RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D3 product advisor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D3 product advisor





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 2:12

La 5d2 ha venduto a stra× e, sebbene a me non sia fregato nulla perchè non sono interessato, ha innegabilmente cambiato per sempre il mondo delle dslr con lntroduzione della modalità video.
Se tutti i flop fossero così ne augurerei uno all'anno alla mia azienda.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 2:13

Non me lo ricordare Leonardo, ho pagato oggi un HD RAID da 2Tb 369€...........la 5DII a mio avviso è stata un mezzo flop, se avesse avuto un AF decente molta gente (me compreso) non avrebbe indugiato a comprarla nè tantomeno ci sarebbero state le migrazioni verso la D700 a cui non manca veramente niente, ma in Canon c'è rimasta chi voleva il video e di là non poteva, se no......diciamo che se con la 5DII gli è andata bene e cn la 1Ds3 pure (problemi di lotti con AF fallati) questo non è il momento per far uscire qualcosa con qualche problema, meglio ritardare ma non ripetere certe figure...........

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 2:21

Secondo me il problema è in concreto irrilevante. Voi quante foto avete scattato nella vostra vita con il display superiore LCD illuminato ? Io ci ho provato, ma a patto di non mettersi di impegno, quando ti appresti a scattare la luce ci spegne (resta accesa pochi secondi).
Sarei molto più preoccupato di problemi al sistema AF, al sensore o altro che possa in concreto creare problemi nell'uso pratico.
Se sarà da mandare al Camera Service ce la manderò, soltanto per non avere contestazioni quando dovessi decidere di venderla.
Di solito Canon in questi casi come "risarcimento" estende la garanzia di un anno. E questo non sarebbe male, perchè avendola acquistata come privato avrei 3 anni di garanzia. Comodo anche se decidessi di venderla tra due anni: sarebbe ancora in garanzia.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 2:26

Però chi non l'ha ancora ritirata non è obbligato a farlo, adesso che è noto un problema.
Speriamo soltanto che non blocchino le consegne per settimane. Devono sistemare tutte le 5DIII già prodotte e nei vari magazzini/negozi. Sempre salvo che non basti un aggiornamento del firmware ma non vedo quale.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 9:59

Facip chi l'ha ordinata può tranquillamente ritirarla e fregarsene perché il problema è talmente ridicolo che potrebbe interessare 1 su 1000000 dei clienti, la usa e magari quando si trova a non averne bisogno la porta per il richiamo.
Tempo fa su una moto ci fu un richiamo (beh ce ne sono in continuo su ogni marca ma parlo di una che ho avuto), si trattava di una cosa anche grave, la possibilità che si spaccasse il forcellone.
Panico di tutti, beh era stato riscontrato su 2 mezzi tra migliaia e migliaia, mezzi che avevano subito sollecitazioni allucinanti in termini di km, ma soprattutto che di fronte ad una cricca visibile avevano continuato a percorrere più di 80k km....
Con tutta calma ho continuato ad usare la moto ogni giorno, in pista e di tanto in tanto davo una vista al nottolino incriminato se mai si percepisse l'inizio di cricca (che avrebbe dovuto poi percorrere tutto un giro).
L'ho cambiato 1 anno dopo, ovviamente perfettamente sano, e mi sono tenuto l'incriminato cmq (metti una sostituzione ...sai quanto costa MrGreen).
Altra cosa chi con il suzu 1000 si è visto richiamare la moto per mettere un rinforzo al telaio.
Ora tornando alla macchina, se avesse problemi seri...beh varrebbe la pena aspettare o portarla subito, soprattutto se ci si lavora (metti che perdi un lavoro), ma per una cosa simile...boh, non saprei in più di 20 anni di attività se mai, e dico mai, può essersi presentata una situazione in cui questa cosa potesse risultarmi fastidiosa.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:19

mi è arrivata ieri e stanotte ho già fatto le prove,piu' per curiosità che per reale interesse. in effetti ogni tanto lo fa ,ma per quanto ho provato ,solo in misurazione spot.boh.... se ilproblema fosse solo questo al massimo come dice mac la prima volta che mi passa la voglia di usarla per qualche giorno,magari ce la mando...credo che toccherà aspettare un bel po'MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:23

marco in spot, al buio, tenendo il display acceso, tappo su oculare...spiegami quando farai uno scatto simile dato che per altro esiste un display posteriore dove attivare le info..

per carità...ottimo che fanno il richiamo...ma è da ridere su

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:23

Barone , Non ritengo la 5dII un flop, anzi sono a conoscenza di tanti stimati prof che dopo la sua uscita sentirono il bisogno di passare a Canon per via della maggior risoluzione, sopratutto paesaggisti( ambito in cui la 5dII ha primeggiato).
Daccordissimo sul modulo Af che a me personalemnte non mi ha spinto a fare un cambio almeno, tutto quello che c'era di nuovo nella 5dII non era motivo valido per abbandonare la Old..
La III è un sostanziale passo avanti, direi in tutto e per tutto e sono convinto che non deluderà le aspettative( compreso quelle di vendita).
Leggo moltissimi paragoni tra la 5dIII vs Nikon d800. Alla gent epiace friggere aria.
Sono due macchine validissime e per cme la vedo io non si aggrediscono. Piuttosto credo che le due aziende abbiano sviluppato questi progetti volendo aggredire quella fascia di mercato occupate rispettivamente dalla D700 e dalla 5dII con risultati eccellenti da parte della 5dIII e della D800 ma ... staremo a vedere;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:24

ah bravo allora mettiti al lavoro e inizia a postare un pò di foto col nuovo baloccoSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:25

@Claudio Ciseria
Ci sarà un perchè nikon tira fuori una macchina e la mette in mano ad un pro per 6 mesi e poi ne aspetta altri sei prima di cominciare la distribuzione..... politica seria... certo si potrà dire e parlare di qualità delle foto alla morte, ma sull'affidabilità ultimamente c'è poco da dire... difetti di gioventù MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:30

blade se la finissi di spaccare i maroni con interventi inutili dato che qui nessuno mi pare abbia postato e commentato l'avviso di NR su alcune d800 che si bloccano, faresti un favore a tutti perché come sempre i tuoi interventi sono utili come un ghiacciolo al polonord.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:38

Ci sarà un perchè nikon tira fuori una macchina e la mette in mano ad un pro per 6 mesi e poi ne aspetta altri sei prima di cominciare la distribuzione..... politica seria... certo si potrà dire e parlare di qualità delle foto alla morte, ma sull'affidabilità ultimamente c'è poco da dire... difetti di gioventù MrGreen


La nikon non è esente d molti difetti e il tifo nikonista forse è il peggiore dei difetti. Siete omertosi . Non direste mai che il vs mostricciattolo ha dei problemi ma se vuoi ti metto in contatto con tanti utenti Nikon che hanno imparato l'aramaico a forza di bestemmiareMrGreen.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:38

marco in spot, al buio, tenendo il display acceso, tappo su oculare...spiegami quando farai uno scatto simile dato che per altro esiste un display posteriore dove attivare le info..

per carità...ottimo che fanno il richiamo...ma è da ridere su

appunto mac,maiMrGreen ergo non sussiste il problema nel mondo reale.ah il vetrino dell' lcd superiore non scricchiola,cigola o comunque non è sottile,tutt'altro

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:39

Beh il QC ormai fa acqua in tutte le case, anche D800 in alcuni esemplari ha problemi, dominante sull'LCD, allineamento non perfetto in alcuni AF, il blocco penso sia dovuto a schede molto lente o datate, poi bisogna prendere molte cose con le pinze, c'è ancora gente che scatta col coperchio e si lamenta che la foto è nera

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2012 ore 10:43

Eru considerando quello che è successo in zone di produzione ed i disastri che si sono susseguiti uno dietro l'altro fin troppo bene va, e fin tanto che ci sono richiami la cosa mostra cmq serietà, altra cosa sarebbe fregarsene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me