RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avifauna: Piro Piro Apsc(7DmkII) VS Piro Piro FF(1Dx)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Avifauna: Piro Piro Apsc(7DmkII) VS Piro Piro FF(1Dx)





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 9:22

Ribadisco quello che ho scritto nella mia recensione della 7d2: a parità di campo inquadrato la 5d3 ( la 1dx è ancora migliore ) restituisce un file migliore. Quindi 5d3+500 II+1.4x è meglio di 7d2+500, come qualità del file, ovvio che la reattività è decisamente a favore della seconda configurazione.
La sensazione di nitidezza superiore nella 7d2 è data dalla " brutalità " delle transizioni sul chiaro-scuro, questa è la caratteristica che rende meno tridimensionali i suoi raw.
Non bisogna dimenticare che la nitidezza non ha nulla a che fare con il dettaglio, ma ha effetto sulla percezione ( falsa ) di esso.
Uso con piacere la 7d2, ma i file FF sono di un' altra pasta, l' intelligenza sta nel capire quali delle caratteristiche di un corpo macchina siano indispensabili per ottenere il nostro obbiettivo.
Questa è la mia ( modestissima ) opinione scaturita dalle prove sul campo con la doppia attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 9:33

Ribadisco quello che ho scritto nella mia recensione della 7d2: a parità di campo inquadrato la 5d3 ( la 1dx è ancora migliore ) restituisce un file migliore. Quindi 5d3+500 II+1.4x è meglio di 7d2+500, come qualità del file, ovvio che la reattività è decisamente a favore della seconda configurazione.
La sensazione di nitidezza superiore nella 7d2 è data dalla " brutalità " delle transizioni sul chiaro-scuro, questa è la caratteristica che rende meno tridimensionali i suoi raw.
Non bisogna dimenticare che la nitidezza non ha nulla a che fare con il dettaglio, ma ha effetto sulla percezione ( falsa ) di esso.
Uso con piacere la 7d2, ma i file FF sono di un' altra pasta, l' intelligenza sta nel capire quali delle caratteristiche di un corpo macchina siano indispensabili per ottenere il nostro obbiettivo.
Questa è la mia ( modestissima ) opinione scaturita dalle prove sul campo con la doppia attrezzatura.


Grande analisi !

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 11:04

Ribadisco quello che ho scritto nella mia recensione della 7d2: a parità di campo inquadrato la 5d3 ( la 1dx è ancora migliore ) restituisce un file migliore. Quindi 5d3+500 II+1.4x è meglio di 7d2+500, come qualità del file, ovvio che la reattività è decisamente a favore della seconda configurazione.
La sensazione di nitidezza superiore nella 7d2 è data dalla " brutalità " delle transizioni sul chiaro-scuro, questa è la caratteristica che rende meno tridimensionali i suoi raw.
Non bisogna dimenticare che la nitidezza non ha nulla a che fare con il dettaglio, ma ha effetto sulla percezione ( falsa ) di esso.
Uso con piacere la 7d2, ma i file FF sono di un' altra pasta, l' intelligenza sta nel capire quali delle caratteristiche di un corpo macchina siano indispensabili per ottenere il nostro obbiettivo.
Questa è la mia ( modestissima ) opinione scaturita dalle prove sul campo con la doppia attrezzatura.


Rispetto le tue impressioni ma non sono d'accordo . Come pieno formato non possiedo la 5DIII ma la 5DII .Di cui il file fino a 3200 iso e' identico se non migliore (come ho letto diverse volte ma non provato di persona ) .
Ho fatto diverse ,anzi tante prove di confronto con la 7DII . A parita' di campo inquadrato(7dii liscia e 5D con molti e diaframma aperto ) non sono per niente d'accordo . Pure con cielo coperto la pieno formato con molti1,4x non vince .Posso essere d'accordo a malapena sul file grezzo ma basta aggiustare un paio di parametri in camera raw che la 7DII tira fuori un file identico pure come resa colore ,tridimensionalita' ecc .
Il resto concordo ,come velocita' di messa a fuoco nn c'e' storia ,la 7DII e' piu' veloce a parita' di condizioni figuriamoci con un moltiplicatore in meno MrGreen
Avevo intenzione qualche tempo fa' di sostituire anche la 5DII con la 5DIII per usarla insieme alla 7DII in avifauna con soggetti vicini ma per quanto la uso nn me ne sono mai pentito

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 11:57

Marco,probabilmente tu e piercollins siete i due fortunati ad avere la 7d mkIIIMrGreenMrGreen
io purtroppo ho provato solo la 7dII ed è stato un piacere venderla;-)
quella della 5d2 che è meglio della 5d3 poi mi mancava proprio,sei un grande!
a presto!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 12:45

Leggi un po di altri forum steff o meglio prova di persona ...non ti dico altro; questo x la 5d2 . Per la 7d2 non devi andare lontano gia' su questo forum si comincia a veder le cose come stanno ......

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 12:58

Marco cerca di uscira dalla contrapposizione "questo meglio di quello" "il mio sempre meglio".
cosa dovrei provare???
la 7dII provata abbondantemente ,a me non va bene.se a te va bene sono felice.inoltre per me anche col 500 liscio la focale è spesso troppo lunga .se avessi un 400f2.8 forse la prenderei in considerazione,col 500f4 no.
per l'uso che faccio io già la partenza 800mm (500+fattore crop) è sbagliata ed anche te appena uscirai dalla piana te ne renderai conto.ad una fotocamera servono altre cose che io nella 7d2 non ho trovato.
quanto alla 5d2 non mi interessa cosa dicono in altri posti....che sia meglio della 5d3 non stà in piedi.
non hai bisogno di difendere le tue scelte ad ogni costo,riflettici;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 13:28

luca, dove il Tarabusino? sempre li nel parco urbano? MrGreen
Incomincio ad essere invidioso.....quasi quasi mi trasferisco!
ciaoo

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2015 ore 14:05

È come dire è meglio la minestra, o la minestra riscaldata?
chi è di bocca tonda va bene tutto, per i palati sopraffini senza dubbio la prima
È un po' cosi anche su questi argomento
Quel sensore crop 1.6x con buona luce rende bene
7d con 200_400 è un ottima accoppiata però il 600one II con 1.4x e 1 dx va meglio 896 mm contro 840 mm
Con buona luce fino 1250 1600 iso ,siamo al limite ,preferisco 7 d II con 200-400 rispetto a dx con 200-400 quando devo fotografare avifauna
Per gli ungulati meglio la 1 dx con 200-400 quindi dipende da quello che devo fare
Bella accoppiata x avifauna che mi piace molto 7 D II con 600+ 1.4x1350 di focale, tanta roba, af veloce ,ottima raffica , buonissimi file a iso decenti , ma quando cala la luce aggancio la dx e si viaggia bene fino a 3200 iso e anche oltre

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 14:35

Ragazzacci non vi offendete ma mi sembrate dei bambini che litigano nel giardino della scuola per il proprio giocattolo che deve essere sempre migliore rispetto a quello del compagno ;-)

Alla fine contano i fatti ; nel nostro caso le foto, ed io ne vedo di bellissime non solo su questo forum , fatte in molti casi con 1dx e 1dIV ma grazie a Dio anche con 7D old e con 7d markII ; questo per dire che al di là delle discussioni trite e ritrite sulla bontà delle apsh vs apsc ( full frame è sempre meglio specie per chi ha a disposizione molti $ ) , discussioni di cui non se ne può veramente più Sorriso , conta quello che il fotografo riesce a tirare fuori con il proprio strumento di lavoro e/o di piacere.


la mk1 la paragonavano alla 5mk3 e già faceva ridere, ora la 7mk2 con la 1dx..

la 7d old è stata una delle reflex di successo fra le più vendute al mondo ; aveva le sue pecche oramai conosciute ma èè stata una grande apsc . Ti avrà fatto ridere ma per fortuna molti fotografi l'hanno usata con soddisfazione probabilmente pensando più alle foto che dovevano fare piuttosto che alle pippe mentali da forum .

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 14:45

Secondo me piuttosto è la differenza di ottica e la presenza del moltiplicatore a falsare i valori in campo.......
l'ideale sarebbe aver un 300 per l'apsc e un 500 per il ff e fare delle foto a f8 per entrambi e poi ricampionare il file della 7dII a 18mpx come la 1dx o a 22 come la 5d3 e poi si che forse si potrebbe valutare "obbiettivamente" sempre e comunque con i limiti delle variabili imposte ...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 15:05

beh come già detto credo che i corpi macchina debbano essere confrontati con la stessa lente ed eventualmente con il crop successivo si può anche valutare se lo scatto FF tagliato regge il fattore di crop della 7D2..
comunque da apprezzare l'impegno x il confronto! e grazie! sono confronti comunque sempre molto apprezzati x farsi almeno un'idea!

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 15:17

@stefano mazzei
io non metto in dubbio la bontà della 7old e non conosco la nuova mk2, ma ho avuto una apsc (60d) simile alla 7d old, non x sistema di focus, robustezza del corpo, ma sopratutto x i limiti dati dal sensore denso e ridotto..
anche io ho amato la mia 60d, come ho amato le compattine e tutto quello che mi dava la possibilità di fotografare..
detto questo arrivare a confrontare e addirittura affermare che la 7d old sia migliore della 5d3 e addirittura la 7dmk2 che se la batta con una 1dx sono
flatulenze mentali
quindi nonostante tutto il mondo preferisce la 7d 1e2 alla 5d3 e alla 1dx a me interessa poco..
in itaGlia quasi tutti guardano il calcio e quindi? è il miglior sport?
io non mi faccio pippe da forun, ma se parliamo di convinzioni personali, allora la 7d è la nipote di mubarak, mentre se guardiamo i professionisti alle olimpiadi x fare un esempio, fotografano con 1dx o l'equivalente nikon.
tu continua a farti una idea in base a cosa fà la massa..

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 15:58

@Alessandro69 ognuno di noi ha le sue certezze ed il suo modo di vedere le cose e lungi da me voler criticare il tuo approccio alla fotografia o all'attrezzatura che ritieni più valida. Mi sono solo permesso di quotare la parte dove scrivevi che la 7d old è una reflex che fa ridere perché questa secondo me è una affermazione superficiale tipica da forum
buone foto ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2015 ore 17:14

Visto che non mi è stato risposto da Luca Costa (chiaramente non si può stare incollati al P/C per seguire la discussione dalla mattina alla sera) e le pagine aumentano di "corbellerie varie" riformulo la domanda, che per me è importante visto il titolo dato alla discussione e che Luca ha gentilmente postato due foto comparative.

Scusami Luca, hai detto che hai lavorato i due scatti con Fattore:

7D II - 68
1DX - 300

sarebbe interessante sapere anche il Raggio che hai usato per entrambe, se hai eseguito durante il tuo flusso lavoro uno o due passaggi di Nitidezza Avanzata, se eventualmente hai usato il metodo di Fusione su uno dei due passaggi e se puoi anche la distanza del soggetto.

Sembra una grossa pretesa ma vi garantisco che la risposta può essere brevissima.

Grazie Robertino

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2015 ore 17:15

Si scusami Robertino....ma mi sono perso...... :-)
Il raggio è 0.3 x tutte e 2 le foto e la distanza e entrambi sui 8 metri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me