RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novità: supporto per schermi Retina!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Aggiornamenti JuzaPhoto
  6. » Novità: supporto per schermi Retina!





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 5:31

Al di la della domanda, il problema dello scaling non è completamente a carico del sistema operativo ma delle applicazioni. Microsoft ha scritto delle linee guida per i programmatori e imposto che le seguano quando dichiarano il loro prodotto hdpi. Purtroppo ad oggi, nella pratica, è molto facile incappare in finestre(box) orripilanti e scalettate o interfacce che non riscalano affatto. Photoshop ha l'opzione sperimentale che abilita la UI al 200x e funziona bene sul 4k: ingrandisce l'interfaccia mantenendo invariata l'area di lavoro, purtroppo è scarsa per i qhd (2560 x 1440).

msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/dn457649(v=vs.85).asp

avataradmin
inviato il 03 Maggio 2015 ore 9:27

juza poni di avere un immagine raw a 2400px e che i primi quattro pixel (in alto a sx della foto) siano questi RGB:


Se prendiamo l'esempio di una foto a 2400px, per mostrarla a 2400px il software la interpola a 4800px, che poi 'racchiude' in 2400px di lato...quindi ciascun 'superpixel 4:1' mantiene lo stesso colore dell'originale, però è composto da quattro pixel.

Il problema è che questa operazione riduce la nitidezza...se invece il sito web fornisce foto al doppio della risoluzione finale (es. 2400px per mostrarle in 1200px di spazio), la foto è già 'raddoppiata' quindi si evitano gli effetti negativi dell'interpolazione.

Se non mi credi prova tu stesso, basta aprire la pagina di test retina ( www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=retina ) sullo schermo di uno dei nuovi macbook :-)

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2015 ore 11:58

Allora per postare una foto a 2400px e non rovinarla con l'interpolazione,di quanti px dovrebbe essere, il doppio
4800 ?

avataradmin
inviato il 03 Maggio 2015 ore 12:39

Se vuoi vederla perfettamente su schermi retina, a 2400px di visualizzazione, il file di origine dovrebbe essere 4800px... però tieni conto che almeno per quanto riguarda juzaphoto il massimo formato di visualizzazione è 1200px, quindi mettendola a 2400px è sufficiente per schermi retina... risoluzioni più alte possono servire se vuoi che anche la versione HD sia adatta a schermi retina, o se vuoi mostrare la qualità della foto al 100%.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 22:15

allora ho aperto il tuo link da un tv 4K (con win 8.1) è la foto di sx è sensibilmente più nitida.
poi ho salvato in locale le 2 immagini e le ho aperte con capture:
la farfalla non retina che su firefox vedo poco nitida (è una 600px x659px) aprendola con capture e al 100%, si vede perfettamente nitida (esattamente come vedo la retina su firefox) ma li mi sono accorto di una cosa...
nel sito la foto non retina NON è al 100% ovvero l'immagine è 721x791px da qui nasce la poco nitidezza che si vede a video col brower.

Tu nel codice hai messo img style="width:600px" src="shared_files/articles/retina_1200.jpg">
eppure la disegna larga 721px interpolando....
anche la retina prende 721px x 791px ma ovviamente avendo il quadruplo dei pixel si vede nitida..
Insomma il problema sta nel codice html che ingrandisce l'immagine non retina, cosa che non dovrebbe fare.

---------
Aggiorno subito il commento
ho rifatto la stessa prova con chrome e con IE al posto di firefox:
le vedo entrame nitide e entrambe le foto sono larghe 600px.


avataradmin
inviato il 03 Maggio 2015 ore 22:53

entrambe le foto di test sono visualizzate a 600px di lato, se le vedi a più pixel vuol dire che hai ingrandito la pagina con ctrl+ o simili ;-)

la differenza è che quella non retina è una foto di 600px nativi in 600px di spazio, quella retina sono 1200 'ridimensionati' in 600px di spazio... su schermi retina questo dà un grande vantaggio, mentre su schermi normali la foto a 600px nativi è leggermente più nitida.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 14:55

Ti consiglio di premere CTRL + = per riportare la zoom della pagina al 100%.

@Juza
Bel lavoro Juza, ma l'opzione nel pannello di controllo non è un bel modo per gestire la cosa perché lo stesso utente potrebbe accedere da due postazioni diverse di cui solo una è retina. Inoltre in questo modo tagli fuori tutti gli utenti non registrati.
Al contrario dovrebbe essere il Javascript a controllare automaticamente se l'utente utilizza uno schermo retina, dopodiché ti basta utilizzare AJAX per salvare la preferenza nella sessione del PHP: in questo modo alla successiva pagina visitata dall'utente verranno servite immagini retina automaticamente ;)

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 16:01

A me succede una cosa strana, oppure non ho capito qualcosa.
Ho un HP LP2475W (full-hd), e l'immagine più nitida, seppur di poco, è quella Retina, pur non avendo uno schermo adatto Confuso Anche ingrandendo a tutto schermo con CRTL+ l'immagine Retina è migliore, più definita, meno impastata.
Opzione oculista esclusa perché ho chiesto ad altre due persone ( moglie e amico vicino di casa ) e confermano quanto vedo io, sicuramente su schermi Retina la differenza sarà maggiore, e non minima come per me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me