| inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:20
 |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:00
ecco e adesso? LO VOGLIO! quanto costa? giusto per uccidere un sogno? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:14
Te la cavi con 1200 eurini. L'elenco delle scuse è praticabile? Posso provarci? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:53
Ho visto la e le recensioni di Darren Miles... che dire... a parte che tutte le lenti sono "well done" ... il 7-14 è un bocconcino da golosi, che può solo rimanere indigesto per il conto finale! Tra oggi e domani ero deciso ad acquistare il 9-18 con il Cash Back Oly, ma ora penso che sarà un pò meno bello acquistarlo...non solo per la qualità ottica, ma anche per come è fatto (paragonato al PRO sembra un tollino) Si lo so non si giudicano le lenti dall'estetica...però |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:05
In effetti il tizio e' troppo generoso, ad un certo punto temevo che desse tutti 10 un voto che non si mette, non si metteva, neanche a scuola. Per dare quei voti deve essere un obiettivo geniale. Invece è molto ben fatto (ma costa 1200 zucchini come dice Paco68... Appero' col cambio dollaro sfavorevole pensavo di più) ma nulla di sconvolgente... Si capisce che lo prenderò vero? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:12
“ Ho visto la e le recensioni di Darren Miles... che dire... a parte che tutte le lenti sono "well done" „ In parte è vero, però devo ammettere che a dispetto di tanti altri 'recensori' Darren quasi sempre riesce ad individuare pregi e difetti degli obiettivi, quindi lo ritengo abbastanza affidabile al contrario di altra gente che è palesemente pilotata. Detto questo di certo non spenderei 1.200,00 euro basandomi solo sulla sua recensione “ Tra oggi e domani ero deciso ad acquistare il 9-18 con il Cash Back Oly, ma ora penso che sarà un pò meno bello acquistarlo...non solo per la qualità ottica, ma anche per come è fatto (paragonato al PRO sembra un tollino) „ A mio avviso fare un paragone tra i due (anche se inevitabile per chi cerca un ultra wide in casa Olympus) non è corretto. Col Cash Back il 9-18 costerà un quarto di meno. E' un obiettivo progettato con delle motivazioni alla base profondamente diverse, pur appartenendo alla stessa famiglia: lo scopo era renderlo piccolissimo e leggerissimo, mantenendo al contempo una buona qualità di immagine ed un'ottima resistenza ai flares. Un obiettivo pratico che consente anche di montare filtri di qualsiasi genere. Ci sono riusciti. Il 7-14 PRO nasce per soddisfare i 'palati fini'; chi non accetta compromessi e vuole il massimo che un sistema è in grado di fornire dal punto di vista qualitativo; chi, anche per professione, ha bisogno di un diaframma f/2.8 costante e infine chi non può fare a meno dei 14mm equivalenti. Questo ha un prezzo (non solo riferito all'esborso per acquistarlo): pesi e ingombri aumentano inevitabilmente...155 contro 534 grammi, una gran bella differenza. Capisco che i 'nuovi arrivati' stimolino le nostre povere e malate menti, ma teniamo sempre presente che quel che già c'è in catalogo è in grado di soddisfare pienamente le nostre esigenze (Olympus 9-18mm):
 Dico tutto questo per ricordarvi che il 7-14 PRO non soppianta il 9-18. Resteranno due obiettivi con vocazioni abbastanza simili, ma con peculiarità uniche che non entrano in conflitto tra di loro. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 16:19
1200€ per una roba mediocre che va su un sensorino ? voi siete pazzi.... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:57
“ 1200€ per una roba mediocre che va su un sensorino ? voi siete pazzi.... „ quoto quello scritto da Torgino, io in attesa di luglio ho già monetizzato il 7-14 pana e nel frattempo mi farò visitare da uno buono certo che con f2.8 e lo stabilizzatore olympus si aprono nuove possibilità di scatto a mano libera saluti Alessio |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:07
“ 1200€ per una roba mediocre che va su un sensorino ? voi siete pazzi.... „ Beh a parte che se ero in "billia" non ero qui a discutere di obiettivi... direi che è un affermazione un pò lapidaria... allora potrei dire dei Leica M: xmila euro per una roba degli anni 50, degli zeiss Z per EOS : costa il doppio ed è senza AF, .... e così via. Paghi l'etichetta PRO, come è fatto, e stando alla recensione anche le prestazioni pure, fermo restando le caratteristiche del MFT |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:14
“ io in attesa di luglio ho già monetizzato il 7-14 pana e nel frattempo mi farò visitare da uno buono „ Io l'ho appena preso da un altro forumer qui, il Pana... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:44
“ Io l'ho appena preso da un altro forumer qui, il Pana... „ il 7-14 pana lo avevo da alcuni anni e ne sono rimasto abbastanza contento, ho riscontrato solo un paio di difetti, il notissimo problema di riflessioni in certe situazioni sui corpi olympus e una velocità non entusiasmante dell'autofocus, ma per il resto nulla da dire, lo avevo preso usato e a rivenderlo ci ho perso pochissimo. Riguardo al prezzo del nuovo olympus direi che non è basso ma ragionevole se confrontato con gli altri obiettivi della linea pro, c'è chi dice che certe cifre non si dovrebbero spendere in certi sistemi e che conviene spenderli sul FF, ma se a uno il FF non interessa perche non dovrebbe avere a disposizione un grandangolo pro da utilizzare saluti Alessio |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:58
“ il 7-14 pana lo avevo da alcuni anni e ne sono rimasto abbastanza contento, ho riscontrato solo un paio di difetti, il notissimo problema di riflessioni in certe situazioni sui corpi olympus e una velocità non entusiasmante dell'autofocus... „ Il primo problema mi è noto, ma visto il tipo di foto che faccio al massimo vale quale "effetto speciale". Mi stupisce invece la questione della velocità dell'AF: su E-M1 mi pare quasi istantanea... sarò di bocca buona... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:15
Ancora non conoscete Torgino... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |