| inviato il 29 Maggio 2015 ore 18:08
Sì la compattezza è l'elemento debole del 14-45, anche il Lumix 14-42 II in effetti non dovrebbe esser male. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 20:39
Clipper che ottiche vintage hai? |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 21:31
“ Clipper che ottiche vintage hai? „ Yashinon 50mm 1.4 - Pentacon 50mm 1.8 - Vivitar 135mm 2.8 - Vivitar 200mm 3.5 - MTO 500mm 8.0. Tutte ottiche da poche decine di euro, ma con cui mi son tolto delle soddisfazioni in attesa di comprare altro E con cui ancora adesso mi diverto. CLipper |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 13:27
Tra: Carl Zeiss Planar T * Obiettivo 50/1.4 Voigtlander Color Ultron 50/1.8 quale mi consigli?? 1.4? |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 15:15
Sinceramente non li conosco, bisognerebbe fare qualche ricerca su internet e poi valutare se non valga la pena un M.Zuiko 45 1.8. CLipper |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 15:35
Salve, appena preso il 9-18 su 5DII, con cash back viene sui 370 euro. Pro: piccolissimo, buona resa, distorsione ben controllata Contro: con poca luce a volte stenta nella messa a fuoco Lorenzo |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 16:52
“ Salve, appena preso il 9-18 su 5DII, con cash back viene sui 370 euro. „ Immagino tu intenda E-M5 mkII... Complimenti, ottimo acquisto, vedrai che ti darà molte soddisfazioni. |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 17:26
Mi piacerebbe un grandangolo luminoso e stavo valutando un 12 f2.0; visto che lo Zuiko è costosetto e difficile da trovare usato, ho visto il Samyang di cui parlano comunque abbastanza bene. Il problema è che il Samyang è manuale, allora la domanda è: l'autofocus dello Zuiko funziona bene anche con luce scarsa? Oppure con poca luce in tutti i casi bisogna focheggiare a mano? Non ho trovato risposte nel mare della rete. CLipper |
| inviato il 22 Luglio 2015 ore 20:06
Ragazzi una curiosità, vengo dal DX Nikon, il 35 1.8 G, posso adattarlo alla OMD 10? qualcuno ha fatto questo abbinamento? |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 8:44
Si Foenispro, nella fretta sono stato troppo conciso...tra le altre cose ha anche la 6D non la 5DII |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 12:37
Ciao, ho da poco preso la omd 10, e venendo da un corredo FF ho optato per delle ottiche fisse, così da non rimanere deluso... Ho preso 17, 25 e 45 mm oly. Tra cashback e offerte sul mercato dell'usato alla fine non si spende una fortuna. Francamente sono molto soddisfatto e rifarei la stessa scelta. Le dimensioni irrisorie di queste ottiche e la loro qualità non mi fanno rimpiangere la praticità di uno zoom tuttofare. E' poi stato un vero piacere (una specie di ritorno al passato) riprendere dal cassetto le vecchie ottiche zuiko OM che usavo tanti anni fa. Tutto sommato non si comportano male sull'omd, anche se non sono all'altezza di quelle nuove. |
| inviato il 23 Luglio 2015 ore 19:07
Io non posso che consigliare il sigma 60. È una lama, velocissimo a mettere a fuoco e costa una sciocchezza |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 4:07
“ Ciao, ho da poco preso la omd 10, e venendo da un corredo FF ho optato per delle ottiche fisse, così da non rimanere deluso... Ho preso 17, 25 e 45 mm oly. Tra cashback e offerte sul mercato dell'usato alla fine non si spende una fortuna. Francamente sono molto soddisfatto e rifarei la stessa scelta. Le dimensioni irrisorie di queste ottiche e la loro qualità non mi fanno rimpiangere la praticità di uno zoom tuttofare. E' poi stato un vero piacere (una specie di ritorno al passato) riprendere dal cassetto le vecchie ottiche zuiko OM che usavo tanti anni fa. Tutto sommato non si comportano male sull'omd, anche se non sono all'altezza di quelle nuove. „ Ciao. Come ti trovi con le tre ottiche che hai. Come giudichi le varie rese? Quale preferisci e quale trovi più deludente? |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 14:08
“ Mi piacerebbe un grandangolo luminoso e stavo valutando un 12 f2.0; visto che lo Zuiko è costosetto e difficile da trovare usato, ho visto il Samyang di cui parlano comunque abbastanza bene. Il problema è che il Samyang è manuale, allora la domanda è: l'autofocus dello Zuiko funziona bene anche con luce scarsa? Oppure con poca luce in tutti i casi bisogna focheggiare a mano? Non ho trovato risposte nel mare della rete. CLipper „ Io avevo il 10mm f2.8 samyang, l'ho usato sulla 5. Molto buono secondo me, nitido e con poca distorsione. L'ho poi venduto principalmente perchè era troppo ingombrante e perchè la messa fuoco manuale non mi si addice molto Non ho conferme rispetto a quello che sto per scrivere quindi se qualcuno potesse smentirmi o confermare o confermare sarebbe fantastico, ma il fatto che sia così grande mi da l'idea che abbiano utilizzato lo stesso che usano per aps-c cambiando l'attacco. P. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |