| inviato il 28 Maggio 2015 ore 0:07
Seguo la discussione con interesse e vi segnalo gli ultimi lavori di Gastel, visualizzabili sulla sua pagina Facebook, in cui utilizza strisce di led anche di forma semicircolare che conferiscono un effetto estremamente interessante ai suoi ritratti, per non parlare del riflesso sulle pupille che personalmente trovo ipnotico :-) |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 0:18
Scusa Lenny, non ho risposto perché non conosco le strisce led in questione, usate dall'iper-professionale Gastel. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 0:41
Intanto vi ringrazio degli interventi. Le strisce che dicevo sono proprio quelle semicircolari.Il servizio trattava il lavoro, uno degli ultimi, sui cento volti della musica. Copertine e servizi per il "Rolling Stone". Prestigioso periodico musicale di grido. Che dire.. se Gastel se li fosse autocostruiti allora perché spendere fior di quattrini in altre situazioni. Si potrebbe sperimentare. Chiaro che la sua mano non sarà mai eguale, però ... |
user46920 | inviato il 28 Maggio 2015 ore 0:53
Sicuramente una illuminazione con le strisce luminose funziona un po' come una luce diffusa con una certa percentuale di direzionalità sull'orientamento orizzontale ... averne più di una può essere molto utile a creare effetti fantasiosi. Queste usate da Gastel, prevedo siano commercializzate, ma sarebbe possibile costruirne anche di personalizzate. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:24
Magari ci fosse un tutorial da qualche parte... |
user46920 | inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:18
Innanzi tutto bisogna conoscere un minimo di elettronica, poi cercando in qualche negozio specializzato di illuminotecnica, si può trovare quello che serve. Ad esempio, applicandole ad una barra di alluminio, possono essere curvate leggermente (in genere sono piuttosto rigide) per ritrovare l'effetto nelle foto, ecc, ecc ... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:51
Oggi farò un giro in negozio di elettricità ... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:57
Sbaglio , o la temperatura colore degli speedlight è di 5600 °? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:37
eheh, lo so Andrea, lo so... scusami!! |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:41
...ma poi basta vedere il prezzo e si guarisce dalla smania... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:42
posso cercare di farmi perdonare solo dicendoti che usando questo durante la fase di acquisto sul loro sito, hai il 10% di sconto jasonlanier-qr2 ma comunque siamo intorno ai 1300 euro più IVA |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:56
Grazie, speriamo che non sia un coupon temporaneo! Buona serata! |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 17:14
Riesumo questo vecchio thread per sapere se qualcuno nel frattempo sta usando il Rotolight NEO . Su Amazon siamo a 290 euro e mi sembrerebbe una buona spesa per dimensioni, pesi e luce che offre per rischiarare (nel caso mio). Grazie |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:59
Purtroppo non conosco il modello da te proposto. Dopo essermi documentato, alla fine ho preso un paio di https://www.amazon.it/Yongnuo-YN-900-7200LM-diffusore-softbox/dp/B00QW con due batterie per faro ed adattatore a corrente. Praticamente li uso solo a batteria per come sono pratici. Alla bisogna li monto su due stativi e fanno il loro "sporco" lavoro. Sono soddisfatto sia per video che per foto. Ho preso la versione a temperatura NON regolabile, a 5500°K . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |