RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per migliorare il bokeh, vale la pena passare al 50 1.4 (dal 50 1.8) o aspetto il 50 1.2?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Per migliorare il bokeh, vale la pena passare al 50 1.4 (dal 50 1.8) o aspetto il 50 1.2?





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 0:39

p.s. giusto per la cronaca, pf e ac con un colpo di mouse vanno via !


il purple fringing in LR o PS lo levi, ma al suo posto ti trovi degli aloni bianchi.
La velatura che contraddistingue il 50 1.4 canon sotto i 2.8 non si leva con un click: migliori qualcosa alzando la clarity, ma siamo ben distanti dalla qualità di un obiettivo decente.

E no, non sono punti di forza: gli aloni viola fanno schifo nelle foto, mentre i "difetti" del 50 1.2 sono tutt'altra cosa.
La velatura fa tanto effetto flou, in voga negli anni 70 e (per fortuna) ormai dimenticato.

De gustibus, certo, ma per carità: non spacciamolo per un obiettivo bello.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 1:09

perbo... lo so che hai una gran voglia di chiacchierare, se vuoi apro un thread dove ci scanniamo e facciamo divertire gli altri utenti, ma ste panzanate fatte cascare dall'alto come se fossi il mastro geppetto della fotografia puoi evitartele.

ho capito che sei uno che fa il tuttologo di qualunque cosa si parli, quando tempo fa hai iniziato a pontificare e riempirti la bocca di tecnicismi e paroloni riguardo argomenti di natura filmica. lì (che è il mio campo e me te magno a colazione) vedendo le cappelle che dicevi e ti facevi lustro di parole e concetti copiati e incollati dal web ho capito il tipo di elemento che sei.
non ho risposto perchè veramente mi hai mosso a tenerezza :-P
comunque sei fatto così, tranquillo, ce ne sono molti in giro non preoccuparti. sei uno sboroncello che ha bisogno di sentirsi sicuro di quello che dice e ti convinci di sapere quello che stai dicendo.
nessun problema, sei simpatico, però qui dentro non sei l'unico con un ventennio di esperienza fotografica alle spalle. ci sono anche altri poveri scemi che con la fotografia ci lavorano e guadagnano da oltre 20 anni (eh già, uno di quelli è proprio forse il caro zentropa).
mi raccomando tira fuori la battuta che non sapevo cos'era il raw qualche tempo fa (sempre di grande effetto !!).

ti domandi perchè ti sto attaccando in questo modo?
perchè uscire con frasi definitive e assolute del tipo "non spacciamo il 50 1.4 come un bel obiettivo" quando per 300euro è il 50mm migliore che si possa comprare oggigiorno... cosa ti devo rispondere se non... sei un povero esagitato ?

il 50 art (mi fanno cagare tutti i sigma senza se e senza ma) costa oltre il doppio (700euro), il talpone 4 volte tanto (1200euro), ecc ecc. per cui esatto !, il 50 1.4 per 300 luridissimi euro è il meglio che un fotografo può desiderare.
alla faccia del... non spacciamo il 50 1.4 come un bel obiettivo.

ma facci il piacere perbo, davvero !! MrGreen
se a te sta in the ass come obiettivo dillo e sarai credibile e andrà bene così, ma dire che il 50 1.4 è un cesso... fai la figura del pisquano. fidati ! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 1:19

comunque è vero, il 50ino a ta è proprio inutilizzabile (specialmente in ritrattistica).
lo so lo so, le avete già viste un centinaio di volte (ne linko allora giusto una manciata e non le solite 100):

savaidis.tumblr.com/post/104631761795
savaidis.tumblr.com/post/104899524135
savaidis.tumblr.com/post/83476204096
savaidis.tumblr.com/post/106015465510

comunque nessuno dice che il 50ino è meglio del 50one, ma che per 300euro (250 usato) ci si può stuzzicare divertendosi portando a casa degli scatti di tutto rispetto !

chi non capisce questo concetto è un guastafeste !

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 2:35

perbo... lo so che hai una gran voglia di chiacchierare, se vuoi apro un thread dove ci scanniamo e facciamo divertire gli altri utenti, ma ste panzanate fatte cascare dall'alto come se fossi il mastro geppetto della fotografia puoi evitartele.

ho capito che sei uno che fa il tuttologo di qualunque cosa si parli, quando tempo fa hai iniziato a pontificare e riempirti la bocca di tecnicismi e paroloni riguardo argomenti di natura filmica. lì (che è il mio campo e me te magno a colazione) vedendo le cappelle che dicevi e ti facevi lustro di parole e concetti copiati e incollati dal web ho capito il tipo di elemento che sei.
non ho risposto perchè veramente mi hai mosso a tenerezza :-P
comunque sei fatto così, tranquillo, ce ne sono molti in giro non preoccuparti. sei uno sboroncello che ha bisogno di sentirsi sicuro di quello che dice e ti convinci di sapere quello che stai dicendo.
nessun problema, sei simpatico, però qui dentro non sei l'unico con un ventennio di esperienza fotografica alle spalle. ci sono anche altri poveri scemi che con la fotografia ci lavorano e guadagnano da oltre 20 anni (eh già, uno di quelli è proprio forse il caro zentropa).
mi raccomando tira fuori la battuta che non sapevo cos'era il raw qualche tempo fa (sempre di grande effetto !!).

ti domandi perchè ti sto attaccando in questo modo?
perchè uscire con frasi definitive e assolute del tipo "non spacciamo il 50 1.4 come un bel obiettivo" quando per 300euro è il 50mm migliore che si possa comprare oggigiorno... cosa ti devo rispondere se non... sei un povero esagitato ?

il 50 art (mi fanno cagare tutti i sigma senza se e senza ma) costa oltre il doppio (700euro), il talpone 4 volte tanto (1200euro), ecc ecc. per cui esatto !, il 50 1.4 per 300 luridissimi euro è il meglio che un fotografo può desiderare.
alla faccia del... non spacciamo il 50 1.4 come un bel obiettivo.

ma facci il piacere perbo, davvero !! MrGreen
se a te sta in the ass come obiettivo dillo e sarai credibile e andrà bene così, ma dire che il 50 1.4 è un cesso... fai la figura del pisquano. fidati ! ;-)


Considerato il tono di questo tuo ennesimo messaggio, zen, dubito di essere io quello che fa brutte figure.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 2:58

boni state bonii.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 5:08

Ultimo mi hai rubato la battuta preferita... eheh MrGreen




avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 9:55

perbo... lo so che hai una gran voglia di chiacchierare, se vuoi apro un thread dove ci scanniamo e facciamo divertire gli altri utenti, ma ste panzanate fatte cascare dall'alto come se fossi il mastro geppetto della fotografia puoi evitartele.


è strano leggere queste cose, da te: se c'è qualcuno in questo forum che fa delle sparate, salvo poi scusarsi con "eh ma lo sapete, io faccio così" quando lo pizzicano, sei tu.

ho capito che sei uno che fa il tuttologo di qualunque cosa si parli, quando tempo fa hai iniziato a pontificare e riempirti la bocca di tecnicismi e paroloni riguardo argomenti di natura filmica. lì (che è il mio campo e me te magno a colazione) vedendo le cappelle che dicevi e ti facevi lustro di parole e concetti copiati e incollati dal web ho capito il tipo di elemento che sei.


scrivo nel forum di juza dalla prima versione, quella vecchia. Chi mi conosce sa che parlo solo per esperienza, e difficilmente a torto. Mentre tu sei quello che è arrivato a sparare a zero a destra e a manca, zen, con - per tua stessa ammissione - modalità piuttosto grossolane.

Metti un bel link a queste fantomatiche discussioni in cui ho detto inesattezze di "natura filmica"? così capiscono tutti.


comunque sei fatto così, tranquillo, ce ne sono molti in giro non preoccuparti. sei uno sboroncello che ha bisogno di sentirsi sicuro di quello che dice e ti convinci di sapere quello che stai dicendo.


è curiosa sta cosa, perché sembra esattamente quello che fai, con le sparate roboanti che ti contraddistinguono


nessun problema, sei simpatico, però qui dentro non sei l'unico con un ventennio di esperienza fotografica alle spalle. ci sono anche altri poveri scemi che con la fotografia ci lavorano e guadagnano da oltre 20 anni (eh già, uno di quelli è proprio forse il caro zentropa).


20 anni di esperienza fotografica? no no, molti meno. Non sono così vecchio.

Il fatto che tu lavori e guadagni con "la fotografia" non significa nulla: ho conosciuto fotografi professionisti dall'attrezzatura ridicola e dalle conoscenze tecniche altrettanto limitate.



ti domandi perchè ti sto attaccando in questo modo?
perchè uscire con frasi definitive e assolute del tipo "non spacciamo il 50 1.4 come un bel obiettivo" quando per 300euro è il 50mm migliore che si possa comprare oggigiorno... cosa ti devo rispondere se non... sei un povero esagitato ?

il 50 art (mi fanno cagare tutti i sigma senza se e senza ma) costa oltre il doppio (700euro), il talpone 4 volte tanto (1200euro), ecc ecc. per cui esatto !, il 50 1.4 per 300 luridissimi euro è il meglio che un fotografo può desiderare.
alla faccia del... non spacciamo il 50 1.4 come un bel obiettivo.


di nuovo, strano: il samyang 14 secondo te è spazzatura, mentre il 50 1.4 è il miglior 50mm che si possa comprare oggigiorno a 300 euro.
Se avessi scritto lo stesso del 14 samy, obiettivo estremo (non il solito banale normale da 50mm e 1.4 di apertura) dove i rivali sono ben oltre i 1000 euro, che avresti detto?


ma facci il piacere perbo, davvero !! MrGreen
se a te sta in the ass come obiettivo dillo e sarai credibile e andrà bene così, ma dire che il 50 1.4 è un cesso... fai la figura del pisquano. fidati ! ;-)


Non ho detto che è un cesso, quelle sono espressioni tipiche tue.
Ma se non è il peggiore dei canon, è tra i peggiori. Per me è stata una delusione, anni fa: venivo dal 50 1.8 e su dpreview tutti osannavano l'1.4. Ma mi sono trovato davanti alla dura realtà e, a differenza di altri, non difendo a spada tratta i miei acquisti.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 10:25

che ti devo dire perbo... hai sempre la risposta pronta, bravo !!
andiamo avanti ! ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 10:25

Non vi state molto simpatici....,
Comunque che il 50mm 1.4 non sia chissà che io l'ho sentito da tante parti, ovvio che sia meglio del 1.8 che sembra un gioco e costa anche meno di 100€ (e ci mancherebbe) però credo che non stimate poi dicendo cose tanto differenti, solo che le dite con un po di risentimento reciproco. Io non ho provato nessuno dei due né tantomeno il fantastico 1.2, però ho letto davvero moltissime discussioni.....

Credo che di fatto siate d'accordo che di sicuro non è il miglior obiettivo Canon e nemmeno ci si avvicina.
Tanto per fare un paragone a parità di prezzo prendi l'85mm 1.8 che invece è un'ottima lente a detta di tutti.
Concordate?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 10:34

Io nel giro di un anno e mezzo li ho avuti tutti e tre a partire dal giocattolino 50 1.8.. L'unica cosa che voglio dire è che a parer mio ogni 50mm di casa Canon vale esattamente il prezzo che costa, tirate voi le vostre conclusioni ;)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 10:40

ogni 50mm di casa Canon vale esattamente il prezzo che costa


Eheh, stesse parole che ho usato alcuni mesi fa !! ;-)
Ma a mio avviso l'1.4 regala qualche sfizio (rapporto q/p) in più.

Comunque oh... Ma che mi frega di parlar bene di una lente su un forum?!?
Pensate un pò come 'azzo volete ! MrGreen:-P

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 10:47

Tanto per fare un paragone a parità di prezzo prendi l'85mm 1.8 che invece è un'ottima lente a detta di tutti.


assolutamente sì. Pur costando la stessa cifra del 50 1.4, ed essendo un pelo più vecchio, è ancora una lente fantastica.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 10:50




Questa con l'1.4 @f2.2.




Sempre l'1.4 @f 1.4.




50one @1.2.
Per me l'1.4 fa degnamente il suo lavoro!


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 11:20

Per me l'1.4 fa degnamente il suo lavoro!


Scava, lassa perde. Quando uno è convinto che gli asini volano... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 11:30

Ragazzi, come forse sapete (e se non lo sapete lo ripeto) MrGreen ho posseduto quasi tutti i 50 AF in commercio per canon e li ho confrontati tra loro.

Ora non ho tempo di andare a riprendere i confronti che avevo fatto su cavalletto, cmq, vi stilo una mia personale classifica.

1° Ovviamente il Feticcio Talpone, lente unica, impronta Leica, se si desidera un certo mood dalle proprie immagini, lui è il re incontrastato

2° Dicono che il sigma Art sia molto buono ma con un'impronta diversa, moderna, tagliente, però, questo è l'unico che non ho mai provato perchè la sua resa non m'interessa, non è confacente con le mie esigenze fotografiche.

3° Il sigma 50/1,4 (non art), secondo me è il miglior 50 con rapporto q/p, molto buono a diaframmi aperti, bokeh cremoso, l'unica pecca è che è un 43mm e non un 50 reale....

4° ed ultimo il canon 50/1,4. Ne ho posseduti due, entrambi da f2,2 in giù erano quasi inutilizzabili, presentavano una velatura fastidiosissima ed uno sfocato molto duro, dei quattro, il peggiore.

Attenzione, se invece si desidera un 50 per un utilizzo a diaframmi intermendi (da F4 in su ad es.) allora il canon 50/1,4 diventa mooolto buono, molto risolvente.

Il 50/1,8 non l'ho mai preso in considerazione.

My two cents




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me