| inviato il 13 Luglio 2015 ore 14:16
Daniele non posso aspettare il 2016. La A7 mi sta stretta. A questo punto prenderei la a7rii con lenti FE e A-Mount con adattatore, se vengono mantenute le promesse ci posso fare quasi tutto. Per l'af ultra veloce ho sempre la a77ii anche se è Apsc. Buona giornata Alex |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 14:37
Su camera rumors vi sono le anticipazioni su quello che farà Sony, è elencata tra le altre e ben dopo la A7sll una A5 che, se ricordo bene dovrebbe essere una versione parecchio più piccola della A7ll ma sempre con sensore Full Frame, direi interessante se terrà un prezzo basso, si avrebbe una compattezza ancora maggiore nel formato pieno, praticamente un gioiellino da passeggio. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 14:39
Chissà se con l af della A7rll si riuscirà a fare caccia fotografica. Sarebbe davvero una manna con una possibilità di crop così elevata. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 17:49
“ Daniele non posso aspettare il 2016. La A7 mi sta stretta. „ Alex, questo è il motivo per cui ho deciso di tenermi stretta la a99. camera che ha come limite solo la zona af un po stettina. la a7rii costa troppo e tale risoluzione, a me, serve solo ad appesantire il computer?. mi basterebbe una a7ii, quindi 24mp ma con il comparto af della nuova a7rii, quindi non solo copertura ma possibilità di muovere bene lenti A con l'adattatore piccino. per una fotocamera così venderei a99, 50 ssm 135, e probabilmente pure il 24-70 2.8. per tenermi il 24-70 f4 ed 3 fissi (25 e 85 batis e 55 zeiss) 2400€ sarebbero un prezzo onesto per una fotocamera così. a te consiglio di trovarti una a99 se hai fretta. si trova a meno di molte aps-c e resta comunque una fotocamera validissima! Daniele |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 18:06
la A9 avrebbe da offrire un AF-C e una raffica da sportiva, tutto quello che voi volete dalla A99II, vedremo quello che uscirà.......... |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 1:37
quoto Dynola se fosse cosi minkia!! se poi facessero se la a7sii con 24mp, e af da sportiva mantenendo le caratteristiche che possiede ora allora si sono caxxi per tutti!!!! |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 2:43
Quoto Larco ,Sony e' lanciata e sembra finalmente aver imboccato la strada per le migliorie che servono davvero ,speriamo che l'aumento dei prezzi pero'non diventi cosi considerevole. |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 2:47
ma com'è che nessuno dice nulla della Canon 5d e su Sony tutti che scassano? mah misteri del caxxo |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 7:43
Ma quale la 5dsr da 3800 euro ? |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 8:14
a me basterebbe una Ax con AF pari alla A6000, stabilizzatore e sensore full-frame...la A7ii è già così o sull'autofocus è ancora "lentina" ? |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 10:51
l'ho trovata anche a 3700 la 5dsr, cala peggio della borsa di Atene.......dai 4500 alla presentazione... |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 11:01
infatti bisogna aspettare a comprare almeno un pochino giusto che scenda un po' di prezzo |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 12:10
...attendo con impazienza recenzioni(specializzate e di utilizzatori) definitive del nuovo gioiello, sperando che nel frattempo cali decisamente di prezzo... se arrivasse a € 2500/2800... Chiaramene per me la la A7II rimane la prima scelta, ma sono curioso di capire dove sono arrivati con la A7rII, e per una volta nella mia vita ASPETTERO'........magari se non cala di prezzo la A7rII calerà la A7II, quinidi per qs giro è maglio aspettare.... Saluti Stefano |
| inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:01
Secondo me le prime mirrorless sono calate vistosamente, ma queste seconde generazioni già si nota che tengono di più il prezzo, e non parlo solo di Sony, anche una xt1 mi pare proprio cali poco, probabilmente è dovuto all interesse che suscitano e all aumento degli acquirenti sempre più convinti anche lato autofocus. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |