RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 19:38

Possiamo vedere qualcuno dei tuoi scatti con quell'accoppiata?


Questi sono scatti rubati ad un evento, sono Jpeg non lavorati, scattati a 6MP, il bilanciamento del bianco è su luce giorno.

drive.google.com/file/d/0B5NH9jOyWehURVpwX05kMXNqS2s/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B5NH9jOyWehURy1PRl9Qb201WWM/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B5NH9jOyWehURHpkU1Q1d093QUU/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B5NH9jOyWehUd0FDTDMxdjhCSDA/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B5NH9jOyWehUSmIyTWRNa3ZYa1U/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B5NH9jOyWehUVjJHNzRORUdHRWM/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B5NH9jOyWehUQ0E4cmpPWFBmS3c/view?usp=sharing


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 20:15

Roby non so se riesca a fare un e-ink curvo.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 20:18

Roby non so se riesca a fare un e-ink curvo.


Si si, si riesce tranquillamente, ci sono già in commercio oggetti con schermi e-ink curvi.

Anzi, ti dirò di più, si riesce a fare anche flessibile ;-) .

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 21:11

Paco ora mi hai offeso definendomi allodola facoltosa ti ho detto e ti ripeto che sono un pollo da mirrorless e non permetterti mai più altrimenti, e lo faccio davvero, chiamo tutti i polli da mirrorless arrabbiati e veniamo a beccarti la reflex.
E siamo sempre di più nel pollaio eh quindi... :-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2015 ore 22:04

Un 85 f1,8 1200 euro,io per 1630 ho preso un pezzo di storia,il canon 85 f1,2.
Però,minchia che barile di vetro,1025 grammi.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 7:34

Sono un po' perplesso.
I prezzi sono veramente alti, del display sinceramente non so che farmene e avrei preferito qualcosa sul filone loxia... Non che questi siano economici eh ma date le peculiarità della a7 dell'autofocus ne faccio a meno spesso anche con il 55/1.8 e magari sto 85 usciva a prezzi più decenti.
Per il tele sono andato sul vintage anche per mancanza di alternative, credo che faró lo stesso anche per un eventuale mediotele.
Il 25 é più interessante ma con il 28/2 Sony a due soldi che va benissimo....
Poi magari vedremo delle foto che li lasceranno a bocca aperta e cambierò idea come mi é successo con il 55/1.8, nel mentre resto perplesso...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 8:31

Un 85 f1,8 1200 euro,io per 1630 ho preso un pezzo di storia,il canon 85 f1,2.
Però,minchia che barile di vetro,1025 grammi.


Perchè, vogliamo parlare degli otus? ;-)

Otus a parte, Sony & co con il sistema FE stanno puntando tutto su ottiche di alto pregio a discapito di TUTTO il resto (prezzo, peso dimensioni), basta guardare il listino per accorgersene.

Sono un po' perplesso.
I prezzi sono veramente alti, del display sinceramente non so che farmene e avrei preferito qualcosa sul filone loxia... Non che questi siano economici eh ma date le peculiarità della a7 dell'autofocus ne faccio a meno spesso anche con il 55/1.8 e magari sto 85 usciva a prezzi più decenti.


Illuso... quel prezzo non è dato né dalla presenza del motore AF (che di per sé ha un costo ridicolo) né dal microschermino e la relativa elettronica (vedi parentesi sopra), ma semplicemente dal fatto che sarà un'ottica di pregio e in quanto tale ha costi non trascurabili di ricerca e sviluppo.
In ultimo, il principale rialzo del prezzo lo ha dato il reparto marketing quando ne ha deciso il piazzamento di mercato come "ottica di pregio".

E comunque non capisco le critiche sul prezzo... dopo un 55 f/1.8 venduto a 700€ cosa vi aspettavate?
Sony FE è un sistema costoso, non esiste "entry level" o "economico", un po' come in leica. O quello o niente.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 8:55

Sony FE è un sistema costoso, non esiste "entry level" o "economico", un po' come in leica. O quello o niente


Concordo, in alternativa per gli squattrinati (tipo me), basta adattare lenti di altri marchi.

user3834
avatar
inviato il 23 Aprile 2015 ore 8:57

Anche io ho perplessità sul sistema, ma sulle ottiche mi sa che non vi rendete bene conto di cosa viene offerto oggi, il 55 1.8 ha dati tecnici praticamente identici all'Otus da 4000 euro e si trova a 700, sono uscite 3 lenti, il 28, 21 e 16 che hanno un costo di 450 euro il primo e 200 pe altre due, il 16-35 e il 24-70 costano come gli altri... Boh!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:13

Oramai i prezzi sono questi... le lenti sono sempre più risolventi, hanno sempre meno ac, hanno un bokeh più curato e i prezzi lievitano (questo 85 ha pure lo stabilizzatore)

Lo zuiko 75 f1,8 che è un ottima lente, ma è pur sempre un 75mm f1,8 che copre il 4/3 senza stabilizzatore è stato lanciato a 900 dollari, se questo 85 avesse una qualità in linea con lo zuiko, i 300 dollari di differenza per coprire il full frame e per lo stabilizzatore ci starebbero tutti..


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:41

sono uscite 3 lenti, il 28, 21 e 16

In realtà non sono 3 lenti. La lente è il 28mm a cui devi aggiungerci i due adattatori per ottenere un 21mm e un 16mm fisheye.
Bello il 28mm (a chi piace la focale), se però vuoi un 21 mm ti devi prendere il 28mm + relativo adattatore (resa finale? Boh...) e comunque ottieni di nuovo qualcosa di non certo piccolo e leggero.
Da utilizzatore di A7 sono sostanzialmente deluso dalla politica fatta sulle ottiche, con focali spesso ridondanti (abbiamo ben tre 35mm, tanto per fare un esempio), e nessuna semplice lente piccola e leggera a prezzo "normale" e dalla resa "normale", tutta roba presente invece in qualunque sistema reflex.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:50

Interessante il discorso del display.. Unico dubbio è sulla durata negli anni. Molta elettronica negli obbiettivi, oltretutto costosi, secondo me va presa con le pinzette. Per esperienza personale con i NEX, che hanno la focheggiatura manuale assistita elettronicamente, è bastata una caduta da 20cm del 18-200, per comprometterne la messa a fuoco. Parere personale, l'elettronica dovrebbe essere concentrata nei corpi macchina, mentre le lenti dovrebbero essere fatte per durare una vita..

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:52

e nessuna semplice lente piccola e leggera a prezzo "normale" e dalla resa "normale", tutta roba presente invece in qualunque sistema reflex.


Il 28 f2 mi pare risponda appieno a questa definizione... E' vero è una sola al momento, tra poco dovrebbero arrivare i sigma...

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:54

"Cavolo, questi 121gr di differenza li pagate 1.050 euro!!!! Neanche il tartufo d'Alba!!!!! "

Quoto Paco


avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 9:55

Sony ha da tempo deciso che si posizionerà sempre più su ottiche di alto livello grazie alla partnership con Zeiss.

Quello che manca al sistema FF-E è l'ingresso di terze parti come Sigma e Tamron per dare alternative a costi più accettabili, cosa che però stenta ad accadere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me