| inviato il 16 Aprile 2015 ore 22:26
“ eventualmente puoi aumentare un punto di nitidezza nei controlli...Sorriso „ grazie mille per la risposta. Finalmente è nelle mie mani e sono felice e ansioso di uscire a divertirmi un po'.. per il momento solo scatti casalinghi al bimbo e a qualsiasi cosa mi trovassi di fronte giusto per provare i settaggi. Se posso approfitto di questa discussione per chiedere info: avevo letto che erano stati caricati dei preset per LR qui sul forum, per e-m10, è possibile entrarne in possesso? |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 8:48
Allora tanti auguri Andrea Buona luce |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:08
Grazie mille Giuseppe!! :D |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 19:09
Volendo prendere la e-m10 sono un po' indeciso tra questo pancake 14-42 e il tuttofare 12-50. A parte la compattezza del primo e versatilità del secondo, quale preferire come prestazioni globali? |
user8808 | inviato il 17 Aprile 2015 ore 20:02
Valuta anche il 14-42 non EZ! Il pancake a focali corte non mi entusiasma, ho provato quello non retraibile e per me è migliore otticamente |
| inviato il 18 Aprile 2015 ore 7:23
È migliore il 14-42 classico rispetto il 12-50? |
| inviato il 18 Aprile 2015 ore 9:38
Se non ti interessa avere il 12 come focale minima e la funzione " macro " del 12 50 ,e se sei disposto a rinunciare al pancake , allora puoi considerare il "vecchio " Panasonic 14-45 , a detta di molti la miglior ottica kit , si trova ancora spesso nell'usato e sta sui 100 euro, (o anche nuova in amazzonia) |
user8808 | inviato il 18 Aprile 2015 ore 12:54
“ È migliore il 14-42 classico rispetto il 12-50? „ Il 12-50 non l'ho mai provato |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 7:49
Il 12-50 ha dalla sua interessanti doti macro e un po' di escursione in più: valuta questi due elementi. Il vantaggio invece del nuovo 12-42 è la compattezza: con quello la EM-10 ti sta nella tasca di un giaccone. |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 13:51
Riesci a ottenere Ottimi risultati con i fissi. Esiste la serie SIGMA ART per micro 4/3 se non vuoi spendere tanto... Esitono tre obiettivi di quella serie: 19 mm (38 mm Grandangolo)2,8, il 30 mm(60 mm obiettivo normale) 2,8 e il 60 mm(120 mm Medio tele) 2,8 - sembra dalle recensioni che siano ottimi/ben costruiti e con una buona resa. Costano tutti sui 160 - 200 euro l'uno(su Amazon). Se no della serie Originale Olympus sono una bomba il 45 mm 1,8(90 mm per Ritratti 270 Euro) e il 17 mm 1,8(34 mm grandangolo su 470 Euro).Io ho questi affiancati allo zoom standard. |
| inviato il 20 Aprile 2015 ore 17:23
Sugli zoom che avete nominato sono effettivamente un po' indeciso, effettivamente tutti hanno i loro vantaggi e i loro svantaggi, quale più versatile, quale migliore otticamente, quale più portabile. Probabilmente inizierò con quello che troverò attaccato sulla e-m10 (sto cercando tra l'usato). I fissi sono sono un altro discorso e ne voglio almeno uno. Tempo fa ho avuto Panasonic e avevo il 20mm, molto buono otticamente. Volendo provare uno Zuiko sarei indeciso tra il 17 e il 25. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 23:12
Oggi ho avuto modo di provare altri obiettivi sulla mia OMD 10 e sono giunto a una conclusione: il pancake kit EZ è una lente che fa il suo discreto lavoro solo in condizioni di buona luce. Ho provato il 20 1.7 Panasonic (prima versione) ma non mi ha entusiasmato affatto, invece il 75mm 1.8 Zuiko ha una resa pazzesca anche croppando l'immagine al 100%, il 40-150R invece è un obiettivo gradevole (secondo me rende di più del pancake in dotazione). Immagino che anche il 45mm 1.8 e il 25mm 1.8 abbiamo la resa del 75mm... |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 23:39
Beh, non proprio Il 45mm é fantastico, il 25 ottimo, ma alla risolvenza del 75 non ci arrivano. Nelle mie gallerie ci sono le foto con tutti e tre... Ho avuto anche il 20 prima versione, perché non ti ha entusiasmato? |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 23:52
oltre un leggero banding nel monitor, le immagini sono risultate poco definite e nitide (anche se meglio del pancake in kit) |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 0:12
Concordo con Emag: il 75 resta un passo avanti a tutti. Ottimi il 45 e il 25. Comunque scegli, scegli bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |