user16612 | inviato il 13 Maggio 2015 ore 16:44
E' Paco, ho letto |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 16:47
Quando muore si passa alla 5d2 e via, poi finche I ricambi ci sono la riparazione la fanno, quando il prezzo non si troverà più la 5d il diventerà un elegante soprammobile |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 18:41
“ il fatto che il 35 f2 is sia in vendita da 2/3 anni non vuol dire che il vecchio modello sia stato in produzione fino a quella data.. se hai modo di verificare poi fammi sapere che son curioso ;) „ Fino all'uscita del 35 f/2 IS il 35 f/2 era a catalogo Canon. Lo stesso dicasi per il 24 ed il 28 non stabilizzati. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 18:48
allora i pezzi di ricambio dovrebbero essere ancora in produzione, la politica di canon è questa.. mi sembra strano che per alcuni articoli abbiano parametri diversi |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 19:31
Ho, come molti di voi, ottiche L che ho pagato un botto acquistati con discreti sacrifici.. tra sette o otto anni si dovessero rompere le butto? Bene! Questi sono i miei ultimi soldi che do a canon; non parlo per gli altri perchè non so come si comportano, e probabilmente fanno la stessa cosa.. ma avendo quasi 50 anni sto consumismo obbligatorio adottato dalle aziende per spremere il cliente mi ha "leggermente" rotto il ×, scusate il francesismo. Ritornero alla tela e ai colori a olio.. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 19:53
“ Ritornero alla tela e ai colori a olio.. „ Eh eh, fabri questa mi è piaciuta. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 19:57
E“ h eh, fabri questa mi è piaciuta. :-P „ |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 20:14
“ sto consumismo obbligatorio adottato dalle aziende per spremere il cliente mi ha "leggermente" rotto „ Anche io la penso come te però poi, pensando alle cose di una volta ed al loro prezzo, mi chiedo "meglio una cosa che costa X e dura Y anni o una che costa 3*X e ne dura 3*Y?" Sembra la stessa cosa, ma probabilmente il consumatore è più portato a spendere meno per più volte che tanto una volta sola... |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 20:27
“ Anche io la penso come te però poi, pensando alle cose di una volta ed al loro prezzo, mi chiedo "meglio una cosa che costa X e dura Y anni o una che costa 3*X e ne dura 3*Y?" Sembra la stessa cosa, ma probabilmente il consumatore è più portato a spendere meno per più volte che tanto una volta sola... „ Si però le ottiche "L" non te le regalano.. spesso 1400 - 1500 euro per "durare" al massimo 10 anni(?), boh mi sembra che le aziende in confronto al passato siano più figlie di questo tempo.. avide e consumiste. Bene se questa la realtà, la modernità.. beh oggi ho scoperto che sto invecchiando e non condivido l'avidità da parte delle aziende (nemmeno da parte della singola persona veramente). |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 23:55
Fabrizio for president! :-) Condivido il tuo pensiero, al 100%! spero che la 5d old mi duri ancora a lungo, se cosi non fosse ci penserò bene prima di prendere la II, III o IV che sia. Un conto se la macchina fosse obsoleta ma è ancora attualissima, non vedo perché non debbano più produrre i pezzi di ricambio, è come se una Ferrari del 1958 non fosse più riparabile e fosse da buttare, come la prenderebbe il proprietario?? |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 0:15
Cioè fatemi capire. Se si rompe l'otturatore mi attacco al tram? |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 7:43
Vi vorrei vedere cercare di riparare un televisore dopo 7anni dalla fine produzione ... O un orologio al quarzo. O un PC a cui si é fusa la scheda madre o una memoria. Mi sembrate delle isteriche zitelle un po fuori dal mondo. Le altre case? Fanno peggio. |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 8:38
“ allora i pezzi di ricambio dovrebbero essere ancora in produzione, la politica di canon è questa.. mi sembra strano che per alcuni articoli abbiano parametri diversi Eeeek!!! „ Carta canta.
 |
user16612 | inviato il 14 Maggio 2015 ore 8:39
“ Se si rompe l'otturatore mi attacco al tram? „ O da qualunque altra parte ti risulti comodo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |