| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:00
Come si fà ad "incolpare" la macchina per il "purple fringing"che è assolutamente un problema di aberrazione ottica? Ma chi sono questi? Gli consiglierei un lungo "percorso fotografico" prima di fare recensioni. Io ho provato la 5D III a Roma al Photoshow e francamente ne ho ricavata un impressione decisamente diversa da questi tizi. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:03
2 stop di differenza? o sbaglio |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 17:56
sono i jpg in camera, contano poco (o quasi nulla) dato che la maggior parte della gente che si compra macchine del genere ed è seriamente interessata alla qualità degli scatti, scatta in raw. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:21
“ Ma chi sono questi? Gli consiglierei un lungo "percorso fotografico" prima di fare recensioni. Io ho provato la 5D III a Roma al Photoshow e francamente ne ho ricavata un impressione decisamente diversa da questi tizi. „ Con l'avvento del digitale, sono diventati tutti fotografi professionisti, super guru, super progettisti di fotocamere... |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:27
Riguardo eventuali insulti probabilmente si riferivano al mio intervento ed in effetti hanno ragione e mi scuso per '×', considerazione derivata da alcune idiozie scritte e di cui c'è ven poco da discutere (aberrazione cromatica ...). Si potrebbe discutere sulla libertà di espressione e giudizio ma fondamentalmente è corretto non dare giudizi sulla persona anche se quel che ha scritto è un idiozia ovvero un giudizio globale basato su presupposti errati in partenza. Se il loro interesse è la fotografia parlassero di fotografia, il commento af non solo parla di imprecisioni teoriche del precedente modello...cosa che qualunque utente potrà facilmente smentire dato che eventualmente il difetto si può delineare nella carenza di punti, di croce laterali e configurabilità limitata, non certo sulla precisione, ma è un giudizio basato su prove fatte ad una fiera con macchine date in prova per una manciata di minuti, e senza reali test. Giudizio su AC che è palesemente un enorme errore dato che il sensore e tantomeno la macchina genera AC..ma il giudizio è legato alla macchina. Un sistema esposimetrico che sbaglia quasi il 100% delle foto!? Ora io non devo comprare la 5d3 ma di macchine ne ho avute compresa la 5d2 e sinceramente non ho trovato una macchina capace di cotanta incapacità...nessuno preciso al 100% nemmeno le 1 o la d3s, ma come si fa ad affermare una cosa simile senza prima chiedersi quanto credibile essa sia? E personalmente sono certo che i commenti possano arrivare anche da chi non ha Canon e non l'ha mai avuta, così come sarebbe successo se la stessa recensione fosse stata fatta su una nikon. Ed eviterei anche di continuare a parlarne, sono solo accessi regalati ad un sito per puro gusto gossip. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:36
Un conto è dire cose sensate, invece di boiate che non stanno in piedi |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:55
Invece gli insulti sono ben indirizzati visto che non permettono nemmeno di commentare l'articolo che di tecnico non ha nulla. Avevo provato a chiedere i CR2 a mo di conferma della bontà delle loro affermazioni, ma evidentemente si ha qualcosa da nascondere. Spero che i fantomatici signori di Percorsi Forografici continuino a leggere lo Juzaphoto.com/forum ... chissà che imparino qualcosa, ma francamento visto la pochezza come giornalisti ci credo poco. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 18:58
“ Invece gli insulti sono ben indirizzati visto che non permettono nemmeno di commentare l'articolo che di tecnico non ha nulla. Avevo provato a chiedere i CR2 a mo di conferma della bontà delle loro affermazioni, ma evidentemente si ha qualcosa da nascondere. Spero che i fantomatici signori di Percorsi Forografici continuino a leggere lo Juzaphoto.com/forum ... chissà che imparino qualcosa, ma francamento visto la pochezza come giornalisti ci credo poco. „ So de ragazzi |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:23
che provano una macchina in loro possesso ...ad una mostra fotografica per poi fare la recensione (farla in laboratorio, in studio, in un altro contesto no eh..), che pubblicano foto fatte li e senza paragoni diretti con affermazioni che hanno ben poco di sensato e tecnico, senza aver provato (giusto per dirne una) se l'ottica era tarata, senza specificare che tipo di impostazioni per profilo immagine hanno usato (giusto per dire dei colori...ma ci sono test di laboratorio per questo e farebbero bene a leggerli), con che settaggio af e di lettura esposimetrica, e posti così.."sbagliando quasi il 100% delle esposizioni"..manco l'iphone, per?....per attirare persone sul sito? forse tanto × non sono. Già i test lasciano il tempo che trovano, considerazioni simili poi.. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:27
io aspetto la review di Dpreview. Almeno quella è basata su criteri più solidi! |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:29
beh quella TIPA quantomeno è fatta in laboratorio, ma a mio avviso continua ad aver poco senso perché in questi test non si fanno prove di "contesto". |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 19:29
anche io ho pensato di servirmi degli strumenti che in italia per fortuna " ancora funzionano" ,perchè per un momento mi sono quasi fatto rovinare la giornata poi pero' ho continuato a leggere e mi ci son fatto due riste.sane. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:31
Dai frequentatori di questo forum, mi sarei aspettato un minimo di buon senso nel distinguere le notizie degne di nota da quelle palesemente spazzatura che compaiono sul web... Ma evidentemente mi sbagliavo. |
| inviato il 05 Aprile 2012 ore 20:36
“ Riguardo eventuali insulti probabilmente si riferivano al mio intervento ed in effetti hanno ragione e mi scuso per '×', considerazione derivata da alcune idiozie scritte e di cui c'è ven poco da discutere (aberrazione cromatica ...). „ No, Mac...pare che sul loro blog e in giro per il web (che ha il grande pregio di smascherare velocemente i "peracottari") gliene abbiano dette di tutti i colori! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |