RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Catalogazione file RAW con lr5, conversioni ecc....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Catalogazione file RAW con lr5, conversioni ecc....





user47934
avatar
inviato il 30 Marzo 2015 ore 20:54

Se posso dare il mio contributo, da persona che ha tenuto un paio di corsi di LR... allora, posto che Lr è super flessibile e si adatta a qualunque (quasi) esigenza... non perdere l'oggettività nella soggettività è essenziale... se ordinate le foto secondo uno schema basato sugli "eventi" che fotografate arriverà un momento in cui questa struttura non risponderà più alle vostre esigenze... se fotografate un concerto durante un viaggio cosa fate??? Consiglio invece di mantenere una struttura "oggettiva" come quella garantita da una suddivisio e primariamente temporale. Poi le foto si ritrovano banalmente sfruttando il meraviglioso strumento delle parole chiave (o delle raccolte)... poi liberi di fare come preferite :)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 8:57

non perdere l'oggettività nella soggettività è essenziale

Questa è bella...me la rivendo di sicuro. Sorriso
Tra l'altro applicabile a un sacco di contesti della vita quotidiana. Sorriso

Sono d'accordo con te Sertoly che un "suddividio" di base sia necessario, mica si possono buttare tutte le foto in un'unico calderone e basarsi solo sulle parole chiave...ci mancherebbe.
Quello che intendevo dire è che nel "mio" specifico caso "l'oggettiva struttura temporale" non mi viene in soccorso per trovare un'evento. Confuso
Se tu mi chiedessi in che anno ho fatto il viaggio in moto sulle alpi francesi...ti guarderei con un'espressione spenta simile a quella tipica di Homer Simpson.
Ma sono certo che è in quel viaggio che ho fotografato un evento ben preciso: il festival dei fuochi artificiali sul lago di Annecy.

Non sai quanto invidio le persone che ricordano ore, giorni e anni di tutti gli eventi della loro vita Triste
Ma se Lightroom mi costringesse a organizzare le cartelle solo in base alle date...io sarei fott#to MrGreen

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 11:02

Grazie per le risposte....direi che dovrei aver trovato il modo giusto e la "alberatura delle raccolte" giusta.....
Il problema adesso è prendere una decisione delicata.....
Ho tutte le foto di 10-15 anni (tutte jpg scattate ai tempi delle varie compatte CANON IXUS 55, PANASONIC TZ3 ecc) sul disco non ancora ordinate come attualmente e tutte da rinominare....
Secondo voi mi conviene piano piano sistemarle e includerle nel catalogo attuale (che invece contiene solo RAW della reflex), anche se sono tutti jpg e quindi le modifiche eventuali sarebbero un po' schifose?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 12:02

Io direi proprio di si.
Comincierei a buttarle dentro, poi quando avrai voglia/tempo le catalogherai.
Solo avendo tutte le foto in Lightroom, questi potrà realmente diventare il tuo unico strumento di gestione di tutto l'archivio fotografico...anche di quelle foto di cui non vai propriamente fierissimo ;-)

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 13:34

A suo tempo ho preso tutti i jpg e li ho importati in LR assegnando a tutti una parola (io uso $$$archiviare) poi con calma ho assegnato tutte le parole chiave togliendo quella temporanea. In questo modo potevo selezionare solo quelle ancora da archiviare. La divisione temporale la fa LR con i meta dati e mi sono basato su quella per selezionare gruppi di foto omogenee a cui associare la parola (o le parole) giusta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me