RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

street photography, fotocamere e obbiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » street photography, fotocamere e obbiettivi





avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:28

Io uso una Sony A6000 con un 35mm vintage usato in iperfocale, ma stavo pensando a una lente con AF...solo che non so se puntare sul 24 Zeiss o sul 35 Sony

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:36

non è vero in luoghi pubblici e manifestazioni pubbliche puoi fotografare, non importa se le persone sono riconoscibili, a patto che il fine sia la manifestazione e non il ritratto singolo. Il problema può sorgere se e solamente se ledi la loro immagine. quindi se in una manifestazione fotografi la folla e all'interno di questa c'è uno che slinguazza l'amante e la moglie lo vede e chiede il divorzio allora a quel punto il tipo può rivalersi su di te, anche se non è detto che vinca.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 13:04

Oppure se usi le foto a scopo commerciale. Ma a scopo personale e artistico è un po difficile stare nel torto. Pensa alle foto che hanno fatto la storia del XX secolo. Fotogiornalismo tutto senza liberatoria. Gia se una persona in strada ti sorride e si mette in posa ad una tua foto è accondiscendente. In caso di ritratti specifici puoi fare anche un mini video alla persona che ti da il consenso, poi tieni il video da parte come prova. Se hanno occhiali da sole ad esempio non sono riconoscibili ecc..;-)

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 13:30

per quanto riguarda le manifestazioni pubbliche, la cosa importante è che il soggetto principale sia uno di quelli che partecipa e non uno del pubblico, e chi si vede del pubblico non deve comparire in situazioni che possano ledere la sua dignità.
@Simone Capriotti: purtroppo secondo la legge, anche se si intuisce che il soggetto sia d'accordo, senza un foglio scritto tu non potresti pubblicare la foto. In caso di ripensamento del soggetto ritratto, puoi essere denunciato. Ora, finché la foto sta su un sito internet, male che vada te la fanno togliere (a meno che non trovi quello particolarmente rognoso con la ferma intenzione di rovinarti o guadagnare sulla tua pelle - e credimi questo genere di persone sta aumentando a dismisura), ma se viene pubblicata su qualche rivista la cosa si fa più complicata.

In caso di bambini, invece, il discorso è chiarissimo, non possono essere ritratti/pubblicati senza liberatoria. e anche in caso di liberatoria firmata la cosa non è così semplice in caso di genitori piantagrane. questo è lo stato attuale delle cose in Italia e purtroppo anche in molti altri paesi.

quando giri con una macchina fotografica, il più delle volte sei visto come un molestatore.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 13:46

La fotocamera migliore per fare street è queli che hai con te. In certe situazioni anche la 6D con 40 e 85 può essere "ingombrante" e ho preso la m10 con 12-42 ez e 40-150 (non il pro ;-)). Pesano meno di un chilo! Belle da portare in giro ma il mirino elettronico proprio non lo digerisco MrGreen . Quindi se decidi per una ML meglio che trovi il modo di provarla dal vivo che è sempre meglio che fidarsi del giudizio di altri (mio compreso :-P)

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:29

I bambini non li fotografo mai infatti! In questo caso rischi anche che ti accusano di essere un pedofilo. Se stanno in mezzo a una folla basta sfocare un po il viso e non sono più riconoscibili ;-)
Certo che i fotografi di national geographic corrono un bel rischio MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:31

In ambito giornalistico hanno tutta una loro regolamentazione a parte. Non credo incida sul discorso bambini, ma per loro è più semplice immortalare qualcuno per strada

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:42

Credo che sia utile a questo punto ripostare per l'ennesima volta questo link:

www.vincenzoianniciello.it/1/upload/street_photography_e_la_legge.pdf


avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:43

Io mi trovo benissimo con 5d m3 + 24-70 2.8 tamron

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:44

per street uso di solito un 28mm canon stabilizzato in iperfocale,ma non disdegno il 35 mm(max focale in cui ti conviene usare l'iperfocale) e il 24 mm,piu' raramente il 50mm.mi sto decidendo di comprare il tamron 15-30mm(da utilizzare sia su ff che su apsc).il peso e il volume non e' un problema perche' non mi nascondo,ma cerco di essere il piu' possibile discreto e veloce.uso una polsiera in neoprene collegata al polso da lasciare la macchina ciondolante dietro ad una coscia,dopo vari esperimenti e' la soluzione piu'versatile,discreta e veloce da mettere all'occhio che la maggior parte delle persone non percepiscono la presenza o quanto meno solo dopo lo scatto.comunque se si usa un 24 o 28 mm ti devi per forza far vedere dal soggetto,molto importante e la velocita' di scatto,perche' se sei veloce il soggetto difficilmente ti dice qualcosa perche' non percepisce di essere il protagonista,di qua la scelta dell'iperfocale

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:48

@ Simone tornando ai mezzi tecnici per la street credo che l'importante sia l'obiettivo che dia la possibilità di una grande pdc e tempi non troppo bassi per fotografare persone in genere in movimento. Per la discrezione più che sul corpo macchina punterei sul tuo atteggiamento. Troppe volte anche a me è scappata la possibilità di una bella foto considerando il momento poco opportuno.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2015 ore 14:48

faccio molte foto street e uso sempre il 24-105L su 6D, di quello che ho questa e' sicuramente l'attrezzatura migliore, sono state rare le occasioni in cui ho desiderato avere qualcos' altro dietro

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:11

Fuji xe2+27mm. O fuji xe2+ 18-55mm.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:16

Sempre fatto con Canon FF e bg più ottiche non propriamente mingherline come il 24 ts-e ii, il 50 art, il 16-35 etc etc.
C'è pur da dire che non faccio esattamente foto Street... beh puoi vedere sul mio flickr.
Ho cambiato tutto una settimana fa, si riparte con a7II e loxia 35/2... son curioso di vedere come andrà Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 15:52

C'è pure chi non ha paura di sparare il flash in faccia:


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me