| inviato il 16 Agosto 2011 ore 11:20
strano,su canon.it nelle specifiche tecniche degli f. 4 non se ne parla,mentre negli f. 2,8 si.Forse l'hanno fatto apposta per vendere i più costosi a chi opera in condizioni estreme,altrimenti non si spiega. |
user755 | inviato il 16 Agosto 2011 ore 12:06
Son semplicemente paranoie ... inutili per molti di noi. Ho fotografato con lenti non tropicalizzate sotto acqua e neve, a temperature anche sotto lo zero. Nessun problema a parte la condensa quando son rientrato a casa (ma son stato niubbo io che ho tirato fuori l'attrezzatura dallo zaino). Ad ogni modo .. ero con Marco Bottigelli (Marco Botty su JZF) alle cascatelle di Varese, gli ho visto volare nel torrente il suo flash (un metz se ben ricordo). L'abbiamo recuperato da circa 1m d'acqua zuppo fradicio. L'ha tenuto ad asciugare un paio di giorni ed ora funziona perfettamente .. ;) |
user95 | inviato il 16 Agosto 2011 ore 12:34
caro Dark, possiamo anche fare una ode al culo supremo ma ciò non toglie che le tropicalizzazioni vengon fatte per contrastare (non eliminare) la sfiga, ma SOPRATUTTO per affrontare eventi più subdoli di quelli citati... ovvero polvere, umidità, nel tempo. ;) |
user755 | inviato il 16 Agosto 2011 ore 12:41
quindi fammi capire: secondo te io allora dovrei accendere un cero a qualche santo! :D non utilizzo ne corpo ne tanto meno ottiche tropicalizzate .. faccio paesaggistica, quindi non lavoro in studio in un ambiente asettico e controllato dagli eventi atmosferici, eppure non comprendo questa smania di ricorrere alla tropicalizzazione. posso capire uno come luca bracali che si trova davvero a scattare in condizioni estreme ma .. quanti di noi fan come lui? eh .. daje su ;) |
user95 | inviato il 16 Agosto 2011 ore 14:42
ma lascia perdere Bracali, Maurizio: per ogni aneddoto di "chiùlo" se ne possono raccontare altrettanti di sfiga. come p.es. al mio amico che anni fa lo prese la pioggia e mise la sua Nikon D100 sotto il k-way che indossava... ma bastò umido e qualche goccia per farla morire, e poi sentirsi dire dall`assistenza: "fanno cinquecentoeuro, che facciamo: ripariamo?". ...o viceversa io, che con la 1D e il biancone o il 300 2.8 sotto gli acquazzoni ho solo fatto accortezza a non essere in zona fulmini, ma ho continuato per la mia strada. Morale: l`attrezzatura non tropicalizzata va bene a tutti, chi lo nega? Quella tropicalizzata è progettata invece anche per resistere ad alcuni agenti (non alle immersioni beninteso). E` come avere protezioni su schiena e ginocchia e un ottimo casco, anzichè un abbigliamento più o meno adatto e un casco più o meno buono: se usi cautela potrebbero non servirti mai... MA potrebbero servirti quando meno te l`aspetti, non solo se vuoi fare il fenomeno tra i cordoli. Quanto agli obiettivi, in genere la tropicalizzazione è offerta su lenti che offrono ANCHE altro, strutturalmente e otticamente, e non si tratta di pagare un premium SOLO per la tropicalizzazione. Poi ripeto, sono d`accordo con te che la cautela aiuta e molto spesso basta. |
user755 | inviato il 16 Agosto 2011 ore 15:12
Massì, sicuramente fa comodo (in determinate situazioni, ribadisco) ma francamente non la vedo come una discriminante sulla lente il fatto che sia tropicalizzata o meno. Come ti dicevo tempo fa io il 70-200 f/4 lo prendo liscio, quindi non tropicalizzato, dato che dubito mi possano sorprendere tempeste di sabbia o tormente di neve e ghiaccio ... a varese ahah :D |
| inviato il 13 Maggio 2012 ore 23:34
Ottiche tropicalizzate aggiornate x Darkstar ... peccato anche perchè la verione is del 70-200mm è palesemente più nitida del fratellino non is e regge poi bene un extender 1.4x ciao, lauro |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 16:38
Manca la 5d mark3 |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 16:53
Grazie Hypa verificato: La canon dichiara "protezione impermeabile", è protetta da polvere e gocce ciao, lauro |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 16:56
70-200mm 2.8 L IS USM II |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 17:02
Figurati! grazie a te per il post, prima di scoprirlo ho vagliato ogni corpo macchina ed obiettivo cercando informazioni sulla tropicalizzazione, ora so dove andare a vedere |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 17:16
ma la 5d mark III non è tropicalizzata?? |
| inviato il 04 Luglio 2012 ore 17:25
Sei arrivato 23 minuti dopo l'aggiornamento Fopyx Tutte le info devono essere verificate aggiornamento: inserimento esplosi di alcune tropicalizzazioni. ciao, lauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |