RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa ne pensate del GorillaPod?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa ne pensate del GorillaPod?





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:19

Ok grazie buono a sapersi!! A questo punto non credo che lo faranno portare nemmeno sull'osserarorio del 1WTC che aprirà il 29 Maggio... Un vero peccato!

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:21

@cosmosub
Ahahahah infatti! Che poi se propio lo vuoi usare come arma... Una reflex intesta credo faccia più male!!!

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:24

@#*... cos'è, hanno paura che glielo avvolgi attorno al collo per strangolarli!?


SorrisoSorriso

Credo sia per via di King Kong... MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:42

Vorrei chiedere una cosa, da possessore di Gorillapod Focus.
Ma sarebbe fattibile montare nella vita della base (dove si monta la testa) un tubo verticale/prolunga che permetta di alzare di ulteriori 30/40cm l'altezza da terra? Ovviamente la stabilità si ridurrebbe, ma se la fotocamera è leggera tipo una mirrorless potrebbe essere una soluzione utile.
Sapete se ci sono in commercio simili prolunghe?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:51

Ma sarebbe fattibile montare nella vita della base (dove si monta la testa) un tubo verticale/prolunga che permetta di alzare di ulteriori 30/40cm l'altezza da terra? Ovviamente la stabilità si ridurrebbe, ma se la fotocamera è leggera tipo una mirrorless potrebbe essere una soluzione utile.
Sapete se ci sono in commercio simili prolunghe?


Il focus è 30 cm con le zampe chiuse, aperto diventerà 23-25 cm, se gli aggiungi un "coso" che porta il peso più in alto del 150% vai a fare un macello. Comunque, se proprio vuoi provare e non c'è in commercio te la puoi fare con un po' di bricolage, però la stabilità va a ramengo ... neppure una compattina ti reggerebbe più in quel modo.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:00

dici sarebbe così poco stabile? neanche per una x-e2?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2015 ore 9:29

Neppure quella.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2015 ore 12:48

Quando sul sito specificano il peso massimo che può sopportare ogni modello si riferiscono al gorillapod o alla relativa testa?
Cioè, se abbino un gorillapod SRL con una testa Manfrotto 496RC2 la portata massima diventa quella della testa Manfrotto (6kg) o resta quella del gorillapod (3kg)?!

Occhio che quando si legge che un cavalletto supporta max 5 Kg. vuol dire "tutto compreso", quindi anche la testa. Se la 496RC2 pesa quasi mezzo chilo, vuol dire che la reflex + obiettivo è meglio che non superino i 4 Kg.

Giorgio B

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 14:59

Porto in auge una vecchia discussione per avere un chiarimentoSorriso
Sarei intenzionato ad acquistare il modello SRL - Zoom con annessa testa a sfera. Tuttavia i giudizi forniti su questa accoppiata non sono dei migliori. Non capisco se l'insatibilità lamentata da alcuni utenti dipenda dal lo sbilanciamento causato dal corpo e dalla lente o se, invece, è proprio la testa ad avere un problema. Io, a naso, propenderei per la prima soluzione, però se qualcuno ha un'esperienza diretta mi aiuterebbe a risolvere questo dubbio. Grazie!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 15:24

Avevo il tuo identico dubbio e non posso risponderti in merito alla testa. Sono andato direttamente sul treppiede "liscio" e cui avvito all'occorrenza una testa a sfera Rollei FPH-53P che già avevo e si avvicina molto alla testa Joby in kit. Il problema è che se non hai una già una testa equivalente, non è facile acquistare con la differenza di prezzo una testa migliore altrettanto leggera e bassa.

Joby Ballhead X
6.8 x 4.5 x 6.3 cm
150 g

Riguardo alla stabilità penso incida l'altezza della testa in maniera preponderante su questo tipo di treppiede perchè allontana il baricentro mentre lavorebbe al meglio con la macchina direttamente montata sulla vite dell treppiede (ma addio inquadaratura!).

Una testa migliore che potrebbe fare al caso tuo (stesso prezzo), comunque più alta e più pesante, è la Triopo B-1:
www.amazon.it/Triopo-B-1-Testa-sfera-universale/dp/B00CI56OIM/ref=sr_1
che pesa il doppio ed è un più alta.

Comunque, ripeto, non è il maggior peso, quanto l'altezza della testa a snaturare il treppiede. Io darei fiducia a quella in kit. E con una mirrorless come la tua, senza troppi dubbi. Al limite se non ti soddisfa (ne dubito), restituisci il tutto e prendi il solo treppiede e testa a parte.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 15:47

Grazie Ilcentaurorosso per tutte le informazini che mi hai dato. In effetti conviene provare. Peregrinando nella foresta amazzonica ho trovato anche il Pedco Ultrapod II che, credo, tu abbia recensito. E' così? Se si come ti trovi?Non sono interessato all'acquisto, tuttavia mi ha incuriosito la sua strattura e la possibilità di utilizzare il velcro. Se h osbagliato persona, ti chiedo scusa.Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 16:32

Yeeees.

E' quello che preferisco e sta sempre con me, insieme alla macchina:
industrialrev.com/ultrapod-ii.html
E' dichiarato fino a 6 libbre, sarebbero 2.7kg. Lo uso con Olympus OM-D E-M10 con ottica fissa(*). Quando riesco a fissarlo ad una struttira tubolare (palo stradale, ringhiera, etc.) mi dà molta sicurezza. Piccolo e leggero.

Su amazon non conviene più. Guarda il prezzo di listino del venditore e considera le spese di spedizione (dazio non ce n'è per oggetti di poco valore, se vai sul sito della dogana vedi il limite di costo dichiarato). Meglio su ebay.

(*) qui:
sonymirrorlesspro.com/must-have-sony-accessories/
lo indica come un must to have per le mirrorless Sony serie Alpha !!!

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 9:22

Devo dire che l'o travata una soluzione pratica e quasi "tascabile", però per le mie esigenze è più indicato il gorilla. Però non escludo che in futuro possa farci un pensiero.
Grazieper il tuo contributo e per gli utili link, buona giornata!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2015 ore 11:29

Con lo SLR zoom e la sua testa si ottengono questi risultati:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1062619

MrGreen
Saluti
Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me