| inviato il 05 Giugno 2015 ore 0:46
@mac_76. vorrei che mi dessi qualche dettaglio in più. mi spiego, io ho acquisto la sony rx1, poi venduta per acquistare la Alpha7, con la quale mi trovo benissimo. peccato che inspiegabilmente mi manca molto (in termini fotografici) la rx1 e quindi sto pensando di riacquistarla. a sto punto pero' ho pensato mi prendo la rx1R che hai tempi non esisteva... ma mentre mi è abbastanza chiaro cosa perdo e cosa guadagno tra le due, mi ha molto colpito questa tua frase: "si afferma con una certa sicurezza che la versione liscia benefici di un mood e di un render che nella versione R si perde (quasi) inspiegabilmente. " essi, perché io quel mood o quel render l'ho visto e da allora mi pare che l'unica macchina che posso avere è quella. come un amore perduto, un inseguiemento di una sensazione forse irripetibile. vabbè divagando... comunque se, facendo il pesante sforzo in termini di $$ per comperarmi la rx1r mi trovo con una macchina che non soddisfa quella mia esigenza anzi perde proprio quel feeling, be, sarebbe un disastro. tra l'altro online si trovano più rx1r che rx1 normali. in conclusioni, mi dai una tua opinione e in caso anche il link dove si parla di questo mood. i thread su dpreview li ho letti ma non mi pare se ne parli. grazie spero per la risposta |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 6:30
Ma usate se ne trovano? Io volevo la versione liscia ma non trovo niente |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 12:40
Non mettete foto che si va in paranoia !!!! |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:14
si esattamente luca... solo a vederle mi parte una rosicata (come si dice a roma) non penso di aver mai visto una qualità come quella, anzi da un certo punto di vista penso che è cosi aderente al vero che sono le altre macchine che dovrebbero raggiungere tutte quel livello, come a dire che il digitale, ad oggi ancora non mi soddisfa a parte la rx1 cmq no, non se ne trovano di rx1 liscie. sto aspettando che esca una qualche rx2 o altro per vedere se tutti rimettono in vendita la propria c'e' solo uno strano annuncio in giro dappertutto di uno di catania che vende due versioni demo, l'avrete visto anche voi, ma gli ho scritto e non mi ha mai risposto... |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 15:24
Probabilmente chi ce l'ha se la tiene, io non la rivenderei è sempre eccellente quando non ti pui portare dietro il corredo principale e non c'è niente di meglio tranne forse la nuova Leica Q, che però ha un 28mm fisso e costa ancora di più. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 16:09
Oh comunque intendiamoci, non é perfetta, anzi tutt'altro. Ha delle batterie r i d i c o l e, sono le stesse della Rx100, la mancanza di un mirino integrato si fa sentire, il suo EVF funziona egregiamente e il fatto che sia inclinabile 3 comodissimo ma é comunque un accrocchio e son sempre in paranoia che mi si agganci da qualche parte, cosa che può succedere ed essendo completamente di plastica non é solidissimo,poi il firmware avrebbe bisogno di un bel l'aggiornamento, ha tanti limiti stupidi (uno su tutti il focus peaking funziona solo in modalità ingrandimento e non su inquadratura normale) e ora che ho la A7r vedo un firmware mooolto migliore sotto tanti punti di vista. Però nonostante alcuni difetti resta una macchina entusiasmante, per me in assoluto la più entusiasmante, e se si riesce a vedere le immagini che produce su uno schermo all'altezza o su una stampa di dimensioni importanti ha un impatto incredibile. |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 16:20
Maledetti...
 |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 16:39
Quello di Catania è finto nemmeno a me ha risposto |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 17:09
Spesso mi viene anche a me da chiedermi come possono esserci simili stupidissimi difetti progettuali, che non sono determinati nè da problemi di costi, nè da limiti tecnici in apparecchi di vocazione e prezzo decisamente professionale. Ma cos'hanno in testa!? |
| inviato il 05 Giugno 2015 ore 23:58
Sì la Sony a volte si perde per delle cazzatine |
| inviato il 06 Giugno 2015 ore 0:45
Mica solo Sony! |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 11:16
@Tknak: mi ero perso il thread, più tardi ti rispondo. |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 12:02
Link diretti dovrei cercarli, non escludo di ritrovarne. La R ha un'abbondante differenza dove forse ne serve meno, il jpeg. Quel mood di cui parlavo, e spostiamo l'attenzione sul Raw, viene a mio giudizio compromesso perché l'immagine nell'insieme risulta un pochino più dura, a tratti più uniforme. Le transizioni e i passaggi - specie su alcune foto, sono meno accentuate. Così come l'apertura estrema di alcune ombre, come sottolineato da Igioele, la differenziano abbastanza. Questo fortunatamente (o no) non accade sempre. Chiaramente lo si evince di più nei ritratti ambientati dove per me c'è una preferenza netta. Per stampe generose, molto generose, dovessi occuparmi prevalentemente di paesaggistica, opterei sicuramente per la versione R. La differenza nel Raw è visibile in minima parte se non al 100%. Ma potendo scegliere e dovendo stampare a parete non avrei il minimo dubbio. Anche in ambito Macro. La Versione R ad alti iso cala leggermente rispetto alla liscia. Cosa del tutto prevedibile. La gamma dinamica della RX1 classica guadagna un vantaggio e stacca lievemente la versione R. Anche i colori di quest'ultima sono meno contrastati e quasi desaturati. Per quanto riguarda il moire' della R, e' possibile intravederne nei tessuti, trame simili e anche in ambito architettonico. Si toglie con un attimo e tra l'altro, seppur in maniera minore, è visibile anche nella versione liscia. Questi sono particolari che si evincono solo quando le macchine sono state testate a fondo e di fianco. Perché qualsiasi versione si acquisti, avendo a mente e riscontrando col tempo quanto sopra, avrete con Voi una splendida compagna di viaggio. In 480 grammi di bontà e senza olio d'oliva. ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |