| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:08
Grazie per l'info, ma come dice Matly1971, di metal in quel festival non ce n'è! Ops, scritto in contemporanea! (edit) |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:09
secondo me,con quell'impianto luci che hanno al live di Trezzo,non sarà necessario salire oltre i 3200 iso |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:12
Ma dai gli Eisernmann li conosco!!! :D Forse mi prestano un 18-200..! |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:13
Con un grandangolo puoi fare scatti tipo questi (14mm con un po' di crop)
 Ma visto che le foto che preferiscono saranno probabilmente più di questo tipo (85mm)
 Andrei di 70-200. Purtroppo se ti vuoi sbizzarrire e non ti puoi muovere hai bisogno di un paio di zoom e magari due corpi macchina per non rischiare durante un cambio ottica. Se vuoi qualcosa di buono ed economico da affiancare al 70-200 prenderei il 40 f2.8. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:14
Spero che le luci siano buone...una ragazza a cui è capitato di fare foto là mi ha detto che le luci non sono proprio fantastiche, ma secondo me dipende dal service..! Io ho visto i Mr. Big lì a Trezzo, da molto dietro e col 18-55 le foto non mi sono venute buie, anzi. Mosse sì, a causa del pogo, ma buie proprio no..! |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:16
Mac, ho il 50 1.8... |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:16
18-200?guarda che è un'ottica per aps-c,non la puoi usare sulla 6d.... dai retta a me,prendi il 24-105... |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:18
“ ho il 50 1.8 „ Ecco, quello male non fa, se l'AF riesce ad agganciare. 18-200 su aps-c ai concerti? Meglio di no. Piuttosto un tele fisso come 85 o 100. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:50
Su 6d..!? Oh Cavoli..! |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:52
Vorrà dire che mi porto anche la 1100d così gli altri fotografi mi guarderanno malissimo da dietro i loro cannoni..! |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:52
Il 18-200 Canon? È ef-s, sulla 6d non ce lo attacchi, ha ragione Matly. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 23:10
Il 50 1.8 in teatro mi fa impazzire, certo è luminoso, ma con poca luce le foto a fuoco, con quelle aperture poi, sono veramente poche. però io ho una 600D, con la 6d magari migliora. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 23:53
certo sertoly se' no chi si sognerebbe di comprare un ottica da 1800 euri |
user47934 | inviato il 01 Aprile 2015 ore 2:51
Boh, io con i live ci lavoro e sinceramente rivedendo le foto dell'ultimo periodo non ne ho una sotto f4... sarò strano io...ma facendo 2 conti a 130mm con f2.8 e soggetto a 4-6mt (se sei nel pit spesso meno...) la pdc è circa 30/40cm... coniderato che la maf cade su un piano inclinato rispetto all'artista... come tenete tutto a fuoco?? Le ottiche f2.8 si prendono anche per il buon funzionamento dell'af che al buio spesso arranca... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |