RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom CC e Lightroom 6, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Lightroom CC e Lightroom 6, parte II





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:59

Devi prima loggarti
prodesigntools.com/go/tryphotoshop_elements

x Win
trials3.adobe.com/AdobeProducts/LTRM/6/win64/Lightroom_6_LS11.exe

x Osx
trials3.adobe.com/AdobeProducts/LTRM/6/osx10/Lightroom_6_LS11.dmg

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:02

Ciao a tutti, forse sono un po' OT ma visto che lightroom si trovava anche in abbinata con alcune fotocamere (es: Samsung nx3000) vi volevo dire che con le nuove samsung nx500 e nx3300 non è più incluso (almeno per la versione a garanzia Italia).

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:07

Ho notato che la mia Asus Radeon HD5450 non è openGL 3.3 e quindi Lr CC/6 non la sfrutta come acceleratore grafico.
Chi mi consiglia una scheda grafica con openGL recente (4.5 credo sia l'ultima versione) sui 100 euro?

Magari nvidia visto che sul forum Adobe molti utenti hanno problemi di compatibilità openGL con schede ATI e Lr cc/6.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:37

In realtà l'abbonamento da' diritto ad usufruire di uno spazio Cloud da utilizzare per sincronizzarsi tipicamente con i dispositivi mobili (attraverso le relative app messe a disposizione, altro vantaggio che la versione stand-alone non ha),

Ma a quanto ammonta questo spazio?
Se facessero un servizio di cloud storage che automaticamente salva in cloud tutti i files importati in LR e le librerie, allora sì che farei l'abbonamento.. anche a 20/mese per spazio ampio o illimitato MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:48

Ma a quanto ammonta questo spazio?


20 Giga, se non ricordo male, almeno in configurazione standard.

Che tanto poi in Italia con la banda di cui la media degli utilizzatori dispone è già tanto, visto che è impensabile usare un servizio online di storage che non sia solo un backup dell'indispensabile...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:54

a me servirebbe minimo un tera per star tranquillo per un po'... :D

Se mi dessero LR+PS+1tb di storage (con sync automatico da LR) a 20/mese si potrebbe fare MrGreen

Che tanto poi in Italia con la banda di cui la media degli utilizzatori dispone è già tanto, visto che è impensabile usare un servizio online di storage che non sia solo un backup dell'indispensabile...

dillo a me... vivo su un'isola... puoi immaginare che upload ho al momento. Però quando tornerò in terraferma cercherò di avere la fibra (l'avevo già 10 anni fa a Roma... spettacolare). Per fortuna anche il governo si sta finalmente muovendo per spingere la banda larga... speriamo non finisca a tarallucci e vino.

Io un cloud storage lo prenderei per avere una copia più facile e più sicura rispetto alla copia su HD esterno. Poi magari ogni tanto farei anche un backup incrementale su hd esterno giusto per questini di performance di un eventuale ripristino, ma avere un backup sempre aggiornato e non co-locato è cosa buona e giusta.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:01

Avevo già LR 5CC (versione 5.7), ho installato LR CC 2015 su Mac (OS Mountain Lion) ma non me lo apre, dove posso aver sbagliato?? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:19

ma avere un backup sempre aggiornato e non co-locato è cosa buona e giusta.


Assolutamente sì... sarebbero le basi.
A che serve avere 3 dischi distinti di backup uno accanto all'altro, se poi quello che ti abita sopra si dimentica di aver lasciato aperta l'acqua della vasca e ti riduce casa come un acquario di pesci rossi... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:22

Avevo già LR 5CC (versione 5.7), ho installato LR CC 2015 su Mac (OS Mountain Lion) ma non me lo apre, dove posso aver sbagliato??


La 5 non era CC ;-)

Comunque è un problema noto: devi fare il logout dall'applicazione Creative Cloud (non solo uscire dal programma) e rifare il login dell'account.
Il problema è che da questa versione anche LR vuole l'attivazione, mentre fino alla 5 bastava il seriale...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:26

Io uso LR 5.? e PS CS5.5 sul Surface Pro uno, stavo pensando già da alcuni mesi di aggiornarmi al pacchetto CC, che voi sappiate ci sono maggiori requisiti sui programmi?
Posso installare le nuove versioni di prova accanto alle vecchie per vedere se tutto va o vengono sostituite/aggiornate?
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:30

Ma a quanto ammonta questo spazio?

aggiungo che è un po lento ( a verona ) nonostante io abbia la fibra e sia vicino alla centralina per cui dipende dai server in italia ( se lo sono) della Adobe.

visto che è impensabile usare un servizio online di storage che non sia solo un backup dell'indispensabile...

Restando in tema in relazione alla gestione delle foto la combinazione DropBox per i file di lavoro e CrashPlan per "tutti i dischi che uno ha senza limiti di spazio" e quindi tutto l'archivio lavoro reperibile da smartphone; tutto in tempo reale con attese accettabili. Io non uso adobe proprio per la velocità ma magari il mio è un caso isolato.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:31

Io uso LR 5.? e PS CS5.5 sul Surface Pro uno, stavo pensando già da alcuni mesi di aggiornarmi al pacchetto CC, che voi sappiate ci sono maggiori requisiti sui programmi?


Direi di no, se giravano (decentemente) le versioni che hai, gireranno anche le versioni CC, unico dubbio la scheda grafica per l'accelerazione hardware di LR che deve corrispondere a determinate specifiche.

Posso installare le nuove versioni di prova accanto alle vecchie per vedere se tutto va o vengono sostituite/aggiornate?
]

Su OSX le versioni precedenti rimangono installate, sotto Windows non so...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:32

Ho notato che la mia Asus Radeon HD5450 non è openGL 3.3 e quindi Lr CC/6 non la sfrutta come acceleratore grafico.
Chi mi consiglia una scheda grafica con openGL recente (4.5 credo sia l'ultima versione) sui 100 euro?

Magari nvidia visto che sul forum Adobe molti utenti hanno problemi di compatibilità openGL con schede ATI e Lr cc/6


Per quello che la usa LR, basta la Intel Iris integrata in alcune CPU.
Con una GTX 750 ci usi LR alla grande, e puoi anche giocare un po' (Sempre che ti interessi)

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:52

Scusate,ma la versione CC di Photoshop e Lightroom per MAC e Win esiste in Italiano?Dico questo perchè' un mio amico con Mac si è abbonato,ma il link ricevuto da Adobe gli fa scaricare solo la versione inglese.
Ciao
Riccardo

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:54

Scusate fatemi capire, adesso lightroom usa gpu e ram scheda video? Teoricamente con una gtx 970 con 4gb di ram dovrei volare in modalita' sviluppo. Per quando riguarda la sincronia e' solo per i dispositivi mobile? O posso avere un catalogo condiviso anche con un altro pc?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me