| inviato il 11 Aprile 2012 ore 9:46
E allora se sono identiche lato ISO il discorso nel tuo caso non si pone ... D700. La D3 mi pare lavori benone fino ai 5000-6400 ISO per cui. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 10:55
“ la differenza tra d3 e d700 è praticamente nulla.. la differenza tra d3s e d700 c'è!! „ In realtà io non ho mai parlato di D3, ma sempre di D3s. Lo so che la differenza c'è, la D3s è ormai considerata il non plus ultra degli alti ISO per le reflex. Questa è una cosa che mi alletta veramente molto. La mia preoccupazione però non è di avere la macchina più performante in assoluto, ma di non fare scelte sbagliate. Vorrei una macchina più permissiva della 7D, con meno problemi di tempi rapidi per il micromosso e di diaframmi "aperti" per la diffrazione. Allo stesso tempo non vorrei andare a perdere, nei confronti della 7D in qualità agli alti ISO, o comunque non troppo. Tutto qui. Ho già scattato tempo fa con una D700 a noleggio, ma ho perso gli scatti e non posso più fare valutazioni dirette e/o confronti. Allora rimasi piacevolmente soddisfatto, ma era tanto tempo fa. Ricordo che quando ho usato la prima volta la 30D mi sembrava una favola. Quando poi, dopo aver usato per tanto tempo la 7D, l'ho comprata come corpo di riserva mi è sembrata inutilizzabile per quanto riguarda gli alti ISO e per lo schermo che non mi fa capire se ho cannato la messa a fuoco, se ho cannato il WB etc. Il problema è che ci si abitua al progresso Non vorrei passare a una FF e dire: cavolo ma la 7D mi permetteva... Certo non si può avere tutto, e i motivi del mio passaggio sono ben chiari, file più gestibili, rapporto 1x, meno problemi di micromosso, meno problemi di diffrazione, migliore autofocus. Unica cosa non voglio tornare indietro sugli ISO |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 10:59
“ Certo non si può avere tutto, e i motivi del mio passaggio sono ben chiari, file più gestibili, rapporto 1x, meno problemi di micromosso, meno problemi di diffrazione, migliore autofocus. Unica cosa non voglio tornare indietro sugli ISO „ Effettivamente non sarà "tutto", ma ci va molto vicino |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 12:15
"volgari" gli obiettivi bianchi....? mettigli il vestito nero!! |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 12:34
“ "volgari" gli obiettivi bianchi....? mettigli il vestito nero!! „ ahahahah Ma si, adesso non enfatizziamo però. Li preferisco neri, ma bianchi o verdi o rossi che siano l'importante è che siano buoni. E sui serie L non credo ci sia da lamentarsi, tranne in rarissime occasioni e per piccoli particolari. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |