| inviato il 27 Maggio 2015 ore 7:35
Guarda, il monitor dell'iMac 27 non è male, è solo settato per dare colori super vividi , dopo averlo profilato col cocolormunki il mio, è cambiato dal giorno alla notte. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 8:39
Grande marco! tagli a metà ogni domanda denigratoria con un semplice "SI". ti auguro di lavorar bene e trovare una buona soluzione. io con macbook pro ho visto che è sufficiente mantenere la luminosità una o due tacche sotto la metà per avere foto correttamente esposte in stampa. Circa i colori non ho ancora trovaro la quadra per i verdi. ma è un dettaglio. Daniele |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 9:02
@Mastro per noi europei, il verde è il colore di cui riconosciamo il più alto numero di sfumature per cui siamo più pignoli ;) |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 12:55
Mamhulk mi rincuori dopo tantissimi pareri contrari proverò a calibrarlo grazie 1000 |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 12:56
Daniele grazie del tuo parere ti farò saper Ciao marco |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 12:56
Filo sempre grazie per le tue precisazioni Marco |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 12:58
anche io ho da non molto un Imac 27 5k, seguo quindi la discussione con interesse |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 22:34
Spider pro 1? |
| inviato il 02 Febbraio 2016 ore 22:35
Spyder pro 3 |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 8:24
Apporto il mio contributo a questa discussione, dovendo risolvere in maniera ECONOMICA lo stesso inconveniente. Ho preso un set di immagini varie: luce esterna, esterna tramonto, interna artificiale, e flash. le ho elaborate in modo che colori e luminosità fossero ottimali a minitor. quindi, partendo da quelle, ho realizzato per ogni immagine un set di una decina di preset regolando di di +025, +05 e -0,25 e 0,5 la luminisità Per ognuna di queste immagini ho creato 3-4 BW diversi. Ho sapvato su LR tutti questi profili nominandoli singolarmente. e per ogni immagine modificata ho sovraimpresso il nome del profilo utilizzato. quindi.... TUTTO IN STAMPA! dal mio stampatore di fiduca (chiaramente deve essere sempre lui...) prese tutte le foto, divise per "soggetto" (interni, sterni, flash ecc ecc) e verificato quaale export si avvicinasse maggiormente a quando presentava il monitor. Ecco fatto... spesa di 12€ Oggi ho 5 preset LR dedicati all'output stampa opaco. il 98% delle immagini che stampo sono molto fedeli all'elaborazione a monitor. Spero di esser stato utile Daniele |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 9:57
io ho x-rite color munki per calibrare...mi trovo decisamente bene.....calibro una volta al mese....imac 27 2011... |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 10:55
Questo è molto interessante credo che con iMac Retina sia la stessa cosa, siccome debbo sostituire il mio Spyder3 pro ci penso GRAZIEEEEEE |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 17:03
“ Apporto il mio contributo a questa discussione, dovendo risolvere in maniera ECONOMICA lo stesso inconveniente. Ho preso un set di immagini varie: luce esterna, esterna tramonto, interna artificiale, e flash. le ho elaborate in modo che colori e luminosità fossero ottimali a minitor. quindi, partendo da quelle, ho realizzato per ogni immagine un set di una decina di preset regolando di di +025, +05 e -0,25 e 0,5 la luminisità Per ognuna di queste immagini ho creato 3-4 BW diversi. Ho sapvato su LR tutti questi profili nominandoli singolarmente. e per ogni immagine modificata ho sovraimpresso il nome del profilo utilizzato. quindi.... TUTTO IN STAMPA!MrGreen dal mio stampatore di fiduca (chiaramente deve essere sempre lui...) prese tutte le foto, divise per "soggetto" (interni, sterni, flash ecc ecc) e verificato quaale export si avvicinasse maggiormente a quando presentava il monitor. Ecco fatto... spesa di 12€ Oggi ho 5 preset LR dedicati all'output stampa opaco. il 98% delle immagini che stampo sono molto fedeli all'elaborazione a monitor. Spero di esser stato utile Daniele „ Ottimo!!! Quello che avevo fatto io col MacBook Pro... Hai fatto anche una comparativa con una sonda, magari prestata? |
| inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:31
io ho un Imac 27 del 2011 se lo calibrassi togliendo il vetro il risultato sarebbe migliore? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |