| inviato il 08 Aprile 2015 ore 22:33
Ciao posseggo ormai da qualche mese il 16-35 fe e non posso che consigliartelo. La qualità é ottima, un pelo inferiore al canon 16-35 f4, però é anche più piccolo... Costruzione impeccabile, filtri da 72, ottima resistenza al flare e la stabilizzazione quando serve funziona più che bene. L'unica vera pecca é la ghiera di messa a fuoco senza i classici fine corsa, vedrai a display la distanza di messa a fuoco, e devo dire che non é sempre precisissima. Ma fatta l'abitudine passa la paura. Concludendo per me é il miglior grandangolo per dimensioni/prestazioni e tra i migliori se si guardano solo le prestazioni. Spero di esserti stato utile. Ciao |
| inviato il 08 Aprile 2015 ore 23:18
Penso che prenderò il 16-35 f4. Per il 10-18 bisogna vedere come va sulla A7r. Fefo mi piacerebbe vedere le tue foto con il 55 F1.8 che dicono sia una lente stratosferica e con il zeiss 21, avvisami quando le posti o mandami un collegamento su MP. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 2:09
Se vuoi versatilità e qualità Zeiss 16-35 FE. Chiuso da paesaggio credo vada proprio uguale al Canon. Qualità assoluta senza compromessi Zeiss 21 Distagon |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 7:28
Il 16-35 anche chiuso ha sempre un leggero residuo di AC agli angoli. Però come qualità in rapporto alle dimensioni è il migliore di sicuro. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 17:33
sta uscendo il 28mm fe Sony con aggiuntivi ottici grandangolari, è una lente da tenere in considerazione. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 18:09
Aggiuntivi ottici grandangolari che portano la focale a 21 mi sembra Giusto ? Sarebbe da aspettare per vedere come si comporta questo 28 ( e anche il prezzo) |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 18:31
Sul 28mm se ti interessa la focale prova dare un'occhiata al distagon 28 2.8 zeiss con attacco c/y. L'ho avuto (e purtroppo rivenduto, ma a breve lo ricompro) ed é fantastico! L'ho rivenduto perché pensavo fosse di troppo avendo il 16-35 fe, ma mi sbagliavo di grosso! Ha un'ottimo contrasto e dei colori bellissimi ma soprattutto una plasticità ben sopra la media (o come dicono in molti 3d pop). |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 9:29
Io sono felice possessore del distagon 21 f2.8. come resa non si discute è un obiettivo strabiliante ma ti conviene montare un obiettivo di 900 grammi su una ML da 300? vedi te. Ciao |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:22
io lo faccio da qualche giorno e ora ci vado in giro e ci fotografo uguale uguale (A7R) come quando lo montavo su 5d old e su 6d |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:22
io stavo pensando, su a7II, di prendere il voigtlander 15mm f/4.5 mk III uscito da appena qualche mese. è in ballottaggio con il samyang 14mm f/2.8... |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:28
ma naturalmente aggiungo che su queste ml più piccolo e leggero è meglio è,ci mancherebbe, ma comunque si fotografa anche con lenti come il distagon 21,mi piacerebbe lasciarvi la macchina in mnao e vedere che alla fine non è così sbilanciata,almeno nelle mie mani abbastanza grandi e comunque già mi ci sono abituato |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:33
“ stavo pensando, su a7II, di prendere il voigtlander 15mm f/4.5 mk III „ Non so come si comporti questa nuova versione. Io su A7 ho usato il 15mm versione precedente, nitidissimo al centro, molto morbido ai bordi, e color shift (correggibile i PP ma bisogna lavorarci sopra). Diciamo che può essere valutabile come opzione se il supergrandangolo si usa estremamente di rado e si vogliono limitare pesi e ingombri. Ma un grandangolo che funziona bene è altra cosa. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 14:23
Come ho già scritto prima il Sony 10-18mm può essere usato da 12 a 16mm. I bordi restano comunque un po' morbidi (me decisamente meglio del Voigt 15mm), il centro è molto buono, ed è AF. Personalmente non scendo spessissimo sulle focali ultragrandangolari (e quindi ho escluso il 16-35mm nativo che costa troppo per una lente che utilizzerei solo saltuariamente), ma questa volta da abbinare alla A7R ho preferito il 14mm Samyang, che già avevo usato con risultati per me più che soddisfacenti su Canon 5D3. |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 9:15
alla fine ho ordinato il samyang... resto in attesa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |