| inviato il 25 Maggio 2015 ore 15:49
samsung i sensori se li fa da se |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 15:55
“ P.S. Il mio è giusto uno sfogo, non voglio offendere nessuno eh MrGreen „ Nessuno si offende, ma che vuol dire "...ma se non ha un obiettivo davanti a che serve?". Ma di quante lenti ha bisogno un fotografo? Alcune lenti Samsung neanche ricordo di avercele tanto è l'uso scarso che ne faccio. Ovvio che se poi mi cominciate a fare paragoni con le uniche due aziente che da 150 anni stanno sul mercato e fanno solo quello... |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 15:56
si, è il suo..... |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 15:59
Credo che Samsung abbia una "potenza" progettuale che nè Canon nè Nikon possano neppure lontanamente avvicinare. Quanto poi a progettare e produrre fotocamere di livello questo è un altro discorso. Credo comunque che la NX1 sia una gran macchina che può diventare validissima in campi specifici tipo foto sportiva e/o caccia fotografica grazie ad un modulo AF assolutamente spaventoso. Sicuramente per ora la gamma delle ottiche è abbastanza ristretta ma le Pro credo siano di grande qualità (comunque non particolarmente economiche rispetto alla concorrenza). Ovviamente nascendo quasi da zero non è facile far concorrenza alle regine incontrastate che hanno impiegato molti e molti anni per avere una scelta così vasta; ma l'importante non è la vasta scelta è avere a disposizione le lenti che il mercato chiede di più, di alta qualità ed a prezzi "ragionevoli". |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 16:05
Non gli interessa fare concorrenza. Concorrenza a chi poi? E' un tale impero finanziario e industriale rispetto a Canon e Nikon che non ha proprio senso parlare di concorrenza. Fa prodotti diversi, con modalità e tempi diversi. Ha un suo sistema fotografico, sta raccogliendo i primi consensi (in Italia siamo troppo provinciali, meglio le solite sicurezze...) e al momento gli sta bene così. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 16:51
"Ditemi voi quale altra marca ha un parco ottiche che si avvicina a quello canon." Proprio come qualcuno ha accennato Samsung è giovane nel campo della fotografia ed allora diamole il tempo per comporre un parco ottiche che eguagli o si avvicini a canon, il paragone era proprio sul sensore che Samsung in questa sua "gioventù" ha saputo sfornare proprio da dare del filo da torcere ed anche tanto a brand molto più "anziani" |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 16:52
Concordo pienamente con Djansia |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 16:58
Praticamente Samsung ha fatto in un colpo solo quello che tutte le altre case comprese naturalmente ,per non esser di parte sia Sony che Fuji tanto per citare quelle che possiedo, avrebbero dovuto fare senza stare a menarcela tanto. Cioe'un autofocus che ha messo a nanna Canon con la copertina , un sensore che picchia sodo su tutti i fronti ,ottime lenti, anche se ancora poche, e il tutto con tecnologia propria. Ripeto, e' meglio che fanno la danza della pioggia e sperino nell allagamento del centro ricerche, altrimenti mi sa che passeranno dei brutti quarti d'ora se questi si mettono sul serio in questo settore. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:01
Quoto magomaghetto |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:16
Canon che fa ? fa fare fotografia come le altre marche. Quando vedro' i fotografi sportivi gettare la D1x col 70-200 2.8 a terra per una Samsung, allora mi sorgera' un dubbio lecito. Quando vedro' una foto premiata ad un concorso , grazie ad un sensore invece che un altro , allora mi confermera' quel dubbio . Quando vedro' cambiare le foto di certi professionisti o di chi SA fare foto ,in maniera cosi' riconoscibile per via di un altro sensore, allora mi convincero' davvero . |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:21
Sto vedendo gli MTF chart e le recensioni online di quelle 4-5 lenti samsung che per ora sono adatte ad una mirrorless. Mi riferisco a: 12-24 16-50 pz 16 f2.8 30 f2 45 f1.8 60 f2.8 macro 50-200 pz Beh, rispetto all'avversaria sony (a5100 e a6000) le lenti samsung sono infinitamente più corrette, più nitide e meno distorsive. Stavo epr comprarmi una a5100, ma vedendo i risultati del suo 16-50 (penoso) del 16 f2.4 nitido solo da f8 in poi e delle altre lenti, ci sto ripensando ben bene. Vedendo poi che con questa promozione si porterebbe a casa: 619€ NX500 + 16-50 pz + uno a scelta tra 16-30-45 o 55-200 Contro a5100 + 16-50 (pietoso) a 520€ + 250 di media per una lente comparabile = 770€ Ci sto pensando. Non tralasciando il 4k con h265 ecc... Tanto alla fine un sistema mirrorless è giù sufficiente con zoom kit e due pancake tipo 16 e 45 Se esistesse un anello adattatore per canon EF che gestisse almeno i diaframmi, l'avrei già comprata. x Arcanoid82 Vorrei vedere te se avessi tirato fuori 10k euro circa per fare avifauna e ti ritrovassi a non poter aprire le ombre delle ali di un falco di soli mezzo stop su una foto fatta sovraesponendo correttamente e con luce perfetta. Poi basta con sta storia che le foto si fanno lo stesso. Nessuno ha smesso di farlo, ma se permetti, se spendo fior di soldini e mi ritrovo una tecnologia di 5-6 anni più vecchia di TUTTI gli altri competitor, mi girano i gabbasisi. Per il fatto delle lenti speciali, credimi, è l'unico motivo per cui sono ancora in canon. E con questa ML appunto, cerco quello che non ho. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:24
Lorenz essù per favore, non ti ci mettere anche te. Ci sono foto e generi in cui non è possibile usare filtri, flash o ammennicoli vari. E se manca totalmente la gamma dinamica, in condizioni di forte contrasto non ci sono santi che tengano. E le foto si fanno lo stesso, verissimo, ma gli altri le fanno più facilmente e leggermente meglio e con gli stessi soldi. Anzi, spendendo meno. Io devo stare mille volte attento alla luce, devo tenermi sempre sovraesposto al limite delle alte luci per non avere ombre inapribili e pregare nella luce perfetta ecc.. ecc... |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:27
Se avessi speso un patrimonio tipo 8/9 mila euro certo che ci penso non due ma due milione di volte prima di cambiare corredo.... |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:34
Ma ogni volta si va ad incolpare mamma canon di non fare nulla...di starsene ferma a guardare. Io ne riparlerei quando la samsung offrirà realmente tutto ciò che Canon offre ora...non una fotocamera e tre lenti; poi può recuperare anche 35 stop, sai che me ne faccio?? Niente.... |
user3834 | inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:45
Simone quello che dici è giusto e ha un significato, ma per una azienda è un discorso stupido. Io ad esempio dello smisurato mondo delle ottiche non me ne faccio nulla e mi interessa la resa cromatica e i recuperi, questo significa che Canon non è la mia scelta e per il leader del settore è un problema fidati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |