RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

memoria 8gb non riconosciuta ,foto perse????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » memoria 8gb non riconosciuta ,foto perse????





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 18:40

Però se dici che Recuva riesce a vedere le periferiche che il sistema operativo non vede (non capisco però come possa fare), la prossima volta proverò anche con quello.

Prova. Non costa niente. Una volta lanciato dovrebbe vedere tutte le periferiche che non vede il computer comprese quelle che in teoria non si dovrebbero vedere.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 18:56

Eh, adesso (per fortuna!) non ne ho bisogno: next time sicuramente.
Non capisco come possa riuscirci, ma non escludo che lo possa fare, mentre gli altri sw di data recovery che ho usato agiscono solo sulle periferiche riconosciute.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:22

Prova. Non costa niente. Una volta lanciato dovrebbe vedere tutte le periferiche che non vede il computer comprese quelle che in teoria non si dovrebbero vedere.

E' vero!
Ho provato con un disco esterno di quelli che necessitano di alimentazione ma senza alimentarlo.
Incredibile ma vero Recuva ha visto il disco anche se era spento e mi ha permesso di recuperare tutti i file...
Non ho capito come ci riesca!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:22

Dimenticavo: il computer deve essere acceso con la periferia già inserita.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:30

Ho visto ora la discussione, e sono d'accordo con phsystem, quando me lo suggerirono, ero scettico: come fa un programma a recuperare un hd che non viene riconosciuto dal pc sia in Windows che in dos che in Linux? Eppure lo riconosce e sono riuscito a recuperare molti hd anche di miei colleghi che sembravano "morti"

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:33

Dimenticavo: il computer deve essere acceso con la periferia già inserita.


Questa non l'ho capita.
Che significa?
Che il PC deve essere acceso DOPO aver collegato la periferica anche se non viene riconosciuta?

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:55

secondo voi potrebbe funzionare anche con lo SmartPhone di mia moglie che aveva in tasca quando è stata investita? e che ovviamente non funziona e non viene rilevato dal PC..

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 20:20

e che ovviamente non funziona


Cosa non funziona, tua moglie o lo smartPhone? MrGreen Scusami, battuta pessima, ma non ho resistito Sorry. Spero che ora smartphone a parte, sia tutto a posto...

Aggiungo che se questi dati o si recuperano o non si recuperano, non è un questione di chi paga di più.


In realtà non è proprio così. Le società specializzate nel recupero dei dati acquistano ogni genere di HD in commercio e se li tengono buoni buoni in un magazzino. Quando un cliente ha un HD che non funziona più, dopo aver incassato una bella fracca di soldini, provano ad identificare il problema con degli strumenti di diagnostica (elettronica, motore, piatti, testine). Una volta determinata la parte non funzionante, cannibalizzando l'HD gemello precedentemente recuperato dal magazzino, la sostituiscono. L'operazione viene fatta in una camera pulita. Il caso peggiore è quando si rompono i piatti: se di 5 se ne è rotto uno solo, provano a sostituire il piatto per recuperare i dati degli altri 4, ma ciò non sempre è possibile: a volte il piatto danneggiato danneggia anche gli altri e, più in generale, è facile che una botta che danneggi un piatto rechi danno anche a tutti gli altri. La rottura dei piatti, tra tutte, è quella che, in gergo tecnico, viene definita una gran rottura . MrGreen MrGreen MrGreen


avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2015 ore 20:40

Altra cosa da provare... se il disco/sd/ssd rotto è in ntfs o fat32, metterlo in una macchina con sistema linux e provare a leggerlo da li. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 0:16

Date una occhiata a questo link "www.labirintomagico.it/rituale-per-esaudire-un-desiderio" , statisticamente ci sono le stesse provabilità di soluzione positiva che si possono avere seguendo alcuni dei consigli che ho letto nelle pagine precedenti , non si sa mai ....
Non voglio offendere nessuno , ma visto che Franks906 ci chiede aiuto per un problema comunque serio cerchiamo di dargli una mano con consigli che lo aiutino veramente .
Una ulteriore riflessione mi permetto di farla sulla critica alla cifra richiesta per un recupero , se il materiale che si vuole recuperare è veramente cosi importante la cifra richiesta è sicuramente congrua , spesso critichiamo il costo di un servizio dimenticandoci quanta professionalità ci sia dietro lo stesso .
Un saluto agli amici del forum , e un bocca al lupo a Franks906 per una positiva soluzione del suo problema .
Silvano

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 9:04

spesso critichiamo il costo di un servizio dimenticandoci quanta professionalità ci sia dietro lo stesso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 9:16

@Silver58, perdona se mi permetto. Tu dici:

statisticamente ci sono le stesse provabilità di soluzione positiva che si possono avere seguendo alcuni dei consigli che ho letto nelle pagine precedenti


Quindi desumo che hai competenze sul tema. Poi dici:

ma visto che Franks906 ci chiede aiuto per un problema comunque serio cerchiamo di dargli una mano con consigli che lo aiutino veramente


Assolutamente condivisibile.

Ma poi chiudi il discorso, senza alcun utile consiglio.

Aggiungo che dichiarare che:
Non voglio offendere nessuno
non basta a non offendere chi, provando a portare la sua esperienza, e` stato assimilato ad uno stregone. In altre parole, un'entrata a gamba tesa come la tua, offende e certamente non aiuta.
Scusatemi per la polemica....

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 10:17

Tranquillo e sdramatizziamo , speravo già con un po' di ironia di esserci riuscito .
Ho voluto intervenire , e assolutamente sono conscio di cio che ho scritto , perche vedo che anche su questo argomento la discussione stava prendendo la stessa piega che noto ultimamente su altri topic del forum , ossia consigli , e tali dovrebbero restare , spacciati come verità assolute .
Hai ragione , per mestiere interseco l'area su cui verte la discussione ,dove ogni giorno si consumano veri drammi , e proprio perche ho già visto che ciò che ragionevolmente potevo apportare era gia stato suggerito da altri ho evitato di sfinire il povero Franks906 con inutili ripetizioni , preferendo evidenziare un approccio che a me (opinione personale) , in questo caso non mi sembra dei più utili .
E anche vero che uno su mille ce la fà , ma spesso sono più gravi i danni provocati dai miei clienti di quello che era il guasto iniziale , una cosa sono le opinioni personali , o trucchi d'uso , che stanno benissimo in un commento di una fotocamera o di un obiettivo , altro sono i consigli tecnici sensati .
Spero con ciò di aver spento ogni polemica sul nascere .
Ancora un saluto
Silvano

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 11:13

Boh... Mi pareva di aver dato dei consigli o suggerimenti sensati... Ora siamo arrivati a fare la gara su chi ce l'ha più lungo!!! Resta il fatto che i dati sono andati persi e non saranno mai più recuperabili, nonostante abbia dato delle valide alternative per il recupero!!!
resto basito di fronte agli utenti che chiedono e poi non mettono in pratica i consigli e provano a fare da se e dall'altra parte non capisco perchè bisogna fare a gara su chi ne sa di più!!! Se la prima soluzione funziona, non serve continuare a dare suggerimenti perchè c'è il rischio contrario, che l'utente che ha posto la domanda provi tutto senza sapere quel che fa!!! Con conseguenze disastrose!!!

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 5:27

Ciao Frank, scegliere i servizi per il recupero dei dati significa pagare di più. Mi sono trovato in una situazione simile 3 mesi fa. Nel mio caso, all'inizio avevo pensato di rivolgermi a un servizio di recupero dati, ma l'ho scartato perché costava troppo. Poi ho provato alcuni strumenti gratuiti, ma non sono riuscito a recuperare nessun dato.
Successivamente, ho usato Stellar Phoenix Windows Data Recovery (Recupero dati Windows di Stellar Phoenix) dietro consiglio di un amico. Come una bacchetta magica per me. Ha recuperato tutte le immagini e i video dalla mia scheda di memoria. Credo che sarà utile anche a te, provalo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me