RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velvet 56 da Lensbaby


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Velvet 56 da Lensbaby





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:39

Seeee! Quando mai!! MrGreen
Meglio prendere un Nikkor 60 f2.8macro G, e intervenire sui files, coi filtri di Photoshop:

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:57

Gli unici a cui puoi fare una domanda sono questi.
leitax.com

E se non vuoi rivolgerti al fabbro puoi rivolgerti ad una stampante 3D

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 10:16

Intanto ho raccolto altre idee da amici, ci si potrebbe rivolgere anche a www.weerg.it/it/ ma servono i dettagli in CAD che non ho. Lato m43 qualcosa potrei (ad esempio la stessa Olympus rende disponibili tutte le info meccaniche per creare accessori elettromeccanici compatibili con il Loro Air 1) ma lato Samsung NX buio totale. Però un altro amico mi suggerisce un'idea molto pratica che dimezza il lavoro per un buon tornitore (il fabbro lo lascio alle tue ottiche MrGreen) e cioè partire ad un tubo di prolunga m43 da 10mm che costa due soldi (meno di 10 euro) e far realizzare solo la flangi di adattamento attacco m43/attacco Samsung.

Caneca, oggi come oggi sarei già convinto. Ma se scende ancora, sono tentato. Una cosa che però mi frena ancora molto è che col m43 causa crop 2x, si rischia di buttar via gran parte dello sfocato intorno.

Vedo che la sezione recensioni di quest'ottica su Juza è vuota. Un segno? ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 11:12

il fabbro lo lascio alle tue ottiche

MrGreen

Vedo che la sezione recensioni di quest'ottica su Juza è vuota. Un segno?

Costa tanto e forse si usa poco, un po' il discorso di Caneca.

Il Velvet non è lo Sweet con sfocato progressivo drastico, lo sfocato del Velvet ha una progressione più docile e lineare, non mi pare ci sia una grande differenza fra il bordo estremo del fotogramma e il suo 2/3.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 10:52

Ci vuole un fabbro molto bravo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:04

E' nitido soltanto a f5.6 e a f8, dopodichè comincia a diffrarsi.
Per avere quegli effetti da app per smartphone, tra f1.6 e f5.6, direi che lo si possa lasciare tranquillamente dove sta, in Oregon ;-)
Dubito che possa scendere il suo valore drasticamente, a meno che l'azienda non tracrolli dall'oggi al domani.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:10

4 alternative low cost

Tra l'altro l'effetto blur viene prodotto al centro e cresce verso i bordi, il che costringe a piazzare il soggetto al centro del fotogramma. La lente così è ancor più limitante rispetto ad altri prodotti lensbaby che permettono un controllo del piano focale potendo portare il fuori fuoco in qualunque zona del fotogramma. Molto, molto specifica come impieghi questa lente. Troppo davvero.



Caneca, sei un antiscimmia molto efficace. Grazie

EDIT: nel frattempo il prezzo della versione Samsung è triplicato Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:13

Ce ne vorrebbero di più, dovrebbero istituire un premio per gli scacciascimmie.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 11:27

Niente da fare, la scimmia alla fine ha vinto. Amazon ha tirato giù il prezzo sotto i 400 euro per la versione m43 e dopo vari ripensamenti l'ho ordinato. Mi rendo conto che è un'ottica dagli effetti particolari ed in qualche modo riproducibili (ma non completamente) in PP (per blur e glow mi ricorda molto l'effetto Orton) ma a volte mi piace vedere vedere le cose mentre le faccio, che poi è un po' lo spirito lensbaby. Detto ciò ho approfondito la questione dell'effetto che spesso viene confuso col fuori fuoco. Viene ottenuto evitando di correggere, se non addirittura esaltando, l'aberrazione sferica (che invece viene ridotta sulle lenti "serie" MrGreen) il che e fa si che alcuni raggi, quelli più vicini allo "sweet spot" cadano nel fuoco e quelli periferici no. La cosa è meglio spiegata (lensbaby pare voglia tenere il segreto di un'idea che risale al 1920!) nel sito Yasuhara che propone una lente simile, il MoMo 100(*), con focale 28mm: www.yasuhara.co.jp/momo/softfocus-e.html. La differenza con un'immagine sfocata è evidente, meno con l'analogo ricreato in PP, riducendo la chiarezza e magari applicando un po' di effetto Orton.

Un po' di review:
- www.lessgearmorephotos.com/lensbaby-velvet-56-for-micro-four-thirds-re
- www.ephotozine.com/article/lensbaby-velvet-56mm-f-1-6-macro-review-272
- www.thephoblographer.com/2015/05/12/review-lensbaby-velvet-56mm-f1-6-s
- www.diyphotography.net/lensbaby-velvet-56mm-f1-6-lens-review/
- www.bhphotovideo.com/c/product/1130075-REG/lensbaby_lbv56bc_velvet_56m
- www.pcmag.com/article2/0,2817,2480395,00.asp#disqus_thread
- photofocus.com/2015/10/27/using-the-lensbaby-velvet-56-on-a-fuji-x-t1/
- www.slrlounge.com/first-look-lensbabys-new-velvet-56/
- tysonrobichaudphotography.wordpress.com/2015/06/26/lensbaby-velvet-56-
- fstoppers.com/originals/fstoppers-reviews-lensbaby-velvet-56-lens-6668
- fat-bike.com/2017/01/photog-connection-lensbaby-velvet-56mm-f1-6-lens/




(*) OT Lo Yasuhara MoMo 100 28mm f6.4 che mi attirava per la focale (56mm equivalente, quasi un normale, mentre il Velvet alla fine è un tele da 112mm), non mi convince e questa recensione
www.thephoblographer.com/2016/08/28/review-yasuhara-momo-100mm-f6-4-so
mi ha fatto definitivamente desistere. Troppo buio tra l'altro.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 12:10

112mm per ritratto vanno più che bene, ora forza con le foto, vogliamo vedere come si comporta.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 13:24

Il problema è che la quasi totalità delle mie foto ritratto sono di bambini e non posso pubblicarle. Vedrò di beccare soggetti diversi.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2017 ore 14:25

Ho stesso problema, capisco la situazione.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:27

Centauro, fotografa i bambini e poi scalali con Phs in modo da trasformarli in adulti MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 18:52

MrGreenMrGreen
Non si può fare il contrario? Vorrei togliermi qualche anno dal groppone.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2017 ore 19:29

Ma tanto se li fotografi con quella lente non si capisce chi sono, nessuno ti denuncerà MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me