| inviato il 24 Maggio 2015 ore 13:53
qualche anima pia potrebbe dire quante foto in a3, mediamente si fanno con un kit ? |
user3834 | inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:46
Poso dirti che con le cartucce XL della Canon ci stampo circa 45 A4 per un costo di listino delle cartucce di circa 110 euro (poi si trovano le offerte). Ho notato che bisogna fare molta attenzione alle pulizie, se si fanno stampe una dietro l'altra si consuma molto di meno, se si attende che vada in stand by ogni volta i consumi si alzano |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:51
Filtro 46, è difficile risponderti, uno con un set di cartucce non stampa solo A3 ma anche A4, e pure copertine Cd e anche sui Cd stampabili al massimo posso dirti quanti metri quadri di superficie stampo con un set di cartucce. Ora sono fuori casa e non mi ricordo a memoria. Ti farò sapere Ciao |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 15:43
X Filtro 46, con la mia Epson xp950 ho stampato con il kit di cartucce standard trovato nella confezione della stampanti queste stampe: N.2 13x18 cm N.5 A3 N.51 A4 N.11 A6 N.5 copertine cd 10x10cm N.5 Cd stampabili Totale circa 4,38 mq. Alla fine di tutte le cartucce. Sono tutti valori da prendere con le pinze anche perché mentre finivano le cartucce queste venivano sostituite con altre. Ciao |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 17:11
molte grazie. giá uno così si fa un' idea generale, tu poi sostituisco con cartucce originali o si trovano buone alternative a prezzi minori? |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 17:35
Una domanda, avendo individuato Epson come stampante... Tutti avete detto che le cartucce non originali non danno le stesse performance e durata di stampa, di quelle di marca...( diciamo a partita di supporto cartaceo) Avrò la moglie che mi vorrà far fare 1000 foto...cognata, suoceri,ecc ecc....posso alternare cartucce originali a quelle economiche a secondo della stampa?? |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 18:43
Io non mi fiderei ad usare cartucce non originali. Uso solo cartucce originali e vivo felice. Perché volete farvi del male? Non stiamo parlando di stampanti di 40 euro, sulle quali posso rischiare di intasare le testine, tanto la stampante costa quanto una ricarica di inchiostro. Ciao |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 19:10
non è assolutamente consigliabile alternare cartucce originali e non originali; d'altra parte è anche difficilmente fattibile, in quanto non hai un consumo equivalente dei vari inchiostri. Ti troveresti ad avere contemporaneamente originali e non originali. Ma eviterei assolutamente di utilizzare inchiostri non Epson. A me è capitato anche di gettare una stampante (di quelle economiche, non fotografiche) per un kit di inchiostri non originali Epson. Per Emag: il senso di stampare in proprio non è assolutamente quello di stampare le foto di famiglia al mare: dimenticalo. La stampante ti servirà per poche, selezionate stampe, da fare con calma, bilanciando contrasti, colori, nitidezza ecc. Non pensare che ti guardi la stampa al computer e stampi esattamente quello che vedi. Devi calibrare il tutto e poi procedere con qualche tentativo per ottimizzare la stampa. Le foto del mare in famiglia vanno dal fotografo o (molto meglio) restano negli hard (tanto dopo pochi mesi si dimenticano!) |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 19:23
Capisco capisco. Devo vedere se riesco a spiegarlo alla Moglie...perché così sembrano le solite scuse per NON voler fare x i suoi genitori... |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 19:24
Quoto in toto Cla.san |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 19:28
Ricattala digli che se vuole le foto dei genitori devono sborsare 84,00 euro per un kit completo. Ha ha ha scherzo. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 19:41
nessuno ti vieta, SALTUARIAMENTE; di stampare qualche foto di questo genere. Ma, davvero, stampare in proprio serve decisamente ad altro. A volte impiego quasi un pomeriggio per stampare al meglio 3-4 foto in formato A4 e che mi soddisfi in pieno. Credo che Brasilius che, a quanto sento, stampa abbastanza anche lui, ti possa confermare la cosa. Non puoi trasformarti in un chioschetto di stampa. Stampare in proprio significa dare dignità a qualche, selezionata tua bella foto e magari fare un A3 da appendere alle pareti di casa tua, della casa di vacanza. O avere un bell'album con un portfolio: io utilizzo album a fogli neri (sai, tipo matrimoni) sui quali metto stampe A4. Ogni album si riferisce ad un determinato argomento. A volte farai anche stampe da regalare |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 20:26
Come puoi vedere dall' elenco che ho postato prima stampo sopratutto in A4 e solo quelle che meritano, che conservo in un raccoglitore con buste trasparenti. Poi alcune le regalo ai parenti ai compleanni, fa sempre piacere ricevere un bel ritratto incorniciato. Alcune, le faccio stampare in A2 che tengo in una cartelletta a parte. Ormai i formati 10x15 o 13x18 li stampo poco. Se qualcuno mi chiede foto delle vacanze o ricorrenze preferisco il piú delle volte fargli il dvd con tanto di copertina, poi se vuole se le stampa lui. Comunque ritengo che creare una foto partendo dalla tua idea astratta ed arrivare dopo i vari processi di scatto sviluppo postproduzione e infine alla stampa ed avere in mano qualcosa che tempo prima era solo un pensiero non ha prezzo. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 21:57
Io invece stampo a casa anche molte foto ricordo delle vacanze e le appendo anche :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |