RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia delle lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pulizia delle lenti





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:42

Andrea Ferrari se non si è certi di pulire o meglio... se si ha paura di fare danno allora è meglio lasciare perdere! come già detto, io preferisco sfruttare la mia attrezzatura piuttosto che lucidarla ossessivamente! ero ossessivo, assolutamente lo sono stato e mi è capitato di fare danno, se dovessi passare ogni istante a fotografare il cielo a f22 passerei 24 ore al giorno 7 su 7 a pulire il sensore della reflex, mi sono rotto di fare quella vitaccia! ero schiavo della mia passione, non un felice appassionato che è ben diverso.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:49

Prima la pompetta, poi isopropanolo puro >99.5% su carta riso. Non lascia aloni.
Mai insistere troppo nello strofinare.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:51

@And29

Non ce l'avevo con te, ce l'avevo con Pier88 che scarta una lenspen tarocca nuova solo perchè lascia i segnacci neri sulla lente...MrGreenMrGreenMrGreen

Ti sei surrettiziamente insinuato tra la mia risposta e la "provocazione" che l'ha generata.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:56

No no!! ok ho capito! avevo capito! dico solamente che se il nostro amico crede di fare danno e giusto che lasci perdere... tutto qui! mi sono pentito tante volte di aver tentato di pulire io... adesso lo sporco lo guardo e lo saluto! mi tiene compagnia hahaahahah!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:56

Mai insistere troppo nello strofinare.


E neppure insistere troppo con l'isopropanolo, tutte le guarnizioni e i materiali di contenzione e fissaggio in loco delle lenti sono in materiale sintetico, alla lunga soffrono i solventi organici, L'alcool isoplopilico ha una componente alifatica più lunga dell''etanolo, quindi ha meno affinità per i materiali inorganici, ionici o comunque polari e più affinità con le sostanze organiche, plastiche comprese. Cosa significa? Che possimo aspettarcelo più aggressivo del comune alcool.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:57

Isopropanolo 15€ al litro. Puliranno lenti anche i tuoi pronipoti MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:58

Noi... malati inguaribili di perfezione! quando capiremo che non esiste vivremo piu' sereni... ma prima bisogna fare danno! poi si capisce questo meccanismo maledetto!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 16:58

Puliranno lenti anche i tuoi pronipoti


Si, ma se le pulisco troppo spesso è possibile che le lenti non saranno le stesse..TristeTristeTristeTriste

ma prima bisogna fare danno! poi si capisce questo meccanismo maledetto!


Cos'è tutto questo ottimismo?? Fermati al punto esclamativo...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:02

Se non è strettamente necessario pulirle, meglio evitare. Può bastare un frequente uso della pompetta ad aria col pennellino.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:02

+1

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:10

A nessuno è mai capitato soffiando sulla lente di vedere gli aloni residui dei liquidi di pulizia o i segni le macchie di sporco tolte?
Non sono mai riuscito ad ottenere una lente pulita come quando è nuova,rimangono sempre aloni anche con il solo panno in microfibra .

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:17

Al posto tuo eviterei di soffiare, perché la traiettoria balistica delle particelle della tua saliva potrebbe intercettare il vetro.
Se ci sono aloni vuol dire che il liquido che hai usato non era sufficientemente puro.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:27

Se si guarda con una luce radente sulla lente di solito si vedono un sacco di aloni, io comunque usando il liquido eclipse + panno in microfibra riesco ad ottenere un'ottima pulizia, concordo comunque con chi dice di non esagerare

@Pier88 la "vecchia" lenspen (parlo di quella originale) lascia una sottile polvere di carbone (io la tolgo con una passata con un panno in microfibra), quella nuova ho letto che non lascia più alcun residuo

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 17:28

Alitare comporta il trasferimento sul vetro di gas umido di origine respiratoria, con microgocce di liquidi vari che contengono proteine, polisaccaridi e quant'altro il nostro apparato respiratorio produca, a proposito e a sproposito.

Non so gli altri, ma io preferisco evitare di sputacchiare sugli obiettivi...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 18:09

Va beh, sprechiamo, buttiamo via la roba nuova solo perchè facciamo fatica a capire come si usa.....

E chi ha detto che la butto via, anzi sono contento dell'acquisto, voglio solo capire se il residuo che lascia sia una cosa normale oppure no. Finché non lo capisco evito di usare il tamponcino e uso solo il pennellino che è molto comodo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me