/wiki/Hayao_Miyazaki#Riconoscimenti )
Non proprio l'ultimo arrivato, insomma. Anzi, uno dei più grandi registi del nostro tempo. Be' fanno ancora tutto a mano, disegnando su carta invece di usare l'animazione 3D.

Però gran parte del processo passa comunque dal computer (com'è ovvio che sia) e, pensate un po', non ho visto UN mac che fosse uno. Né per le fasi di acquisizione, né per quelle di bilanciamento dei colori.. solo macchine Windows (7).

Che vuol dire, che Windows è meglio di Mac per questo genere di attività? No, perché non sono un fanboy.

I due sistemi si equivalgono su quasi tutta la linea - con buona pace di chi sbraita il contrario qui dentro - e si completano a vicenda su quelle che sono le differenze. Prima ve ne fate una ragione, meglio starete.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:34

si in quel caso Windows ha programmi specifici che in osx non esistono.
e non sto qua a negarlo.
nei montaggi in 2d il discorso cambia.
mai successo di aver riavviato il Mac dal tasto Power.
e ci mancherebbe...di lá oltre l' incazzatura del momento, me ne sono fatto una ragione e porto pazienza...ma non mi si venga a dire di comprarlo per casa.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:38

Perbo è inutile... contro un credente non si possono opporre i fatti e la ragione, contano solo i dogmi.
Il fanboy Apple vede solo Apple da tutte le parti, sempre e solo Apple usati per le cose serie. Se gli fai vedere un centro operativo di un aeroporto o una borsa valori (dove c'è solo Windows), o gli prende un infarto, oppure grida all'eresia.

P.S. Lunga vita al maestro Miyazaki, autore di capolavori immensi. Chi si ricorda di Conan il ragazzo del futuro? Un caposaldo della mia infanzia.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:46

Non ho aperto il post per fare polemica e conosco bene il target delle macchine Apple.

Forse è per colpa dell'utenza acritica che Apple ha fatto certe scelte. La critica fa crescere gli osannamenti no.

Ci sono dei bellissimi forum Apple dove è vietato parlar male della mela. Filtro mi pare che in uno di questi che comincia con italia proprio tu ti riferissi a qualche estremista su un forum di fotografia che osava criticare gli aumenti di prezzo sacrosanti che Apple generosamente elargisce ultimamente...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:47

si é inutile....buon viaggio virtuale ragazzi!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:49

Mirai shonen Konan! Ho comprato i dvd quando sono usciti, ero all'università... me lo sono riguardato tutto, con il timore di rovinare un'infinità di bei ricordi dei primi anni delle elementari (non so se hai mai provato a rigiocare a Doom I o II :D ) e invece m'è piaciuto ancora di più.. splendido!

Ogni volta che vado in Jap c'è la tappa obbligata in qualche Ghibli shop MrGreen

ps: Windows alla borsa valori o nelle torri di controllo?!? ecco perché c'è la crisi, e gli aerei si schiantano!! :-P

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:53

Grande Perbo.... io ho pure il libro di Alexander Key MrGreen
E sono riuscito a trovare i video di Conan derivati dai master Jap, una qualità mille volte migliore dei DVD che circolano in italia; ovviamente muxati con il doppiaggio originale Sorriso Sorriso
Ormai lo conosco a memoria MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:55

pisolomau
gli aumenti di prezzi li hanno fatti pure in Microsoft o sbaglio?
che vuoi che ti dica?
non sono nel cda di Apple né in quello di Microsoft, se hanno aumentato i prezzi, vuoi per il cambio moneta o altri fattori interni, non lo so e non posso certo cambiare le cose incazzandomi su un forum.
non compro, punto.


PS:
in quel forum ci sono molte persone preparate che potrebbero anche insegnarti dei trucchetti per migliorare le performance del tuo imac, visto che dici essere diventato lento.

pps:
sarai mica giá del forum?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:56

orca, cerco subito! il libro non l'ho mai trovato.. pensa che la colonna sonora italiana - meravigliosa - è stato il primo mp3 che trovato: era tipo il 96 o 97... non si sapeva ancora cosa fossero Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 19:57

Che vuol dire, che Windows è meglio di Mac per questo genere di attività? No, perché non sono un fanboy.


Infatti... alla Pixar, che è in parte una creatura di Jobs, hanno sempre usato di tutto e di più in funzione alle reali necessità del caso senza troppi... che schifo, vomito e fanatismi vari


avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 20:09

@Perbo

Il libro era introvabile negli anni passati, poi per un periodo è stato edito da Kappa edizioni ISBN 88-87497-04-4
Ci sono diverse differenze nel libro, leggendolo si capisce quanto Miyazaki sia un genio nel creare le trame.

La sigla cantata da Giorgia Lepore è un pezzo d'arte che non è mai più stato eguagliato; Mirai shonen Konan ci ha narrato un futuro e dato una prospettiva. E' e rimarrà sempre una pietra miliare; pensare che fu un mezzo insuccesso quando fu trasmesso la prima volta in Giappone... era troppo avanti, troppo di avanguardia.




In questa immagine, che faceva da intermezzo in ogni puntata, c'è più poesia che in decenni di altre produzioni.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 20:14

Davvero!

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:41

Io non sono ne pro win ne pro apple, semplicemente perché del pc in se me ne importa ben poco.. Ma ripeto quello che ho detto in un altro 3D, os x sui sistemi hw base proposti da apple è tutt'altro che veloce. E sì blocca/impunta anche lui, eccome se si impunta, prima del macbook pro io avevo un fisso con windows 7, nel passaggio a macbook e os x ho notato molte cose migliori e anche peggiori o semplicemente diverse rispetto a windows 7, ma questa fantomatica iper stabilità che tutti dicono di osx non l'ho vista manco col binocolo! Sarà che magari questa interazione hardware/software si nota soltanto quando lavori pesante, questo non lo posso sapere, riporto semplicemente la mia esperienza oggettiva di utilizzo di 3 anni di osx

p.s. E con questo non voglio dire che os x è instabile, voglio solo dire che non ho notato differenze rispetto al precedente pc con windows 7.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 21:42

Filtro, bazzico i forum apple, compresi quelli americani e inglesi, da molto troppo tempo per non capire cosa sia giusto o meno per me. Davvero, la mia lieve incazzautura con apple deriva dal non comprendere alcune scelte suicide del dopo Jobs, nasce anche dal fatto di avermi costretto a rivolgermi altrove dopo aver speso molti euro per farmi un ecosistema Apple perchè semplicemente non c'era una macchina adatta a me, una macchina che avrebbero benissimo potuto fare accontentando milioni di utenti come me.

Tutto qui, non c'è polemica o altro nei confronti di chi continua a credere ciecamente nelle politiche ottuse di Apple, a me frega poco, avrei solo voluto andare sull'apple store e scegliere il mio nuovo pc, e invece non lo trovo, trovo solo minichi@te vendute a prezzi assurdi, come il nuovo mac mini e l'imac 5k con disco a piatti.

Ho un imac e un macbook del 2009 e faccio fatica a credere che tu riesca a gestire i file di una moderna reflex FF o apsc di 20 e passa megapixel con allegria, quando devo gestire 2000 file raw con LR, pur amando alla follia il mio iMac, mi viene da piangere, sono arrivato ad elaborare 5 file a sera perchè tra LR, PS e Nik suite mi ci vogliono MINUTI interi per una semplice operazione di regolazione, o per applicare un filtro.

Ho avuto per le mani un macbook pro del 2015 e seppur più veloce dei miei mac non era poi sto gran fulmine di guerra, e stiamo parlando di una macchina da 2300 euro.

Quindi, se permetti, ho tutto il diritto come consumatore e azionista Apple di essere un pò inc@zzato Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me