RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quanto riusciamo ad essere obbiettivi con le nostre foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » quanto riusciamo ad essere obbiettivi con le nostre foto?





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:22

Sono molto contento e soddisfatto di quello che leggo.
Avete scritto parole ed espresso pensieri che vanno molto nel profondo ed è proprio quello che cercavo.grazie mille del tempo dedicato,delle parole scritte,dei pensieri espressi e di ciò che siete.. :-)

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:06

Io solitamente sono più critico con me stesso che non con gli altri (nella fotografia) perchè quando scatto e poi inizio a elaborare lo scatto so dove/come avrei potuto migliorare la foto; per far capire ad esempio mi è capitato spesso di fare delle foto dove dopo in post produzione mi sono detto "se avessi zoomato meno, se avessi dato meno profondità di campo, se avessi scattato due secondi prima, ecc ecc". Tutte queste autocritiche mi nascono perchè so com'era il momento dello scatto quindi so come mi sarei potuto muovere e cosa avrei potuto fare per migliorarlo. Con le foto degli altri non so com'era la situazione dello scatto quindi critico di meno..ad esempio chi mi dice che nella foto paesaggistica, il fotografo non ha usato un grandangolo più spinto o una diversa inquadratura? Magari appena fuori dalla foto c'era una mega base nucleare... MrGreen poi come stanno dicendo anche gli altri "colleghi" fotografi molto dipende dall'umiltà e dalla capacità di autocritica (ma questo purtroppo non rigurada solo l'ambito fotograficoConfuso)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:05

Sul fatto della critica verso gli altri non sono d'accordo x il fatto che dipende sempre tutto da come ti poni e da come l'accetti.credo sia costruttivo dire la propria opinione ,poi come dici tu ci possono essere motivazione validissime a favore di come si sia impostata una foto,ma non mi sembra sia il caso di prendersela se uno ci dice che con un passo indietro sarebbe stato meglio,anzi,magari è stato detto con tutte le buone intenzione x aiutare chi meno esperto a rendere migliore una foto(avevo aperto un post proprio su questo argomento)Sorriso
Poi son punti di vista :-)

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:08

Che poi... Non essere obiettivi nella fotografia è difficile! :P battutina per sdrammatizzare :)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:12

quanto riusciamo ad essere obbiettivi con le nostre foto?
...L'obiettività in fotografia non esiste. La bellezza di una fotografia non può essere misurata in alcun modo, può essere misurato il gradimento senza contaminazioni, ma localmente si evita evidenziare questo parametro, quindi ognuno è libero di sentirsi bravo quanto più gli pare e piace!!!!Cool

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:55

con l'esperienza si riesce ad essere un po' più obiettivi e critici con se stessi, un buon suggerimento è quello di riguardarli a distanza di tempo Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:33

Cosa intendi per gradimento senza contaminazioni?

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:21

Dunque non capita solo a me di non essere obiettiva con me stessa vado a periodi con le mie foto , certe volte le amo, certe volte le odio perchè non riescono ad esprimere quello che vorrei : ci sono foto che guardo e riguardo e poi solo con l'occhio critico di qualcun altro mi è chiaro cosa c'è che non va, ce ne sono altre che quasi quasi cestinerei e poi scopro che ad altri piacciono ed emozionano.Per non parlare della post-produzione: se le riguardo a volte mi inorridisco e mi sembra di non averle migliorate ma di aver alterato aspetti che non avrei dovuto rivedere

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:55

Forse sono stato frainteso Sorriso per "criticare" le foto altrui non intendevo commenti negativi o cattivi tipo "mi fa schifo perchè ecc ecc", intendevo appunto opinioni costruttive, consigli, piccole correzioni (che poi essere critici e essere obbiettivi sono concetti simili ma effettivamente "critici" suona più negativo MrGreen). Daltronde il tema della discussione è "quanto riusciamo ad essere obbiettivi con le nostre foto?" e io volevo dire che sono più obbiettivo con le mie foto che con quelle degli altri solitamente MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2015 ore 19:10

Io invece vorrei dire che non riesco ad essere obiettiva neanche con i miei scatti e sono gradite le critiche costruttive

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 19:20

No no,tranquillo...anch'io x critica intendo il modo positivo del termine..e quando mi è capitato di scrivere"raddrizzerei leggermente la linea d'orizzonte" a qualcuno,non lo faccio per dire"sei un × x' è un errore elementare"lo faccio x' molte volte x euforia,x enfasi,x fretta....per tutti i motivi che vuoi postiamo errori banali che possono essere risolti.
Poi ci son cose soggettive(su cui la discussione puo avere una fine quando il proprietario dice"a me piace così") e cose oggettive(il prima citato orizzonte storto..).
La tecnica credo debba essere oggettiva..

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 19:24

Magù..benvenuta nel club :-)
Prima di questo argomento avevo appunto aperto un post sulle critiche.se vuoi andare a leggere sono state scritte cose interessanti.
se vuoi sono disponibile a scriverti impressioni sulle tue foto,aiuta anche me a sviluppare un senso critico per meSorriso

user57136
avatar
inviato il 24 Aprile 2015 ore 19:24

Sarà che fotografo da pochi mesi, ma attualmente sono più critico col le mie foto che con quelle degli altri :)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 19:30

...sara che fotografi da pochi mesi...ma fai foto eccezionali!complimenti a te e al tuo senso critico ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 19:45

...essere obiettivi sulle ns foto...mi soffermo su due punti, tecnico e artistico. Dal punto di vista tecnico, secondo me è piu facile. Basta studiare l'abc della foto...poi, cè da conoscere la tecnologia della macchine e valutare sul campo la propria...quindi, se si " vuole " sapere la verità..è alla portata di tutti. L'aspetto, invece artistico, credo sia piu intimo e sensoriale, e sicuramente piu suscettibile, ed è qui, che noi tutti dovremmo essere all'altezza di combattere il ns ego..quindi credo che far parte di un gruppo di " studio" come juza, sia una " Buona Medicina Per Tutti ".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me