user46920 | inviato il 20 Maggio 2015 ore 10:58
Si, faccio il "comico" seduto sulla sedia ... e dovrei venire anch'io, ma mi fermerei a Lourdes ... forse riuscirei ad arrivare fino a San Sebastiàn, per due birrette ... sap, pensavo alle scarpette leggere da corsa (quelle per i 100m), sarebbero troppo leggere ?? (comode son comode). |
user20639 | inviato il 20 Maggio 2015 ore 19:17
No Wind, non mi riferivo all'ago e filo sulle vesciche, ne ho viste di cose... Mi riferivo al fatto che non bisogna farsi venire le vesciche, per nessun motivo. Se ci sono metodi che le evitano, meglio non averle, anche perchè rovinano la poesia del viaggio. Quando hai buone scarpe e un buon metodo per portarle, sei salvo. Dovrai solo ascoltare il corpo e dosare le forze. Dedicherai molto più tempo al paesaggio e al pensiero, coglierai più occasioni fotografiche. Caro Cigno, potresti provare, ma poi è come una droga, troppo bello. Il cammino viene fatto per la maggior parte da donne, dicono 60%, ma anche da molti anziani, anche vicino agli ottanta. Ho visto anche quelli con una sola gamba, quindi è accessibile a tutti. Si tratta di uno stile di vita che abbiamo dentro, ma quando si scopre di averlo... Di sicuro, quando si torna, la fisicità e il benessere del corpo è tutta un'altra cosa. La zavorra che ti sei perso durante il cammino è fisica, ma anche spirituale. |
user46920 | inviato il 20 Maggio 2015 ore 19:31
“ Di sicuro, quando si torna, la fisicità e il benessere del corpo è tutta un'altra cosa. La zavorra che ti sei perso durante il cammino è fisica, ma anche spirituale. „ ... come sempre hai ottime parole |
user20639 | inviato il 20 Maggio 2015 ore 23:44
Due mesi...quando potrò, proverò, si spera, anch'io. Buen camino Wind. |
| inviato il 20 Maggio 2015 ore 23:54
Grazie Leo, è lunghetta, ma ci provo..! Sono poi curioso di vedere le tue immagini del cammino del Nord, dev'essere splendido! Un abbraccio Ciao |
user42139 | inviato il 27 Maggio 2015 ore 7:58
ma di attrezzatura fotografica cosa porti?....(porta anche molte paia di calze che debbono essere cambiate frequentemente di modo che la pelle del piede si sempre all'asciutto e non "maceri) Ciao e Buona luce |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 8:56
Ciao Robbi, “ di attrezzatura fotografica cosa porti? „ A6000, 16mm 2.8, 50mm 1.8 OSS, covertitore fish eye, 3 batterie + caricatore, per un peso di 1 kg netto. Non è poco.. prendendo la compatta Nikon avrei solo 300g e più comodità di utilizzo, ma la qualità dei file è decisamente inferiore. Poi se riesco, vorrei montare una vite fotografica sulla bacchetta da trekking, in modo da avere un monopiede. Per le calze, sono d'accordo con te. Oltre a quelle, prendo anche un paio di sandali aperti per alternarli alle scarpe da trekking, soprattutto nei tratti pianeggianti. Poi, un'abitudine che mi hanno insegnato sul Cammino di Santiago, è quella di togliere scarpe e calze ogni circa 10km per far respirare il piede. Grazie mille, lungo il cammino ti dedicherò qualche buon pensiero Ciao |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 9:37
Che spettacolo! Buon viaggio! :-) |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 10:11
Grazie Juza!! Mi spiace non poter portare il tuo treppiedi, che sto utilizzando con gran soddisfazione, ma per il mio fisico, va fuori peso. Sto valutando di prendere un Manfrotto Mini, soprattutto per i notturni paesaggistici. Penso che mi sposterò parecchio anche di notte. Ciao |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:21
affascinante leggervi ... buon cammino ad entrambi ! ciao Alessandra |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:33
Buon viaggio Wildvideo e Leoconte! “ Io per portare la Sony, devo rinunciare a diverse altre cose, tra cui l'impermeabile.. per cui se piove, me bagno „ Il mio impermeabile (quello più economico che hanno alla decathlon) pesa 192 grammi. Se riesci a non sforare i 10kg che ti sei imposto come limite, ti consiglierei di portarlo! Non ho esperienza per quanto riguarda cammini del genere, ma se ti capitano due giorni di pioggia di fila non è detto che tu riesca a far asciugare i vestiti, e camminare per decine di km con i vestiti bagnati non è sicuramente piacevole Se anche 192 grammi per te sono tanti, puoi risparmiare peso portandoti dietro un paio di sacchi della spazzatura, dal peso irrisorio, con i quali puoi crearti tu un impermeabile. Per la tenda dai un'occhiata alle Vango, modello soul 100/200/300 o talas 100/200/300 (soul e talas dovrebbero essere uguali). Ti consiglio di dare un'occhiata qui: www.avventurosamente.it/xf/resources/equipaggiamento-leggero-senza-spe Se vuoi viaggiare leggero è un testo sacro |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 9:48
Mattfala, grazie per tutte le info!! Questo impermeabile devo proprio portarmelo allora faccio un salto da Decathlon, che è anche vicino a dove lavoro.. Se sono 2 etti, dovrei farcela. Stasera vado a vedere il sito che mi hai consigliato. Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |