JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Andrynoce lo YN E3-RT funziona solo in trasmissione radio e non in ottica; non so se i flash che hai citato vado in radio o in ottico ma presumo in ottico.
@Ilquare io faccio tra le varie cose foto di moto statiche e in movimento; è il motivo per cui mi sono preso la briga di scoprire come avere la seconda tendina in wireless.
@Pdeninis grazie, a conferma di quello che avevo detto.
Anche per un purista canon che usa solo quel brand il controller sarebbe da prendere. Vale la pena averli entrambi ( lo YN non gestisce l'EX-AUTO e altre cose) e in ogni caso se si hanno due camere si possono usare entrambi come master dove ogni uno ha le sue impostazioni e gli slave si adattano dinamicamente a seconda di chi manda l'impulso.
ciao usando delle semplice Duracell prima con canon 430 ex mi duravano una marea di scatti ora mettendo le stesse pile nel YONGNUO 600 riesco a fare pochi scatti non capisco come mai questo consumo,mi potresti dare quali info in merito ? Grazieeee
@Nunzio1973 i 430 hanno una potenza minore del 600 e quindi le batterie durano di meno sul 600. Anch'io usavo le duracell ma poi sono passato alle "Eneloop Pro" e mi trovo molto bene
@michelangelo, sisi che consuma di più è naturale visto la potenza nettamente superiore, tu mi consigli allora le ricaricabili? da quanto [mA] (Milliampere) consigli?
@Nunzio1973 io ho preso le "Eneloop Pro" ( le ex "XX") dietro consiglio di un altro fotografo e mi trovo benissimo. Sono poco longeve ma restituiscono una potenza sempre costante e con il 600 arrivo a 300/250 lampi con un tempo di riciclo abbastanza basso e si caricano in 4 ore.
non sono economiche ma non c'è paragone con le duracel o altre ottime batterie generiche ricaricabili.
PS: ho fatto test con diversi flash con la stessa marca di pile e il tempo di riciclo è circa lo stesso; significa che c'è anche una discreta omogeneità nella qualità delle singole batterie.
Approfitto ulteriormente di questo topic per chiedere.. Ma oltre alla modalità TTL avete mai provato a usare Ext.A non ho ben capito quali dovrebbero essere le differenze..
Cioè in TTL legge la reflex l'esposizione In Ext.A lo legge il flash.. Ma all'atto pratico per cosa è stata studiata quest'ultima funzione?
“ Ma all'atto pratico per cosa è stata studiata quest'ultima funzione? „
è una forma mista dove il flash si relaziona a ciò che ha di fronte e poi rimodella la potenza ma non in modo ponderato direttamente ai dati TTL ma al suo sensore cui da priorità nel calcolo; io almeno ho capito questo usandolo.
nella pratica è utile per mantenere la luce costante su uno sfondo anche se ci cambiano gli altri flash ( a prescindere da che impostazione abbiano, TTL o manuale). Anche nel manuale canon viene proposto il suo utilizzo in quella situazione.
Non ho capito onestamente a cosa serve invece la stessa funzione in "manuale" se fatta dal flash stesso ( due pagine di manuale) ; in sostanza lo trasformi in una specie di esposimetro ma mi sfugge la sua utilità pratica.
Gli yongnuo non hanno tale sensore per cui è una prerogativa Canon così come la lettura della temperature colore del gel colorato grazie al sensore apposito; anche quello manca nello yongnuo.
Michelangelo innanzitutto grazie per le spiegazioni!
Io sono un po in confusione sul da farsi, perché presi il canon 600 exrt poi convinto di prendere altri flash yn sempre RT..ma la differenza di prezzo con il modello non TTL è di 100 euro! Non è poco! Mi sto chiedendo se effettivamente serva avere tutti i flash TTL oppure alla fine si utilizzi tutto in manuale..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.