| inviato il 03 Aprile 2015 ore 19:58
beh onestamente lode a microsoft perché malgrado il monopolio ha fatto delle cose egregie e ha contribuito veramente allo sviluppo tecnologico e grafico. specie con le directx poi kinetic ecc. ti assicuro che dalle DX 10 in poi sono stupende e le opengl sono una cacca a confronto. mi rompe solo le palle che le directx usano terne sinistrorse ma non c'è proprio confronto con le gl per come sono ben strutturate e per la programmazione degli shader. è tutto molto più ordinato. però io metro non lo posso vedere neanche col binocolo. molto meglio allora OSX come estetica. meglio ancora win 7 |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 20:00
Già... però ci sono solo quelle, la concorrenza farebbe bene |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 20:09
Mina.. parlate dei prodotti Apple come se fossero l'anticristo e sono solo belli da vedere. Bah, sarà, ma io non riesco ad utilizzare quella cagata di windows, e lavoro bene con un iMac di 7 anni fa =D |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 20:20
“ Già... però ci sono solo quelle, la concorrenza farebbe bene „ su win usi quello che vuoi, anche le gl. su altri sistemi ci sono SOLO le gl - per es. la play station -. la concorrenza c'è già solo che le directx sono meglio ma le puoi usare solo su sistemi microsoft |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 20:24
“ Mina.. parlate dei prodotti Apple come se fossero l'anticristo e sono solo belli da vedere. Bah, sarà, ma io non riesco ad utilizzare quella cagata di windows, e lavoro bene con un iMac di 7 anni fa =D „ non sono l'anticristo sono solo baracche con hw scarso e fatto strapagare e con limiti enormi all'espandibilità. abbiamo già abbondantemente appreso da tutto internet che quelli che parlano di sistemi di 20 anni fa in realtà hanno dovuto fare un upgrade non ufficiale - notato come su amazon si trovino ventose per vetro come il prezzemolo :D ? io ne ho appena ordinata una da 50kg - altrimenti avrebbero mac che girano come un povero criceto zoppo. "quella cagata di windows" probabilmente non sai neanche usarlo se no non lo definiresti tale ma non ci tengo a convincerti. grazie a dio ci pensa già l'utenza mondiale a decretare quale sistema ha senso e quale no, viste le percentuali. se per lavoro avessi dovuto usare solo il mac nell'ultimo anno e non avessi avuto il pc con windows da casa dove mettere a posto le cose incasinate sul client svn usato sotto osx, avrei perso un mese di lavoro. ma osx ancora ancora sarebbe salvabile... non lo è il fatto di scordarsi di usare tutto l'hardware più potente a costi accessibilissimi che apple non ti permette di montare per fare le sue baracche semimobile. |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 20:33
Black, nulla in contrario con ciò che hai scritto, anzi, son tentato anche io a passare dall'altra sponda, perchè non accetto le politiche Apple attuali. Attendo win10, perchè onestamente io con quello attuale non mi ci trovo neanche un po. Preferisco di gran lunga il feeling Apple |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 21:02
E' proprio verso gli utenti che non digeriscono Windows, e ne hanno tante ragioni, che Apple è deprecabile. Chi non vuole Windows e si trova bene con OSX si ritrova a dover pagare lo stesso hardware a prezzi folli, a sottostare a logiche impossibili, a non avere proprio alcune cose... Tutte cose che non servono affatto a migliorare l'esperienza d'uso o a facilitare l'utente; servono solo ad Apple per lucrare. |
user32134 | inviato il 03 Aprile 2015 ore 21:18
“ grazie a dio ci pensa già l'utenza mondiale a decretare quale sistema ha senso e quale no, viste le percentuali „ Black, suvvia.... Non mi dire che credi alla favoletta che Windows è il più diffuso perché la maggior parte della popolazione mondiale lo ritiene il S.O. migliore vero? Si sa benissimo che è il più diffuso solo perché quel genio (commerciale) di Gates, ha avuto la brillante illuminazione di fornire il suo S.O. sulle macchine IBM compatibili nel momento in cui il "Personal Computer" ha cominciato la sua inarrestabile diffusione nelle case di tutto il mondo.... E siccome la gente è sostanzialmente pigra, non ha assolutamente voglia di complicarsi ulteriormente la vita cambiando comandi, modalità ecc... continua, pur cambiando macchina a voler utilizzare i soliti "automatismi"..... Ecco perché Windows è il S.O più diffuso.... Non certo perché è il migliore.... |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 21:19
“ Ma altrimenti Macbook Pro retina (anche 13") + EiZo? „ +1 Mi servirebbe un notebook quando sono in giro, al 70% post produzione foto. Sto valutando tra Apple e Santech, il mio sarebbe un upgrade. Ho sempre usato un PC, ma è ormai obsoleto... La mia conoscenza in materia (hard/software) è molto superficiale. Consigli? Grazie. Mi scuso con l'autore del post se il mio intervento è un po' out-topic! |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 21:19
Boh al momento di apple, per lavoro, non vedo niente di interessante, a parte i portatili, di fissi non c'è niente. Vedremo tra qualche anno se sostituiscono quel portacenere con qualcosa di serio... |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 21:27
“ Black, nulla in contrario con ciò che hai scritto, anzi, son tentato anche io a passare dall'altra sponda, perchè non accetto le politiche Apple attuali. Attendo win10, perchè onestamente io con quello attuale non mi ci trovo neanche un po. Preferisco di gran lunga il feeling Apple „ io, sia chiaro, non mi permetterò mai di criticare chi a feeling si trova meglio con osx. è un diritto sacrosanto. io poi posso mettermi a discutere ore su che cosa sia oggettivamente meglio secondo criteri universali ma sul fatto che soggettivamente una cosa dia una sensazione più gradevole non c'è ragione di discutere tanto meno di criticare. obiettivamente in certe situazioni si ha la sensazione che osx sia più veloce - mi riferisco a win 7 pro, chi usa win 8 mi dice che è più snello - e può essere più piacevole nelle animazioni, nella scelta dei colori, delle icone della disposizione dei tasti ecc. se avesse un finder più completo sarebbe perfetto e mi piacerebbe di più! la shell è la vera figata per chi la sa usare e per chi si è occupato di server. decisamente più potente di quella di windows. però a me pesa tantissimo il fatto di non poter sfruttare i pezzi che esistono in commercio con i quali mi potrei assemblare una sportiva e invece mi tocca pagare per una smart, iperaccessoriata ma pur sempre smart. gli pagherei anche il sistema operativo 200 euro senza hw per fare il mio lavoro ma che me lo lasciassero montare dove voglio. poi oh ... se uno si trova più a suo agio con la smart, non gli interessa la potenza, non si pone problemi di rapporto valore / costo, ci fa tutto quel che vuole... ma chi può dirgli niente? se però mi dice che la smart è potente tanto quanto l'altra mi sembra assurdo. quello che contesto non è neanche il valore in sé ma che Apple faccia di tutto per andare molto oltre la tutela dei propri interessi. E' incredibilmente vessatoria e rapace - diciamo stro.nza perché è il termine adatto - su prodotti che poi hanno una scarsissima diffusione e dovrebbe essere nel suo interesse rendere più accessibili e allettanti. non sono neanche prodotti di lusso! non è che paghi il marchio come sovrapprezzo, OLTRE alla potenza hw. a conti fatti paghi tantissimo il marchio, il feeling e un pochino l'assistenza ma non PUOI proprio avere l'hw top, né pagandolo il giusto né pagandolo come un lusso. ti è precluso e basta, oltre al fatto che l'hw è veramente inconsistente con quei prezzi . basta fare il confronto con omologhi prodotti dell: l'hw che contengono e il loro prezzo è nettamente meglio e come garanzia sono fenomenali. mi spiace rompere le scatole con gli stessi argomenti ma gli utenti con cui parlarne sono diversi e spesso tocca rifare gli stessi discorsi. poi in questi giorni stavo decidendo che cosa fare per velocizzare il mio imac perché ho bisogno di rimettere mano alla programmazione ios e studiando come aprirlo, come cambiare i pezzi possibili, come sono fatti quelli più recenti e che hw e prezzi hanno, ho constatato un inasprimento di quelle politiche odiose che citavo. win 8 piatto, senza trasparenze né gradienti, a quadratoni demenziali, mi fa orrore. metro proprio mi fa orrore e spero vivamente che win 10 sia un po' meglio |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 11:39
@Black Imp Quello che molte persone, utilizzatori di OSX, apprezzano è anche quell'esperienza d'uso che in qualche modo descrivi tu. Personalmente non mi dispiace la strada intrapresa da Windows, del quale invece ho ho mai digerito la grafica e tante cose delle versioni fino alla 7 (prima tra tutte il menu start!). Sicuramente l'hanno fatto un po' troppo piatto, nel senso che un design flat, può comunque mantenere una gradevolezza estetica (usando come giustamente citi tu, le trasparenze, i gradienti colore, ecc.), ma io credo almeno abbiano avuto il coraggio di provare ad innovarsi. Sinceramente spero proseguano sulla strada intrapresa, migliorando ed affinando, piuttosto che tornando indietro. |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 15:38
si è vero hanno cercato di innovarsi soprattutto per trovare una interfaccia comune tra tablet/smartphone e pc - e questo dovrebbe anche permettergli di risparmiare -. solo che sul pc sembra di essere tornati indietro anziché avanti. mah vedremo. |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 15:57
Da utilizzatore di OSX e iOS, apprezzo la filosofia di integrazio dei due sistemi. Trovo meno funzionale voler unificare i sistemi (esempio computer e tablet) come ha cercato di fare Microsoft. Almeno allo stato attuale. |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 20:05
È vero pure che per un utilizzatore medio come sono io la semplificazione di ios e osx è una manna dal cielo. Capisco comunque che per chi ha una certa dimistichezza (programmatori o appassionati di informatica) la filosofia apple non piace. Anche se...ho un mio amico progammatore windows che odia winzooz come lo chiama lui e adora apple da sempre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |