RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji 50-140 2,8 verso 55-200 3,5-4,8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » fuji 50-140 2,8 verso 55-200 3,5-4,8





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 13:38

Per quanto mi riguarda scegliere la prima soluzione,almeno ti ritrovi 2 ottiche stabilizzate.
Io personalmente odio gli zoom ad escursione esterna,però ora mi trovo a pensarci.Nel senso che ho un battesimo di amici e sono senza tutto fare,ho il 10-24,35,90,quindi stavo pensando o al 18-55 o il 18-135.(ho aperto un post a riguardo)

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 13:46

Il 18-135 è un'ottima lente....leggera e con una qualità superiore ai pari focale di altre marche. Io voglio darlo via solo perché sono un feticista della nitidezza, cosa nella quale il 18-135 è buono ma non eccellente. Il 16-55 al contrario viene descritto come nitidissimo a tutte le aperture e lunghezze focali. Il 50-140 mi attizza aldilà delle indubbie qualità focali, per la possibilità di utilizzarlo col neo nato telecomverter

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 13:52

Infatti ci stavo pensando anche io,ma per il momento ho accantonato l'idea.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 14:46

Ho la Xt1 il 18-135 è buono ma buio, non eccelle in nitidezza, tenuto poco e permutato, il 55-200 è un ottimo obiettivo, ho avuto sia questo sia il 50-230 e preferisco questo ultimo più piccolo e leggero e qualitativamente pari al fratello, oggi sono in possesso del 50-140 f2,8 e lo trovo eccellente, costa ma se vuoi una ferrari fevi spendere è una equazione regolare come in tutte le cose.
Inoltre si può usare il nuovo teleconverter che proverò appena arriva al negozio dove l'ho ordinato, inoltre comprate i fissi non ve ne pentirete.
Ciao Patrizio

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 14:53

Io inizialmente volevo dare via il 90,accantonare l'acquisto del 56 e prendere il 50-140,così da avere tutte le focale per il ritratto in un solo obiettivo.
Purtroppo dovevo fare uno scambio con il 90 più conguaglio da parte mia con lo zoom,ma è saltato tutto.
Quindi ora sto pensando di prendere il 56(usato).
devo dire che ho le idee molto chiare a riguardo MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 14:55

Avendo il 90mm hai valutato se ti serva davvero il 56mm (parlo da possessore di quest'ultimo, che in alcune occasioni trovo un po' corto)?

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 14:59

Scusa Andrea,in che occasioni lo trovi corto?
Stavo pensando anche a un vintage,per capire se tale focale potesse realmente servirmi,ma ce ne sono talmente tanti che non riesco a decidere.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 15:11

Il 56 è stellare ma corto, il 90 bellissimo, ma uno zoom come il 50-140 risolve ogni problema un po più grosso e pesante ma di qualità estrema, per lui dopo averci pensato un po' dopo aver fermato lo zoom trovato usato, ho permutato il 56 e non me ne pento anzi lo rifarei subito.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 15:22

Paddy ti ringrazio...sei un aizza scimmie :)
A essere sincero non ho mai avuto modo di testare lo zoom e quindi farmi un'idea sulle sue reali dimensioni.
Ho visto il gemello Oly montato su una OM10 e devo dire che non mi è sembrato così grosso e pesante.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 15:24

Lo trovo cortino per i ritratti, la qualità dello sfocato non si discute (anche se parlo della versione "liscia", non APD) ma dagli esempi che ho visto in rete il bokeh del 90mm, se non altro per meri motivi ottici, è molto più piacevole. Attualmente lo sostituisco (validamente) con un Nikkor 85mm AI-s, ma la comodità dell'AF è, parimenti, fuori discussione.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 15:36

Gjo79 testimonio solo ciò che ho provato sulla fuji in generale preferisco gli obbiettivi fissi e corti tipo il 23-35mm f1,4 con cui fai quasi tutto due passi avanti e due passi indietro e fai lo zoom corto, il 16-50 f2,8 è fantastico ma per un uso normale è ingombrante e grosso, per zoom lungo se ti accontenti i due zoom più economici vanno bene, se vuoi il meglio devi per forza andare sul 2,8 e ti assicuro non è così pesante e grosso,vdove prima mettevo il 56 metto lo zoom stessa borsa, e nell'uso di uno zoom lungo non da problemi, inoltre con il teleconverter appena uscito sei a 300mm a f3,5 e non mi sembra poco.
Per me 35-56-90mm sono abbastanza similari con tutta la PP con il 35 fai tutto.
Questa è la mia opinione.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 16:01

Paddy era una battuta,come sono ancora convinto nel prendere il 40-150,solo devo trovare le condizioni giuste,cioè rivenderere il 90 e trovare un buon usato dello zoom.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 16:20

Non so dove geograficamente abiti, io a Verona, se posso consigliare dai uno squardo al sito di RCE di Verona io mi appoggio sempre a loro per acquisti e vendite e permute, sul nuovo hanno prezzi in linea con amazon e similari e fanno ottime valutazioni sul usato con spedizioni e rientro usato tramite corriere a loro spese, nel caso chiedi di Francesco, bravo e disponibile ciao Patrizio

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 16:44

Io sono in provincia di Milano.
Comunque grazie della dritta

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2015 ore 18:01

Non sei nemmeno lontano tienili presenti sono una bella catena, comunque lo zoom è tipo un 70-200 f4 come ingombri e pesa circa 900 grammi e sulla xt1 si sposa bene ed ha un ottimo supporto pet il cavalletto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me